fiducia
Donatella Rampado – Una corretta relazione commerciale può portare benefici a imprenditori e fornitori: dimostrare ai propri fornitori rispetto e fiducia è un buon modo per far sì che essi facciano il massimo dello sforzo per offrire il miglior servizio possibile e soprattutto che forniscano quelle informazioni utili sul mercato, difficilmente reperibili altrimenti.
La correttezza non funziona solo a senso unico. Ci si aspetta servizio veloce, puntuale e corretto dai fornitori: allo stesso modo,
[…]
Donatella Rampado – Un imprenditore accorto e visionario non può esimersi dal considerare un fornitore come un momento strategico in seno alla sua attività. Naturalmente il primo obiettivo di cui un imprenditore dovrebbe tenere conto, quando tratta con i fornitori, è di tipo finanziario. Si tratta di ridurre al minimo i costi totali, che vanno valutati nell’insieme: costi di approvvigionamento + costi di magazzino + costi di trasporto + costi di consegna e non ultimo il know-how e il network che il fornitore può creare.
[…]
Giuseppe Arditi – Era una notte buia e tempestosa… Anzi, no. Non ricordo se ci fosse il sole o se fosse una tipica giornata che preannuncia l’arrivo dell’inverno. Insomma, nel novembre 2011, quando ancora gli smartphone non erano così invasivi, lanciavo il mio blog, con una considerazione di questo genere: “…giusto quanto basta non è abbastanza!!!! Se ti accontenti di giusto quanto basta… avrai molto poco… in quali aree della tua vita potresti chiederti di più????”.
[…]
Certi oggetti hanno la capacità di impreziosire gli ambienti nei quali sono posizionati: si pensi alle lampade di design, alle chaise longue, a tutto ciò che richiama alla mente l’eleganza e la ricercatezza.
Il discorso vale anche per i locali pubblici nei quali si somministrano cibo e bevande: certi strumenti possono, se posizionati adeguatamente, trasformare un bar o una sala ristorante in una location raffinata.
È il caso della morsa per prosciutti.
[…]