Prosecco
Prima dell’arrivo a livello internazionale del Coronavirus, secondo le previsioni di Iwsr (International Wines and Spirits Record) le vendite degli sparkling (compreso lo Champagne), sarebbero cresciute dell’8,6% entro il 2020 raggiungendo un totale di circa 2,9 miliardi di bottiglie; di queste, oltre 412 milioni sarebbero state di prosecco, che avrebbe così superato la fascia di Champagne a prezzi più bassi.
Il Covid ha sparigliato le carte a livello numerico, ma certamente non a livello di apprezzamento da parte del consumatore.
[…]
Col Prosecco non si scherza.
Una delle eccellenze italiane merita non solo rispetto, ma una profonda conoscenza.
Per esempio, lo sapevate che:
-Ogni bottiglia ha un numero identificativo?
-L’etichetta è la vera carta di identità del vino, riporta il nome del territorio da cui tutto ha origine?
-Oltre al Prosecco Doc vi sono il Doc Treviso, l’Asolo Prosecco Dogc, il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg?
-Gli abbinamenti prevedono oggi il Prosecco protagonista,
[…]
Il vino e l’Horeca pare abbiano trovato un’intesa “win-win”, ossia reciprocamente proficua. I consumatori italiani amano uscire fuori casa per mangiare e frequentare dunque locali, bar e ristoranti: i vini sono parte integrante di questo “piacere” legato all’alimentazione e diventano protagonisti e fonte di attrattività. Nell’ultimo anno è aumentato il consumo di vino nel canale e i produttori si stanno attrezzando all’uopo, perché la sfida non è più quella di portare bottiglie qualunque sul tavolo del cliente,
[…]
La regalistica è un tema scottante, in questo periodo. Ci sono clienti e fornitori da ringraziare e con cui festeggiare le festività natalizie. I regali banali non sono più nemmeno ipotizzabili: nel tempo della sobrietà – ovvero della qualità – sono tutti alla ricerca di qualcosa di innovativo, ma anche di originale, che si possa gustare in pienezza. E che garantisca la famosa “bella figura”.
L’offerta dei vini è davvero molto ampia. Chi vuole realmente stupire ha una possibilità che appartiene al mondo del “lusso” perché conduce a dimensioni “brillanti”,
[…]
Natale, tempo di panettoni. E se devono essere di qualità, tanto vale rivolgersi al miglior pasticciere che c’è sulla piazza. Ecco perché il mantra delle Festività 2016 sarà: “Solo e soltanto panettone Sal De Riso”. Per quale motivo, staranno già storcendo il naso i puristi, guardare a sud, se il panettone nasce a Milano? Semplice, perché evidentemente la tradizione, da sola, non garantisce di preservare l’eccellenza di un prodotto molto speciale.
Partiamo dal dato di cronaca: la Fiera Nazionale del Panettone e del Pandoro,
[…]
Il fenomeno delle bottiglie di Prosecco venduto in grande distribuzione al prezzo di 5 euro ha un po’ destabilizzato l’intero settore, per questo le aziende più attente e sensibili alla qualità hanno deciso di spingere sul valore del territorio, per ribadire che vendere è bello, ma vendere un prodotto prezioso è ancora meglio.
Le bollicine puntano alla qualità: il boom del Prosecco è ormai fatto noto, con numeri impressionanti: come ricorda un articolo de Il Giornale di qualche settimana fa,
[…]