MENU

RistopiùNews - Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Cartellonistica, sei preparato?


Bar e ristoranti hanno un alleato prezioso, se vogliono farsi conoscere: la cartellonistica (intesa come insegna, lavagne, totem, pubblicità cartacea, volantini, biglietti da visita). Le soluzioni sono davvero tante, praticabili anche con budget risicati, ma occorre una visione coordinata della comunicazione, del marketing e della promozione.

Perché molti non la prendono in considerazione? Ecco cosa capita di trovare, se si gira per le città con occhio attento:

  • Nove volte su dieci la scritta “Aperto” quando invece il locale è chiuso
  • Informazioni vecchie e datate, dunque scorrette, relative ai piatti del giorno
  • Lavagne scritte con il gesso (bella l’idea dell’artigianalità) ma in malo modo, con parole che vanno a capo in modo insensato e scritte difficili da leggere anche da chi ha una vista perfetta
  • Cartelli ambigui che non spiegano se il locale è una trattoria, un ristorante stellato, un take-away

 

Di fronte a questi errori, viene davvero da pensare che gestire anche l’aspetto della comunicazione sia, per i locali, esageratamente complicato. La variabile “tempo” effettivamente è sempre critica, ma l’imprenditore non deve dimenticare che il cliente, se non capisce quale genere di locale ha davanti, non entra. Fine del business, fine del locale.

Aggiungiamo un elemento di complicazione: oggi la comunicazione non è più solamente cartacea o off line. Ciò che dici e racconti e annunci deve essere veicolato, in modo coordinato, anche attraverso il web, ossia siti, pagine dei Social, piccole news di poche battute su Twitter. Perché serve, questa operazione?

  • Il locale non deve essere percepito come “statico”, ma come sempre in movimento. Puoi anche cambiare il menù ogni giorno, ma se non lo racconti… nessuno lo saprà mai
  • Questo, come abbiamo già detto tante volte, è il tempo della narrazione, il cliente vuole essere stimolato e vivere un’esperienza emozionale e gustativa. Sta a te solleticarlo con i giusti messaggi in modo che entri nel locale: metà lavoro sarà già fatto
  • Il Bello deve permeare ogni angolo del tuo locale, anche se pensi che non sia necessario: è vero che il cliente fidelizzato entra perché il tuo caffè è davvero buono, ma anche perché nel locale si respira profumo di brioche appena sfornato, le vetrinette sono pulite, le luci chiare, i baristi di buon umore, i prodotti ben presentati, ciascuno con un suo cartellino esplicativo. Trascurare uno solo di questi elementi può diventare rischioso…

 

Tags: , , , ,

Lascia un commento

In evidenza

Colazione: quali le attese per il 2025?

Gennaio è, in Ristopiù Lombardia, il Mese internazionale di Colazione Perfetta. Non si tratta di un mese qualunque, ma di quello che getta le basi per l’intero anno. Questo è il motivo per cui il magazine che puoi scaricare qui si concentra,

[…]

Leggi di più ››

News

Insalata tiepida di cuori di carciofo e pollo

Quando in pieno inverno i tuoi clienti hanno bisogno di un comfort food che faccia pensare alla prossima primavera, puoi stuzzicarli con questo piatto: l’Insalata tiepida di cuori di carciofo e pollo.

[…]

Perché “funzionano” i vini biodinamici?

Scorrendo tra le proposte dell’enoteca di Ristopiù Lombardia, sia on line, su www.ristopiulombardia.it, che direttamente presso l’accogliente sala predisposta a Varedo, in Via Monte Tre Croci 5,

[…]

L’impegno per lo sviluppo dell’economia locale

Inserita nel suo territorio di riferimento, Ristopiù Lombardia è sempre più intersecata con esso. Non è solo una questione geografica, ma un impegno messo nero su bianco su un documento che puoi consultare sul sito www.ristopiulombardia.it.

[…]

Hamburger, come prepararli nel 2025?

Ci sono i tuoi classici, quelli stra-tradizionali, e poi quelli nuovi e gourmet.

Dovendo fare un nuovo menù, aggiornato, delle tipologie di hamburger che servi nel locale, quali sono i trend da tenere presenti?

[…]

Filetto di maiale con crema tartufata e purea di topinambur

Per un menù gourmet da proporre nel tuo locale, questo piatto unisce semplicità di preparazione a un risultato di grande impatto. Protagonista è la Crema Tartufata Top Food che trovi qui per l’acquisto tramite ecommerce.

[…]

La concorrenza è agguerrita? Arriva la soluzione

Già da alcuni mesi – da quando i locali attorno al tuo riescono a “rubarti” clienti, anche quelli affezionati – ti sei accorto che non puoi più essere “solo” il proprietario di un bar o ristorante.

[…]

Gli errori da non commettere mai a colazione

Gestisci un bar? Sai che ci sono errori commessi a colazione che il cliente non ti perdona mai e per nessun motivo?

Te li elenchiamo di seguito. Se non vuoi commetterli e vuoi migliorare la tua proposta,

[…]

Salutismo a colazione: tienilo d’occhio per il 2025

Nel 2025 appena giunto il trend del salutismo per la colazione al bar si confermerà come uno dei pilastri principali dell’evoluzione della tua offerta.

I consumatori, sempre più attenti alla qualità e alla sostenibilità degli alimenti,

[…]

Buon Anno!

Quanto durerà questo Buon Anno?

Proprio tutto l’anno, nemmeno un secondo di meno!

Vogliamo che per te sia sereno, profittevole, divertente, stimolante e anche sfidante.

Vogliamo che sia interessante quel tanto che basta per trovare ogni giorno la forza di fare bene.

[…]

Le 5 grandi verità imparate nel 2024

Quali grandi verità abbiamo imparato, tutti quanti, dal 2024?

Quanti “fatti” si sono trasformati in lezioni di vita, o per il business?

Usiamo queste ultime ore dell’anno per fermarci un attimo.

[…]

Leggi di più ››