menù
Era bello, bellissimo, pulito, magari semplice, oppure raffinato.
Era il tuo punto di forza. Era il menù.
Era, perché adesso non c’è più.
È un veicolo di virus e batteri e deve diventare assolutamente monouso: lo lasci sul tavolo, il cliente lo usa, lo getti e addio.
Bel problema, per chi aveva pagine e pagine di prodotti con incredibili descrizioni e immagini evocative.
Pazienza, occorre organizzarsi in altro modo.
[…]
Le tendenze nel food sono onde lunghe che è possibile intercettare sin dalla nascita: chi riesce a cavalcare il giusto trend può stare certo di avere successo per almeno 5-7 anni.
Mentre ancora celebriamo la scomparsa di Gualtiero Marchesi, e del suo modo unico e originale di intendere il cibo, diamo un’occhiata a ciò che ci attende, secondo quanto indicato dalle ricerche dei retailer Whole Foods e Waitrose.
La base è sempre l’attenzione all’alimentazione naturale,
[…]
Se stai leggendo questa notizia, significa che sei sopravvissuto alla prima tranche di festeggiamenti natalizi. Perfetto: ora hai esattamente tre giorni feriali per:
- accontentare il tuo abituale cliente che in questi giorni deve comunque lavorare
- proporgli piccoli acquisti di prodotti che hai preparato espressamente per questo periodo (e che dopo il 2 gennaio dovrai per forza mettere in promozione)
- organizzare “qualcosa” di interessante per accompagnare il tuo cliente alle cene del sabato e al cenone della domenica: mica vorrai non essere pronto a offrire mega-aperitivi riccamente composti?!
[…]
Carissimo, un saluto da Chef Ruggero De Lazzari dell’Academy Ristopiù Lombardia. Complice il Natale, voglio proporti una vera prelibatezza, che potrai presentare con semplicità all’interno del tuo locale in questi giorni. Tutti gli ingredienti sono subito disponibili nel Catalogo Ristopiù Lombardia.
500 g di Filetto di baccalà pastellati Rispo cod. 499134
6 pomodorini maturi
30g di burro
1 spicchio d’aglio
Preparare un sughetto sciogliendo il burro a fuoco lento con l’aglio e aggiungendo i pomodorini in dadolata fine,
[…]
“Come primo piatto, signora, le consiglierei della pasta ripiena di patate viola con leggero sugo di burro fuso. Come secondo, le propongo un trancetto di tonno appena scottato in abbinamento a dei fiori di zucca pastellati. Per completare, una mousse al cioccolato fondente con interno di mandarino e mela”.
Se pensi che questo sia il menù di Natale di un ristorante stellato, sei assolutamente in errore. Questo potrebbe essere benissimo il tuo menù,
[…]
Cibo e bevande bavaresi stanno letteralmente “spaccando” nella testa e nel gusto dei clienti. Dopo un’estata passata per sagre, è tempo di rivitalizzare anche la classica offerta di bar e ristoranti con qualcosa di assolutamente di tendenza: aperitivi, cene e degustazioni a base di prodotti “stile Oktoberfest”. Perché prendere in considerazione questa opzione?
- Anche il locale più rodato ha necessità di variare la propria offerta. Il mese di settembre è perfetto per proporre qualcosa di nuovo
- I prodotti bavaresi garantiscono un’alta marginalità
- È possibile combinare prodotti della tradizione con cibi raffinati e di taglio gourmet,
[…]
Bar e ristoranti hanno un alleato prezioso, se vogliono farsi conoscere: la cartellonistica (intesa come insegna, lavagne, totem, pubblicità cartacea, volantini, biglietti da visita). Le soluzioni sono davvero tante, praticabili anche con budget risicati, ma occorre una visione coordinata della comunicazione, del marketing e della promozione.
Perché molti non la prendono in considerazione? Ecco cosa capita di trovare, se si gira per le città con occhio attento:
- Nove volte su dieci la scritta “Aperto” quando invece il locale è chiuso
- Informazioni vecchie e datate,
[…]
Post più vecchi››