MENU

RistopiùNews - Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Pesce e vini, formazione da non perdere


L’Academy Ristopiù Lombardia sta spingendo tantissimo sui momenti formativi, per supportare la propria clientela, dedicati a ogni occasione di consumo che si presenti in bar e ristoranti: nei prossimi giorni spazio verrà dedicato sia al pesce che ai vini.

Nell’ordine: per mercoledì 10 maggio è organizzato il corso “Crea il menù di pesce adatto al tuo locale!”. L’appuntamento, che si svolgerà presso i locali di Ristopiù Lombardia (Varedo, Via Monte Tre Croci 5), e che si potrà frequentare o dalle 9,30 alle 11, oppure dalle 15 alle 17, presenterà i migliori prodotti e abbinamenti, realizzabili con i prodotti inseriti nel Catalogo dell’azienda; con l’aiuto del Restaurant Coach Marco Picotti e di Chef Ruggero De Lazzari sarà possibile apprendere la tecnica di preparazione, impiattamento e soprattutto imparare a bilanciare nel modo corretto il food cost delle diverse portate. In un periodo in cui differenziare l’offerta significa acquisire nuovi clienti, ecco che due ore intense di formazione rappresentano un’occasione unica di investimento personale irrinunciabile. Per iscrizioni o per saperne di più, è possibile contattare il numero verde 800.078.844.

L’appuntamento, invece, con il mondo dei vini, si vive invece “in loco”, ossia direttamente presso le cantine che presentano poi i loro prodotti all’interno del Catalogo Ristopiù Lombardia: siamo parlando del tour “Visita alle Cantine” che si terrà venerdì 5 maggio e che porterà i partecipanti a visitare le Cantine Romagnoli e Il Poggiarello.

In questo caso Ristopiù Lombardia curerà l’intera trasferta, che durerà tutta la giornata. La prima visita sarà presso le Cantine Romagnoli di Villò di Vigolzone, in provincia di Piacenza: è previsto il tour presso le vigne, la cantina (dove sono esposti accessori e vecchi attrezzi usati per il metodo classico) e la barricaia. In tarda mattinata avviene il trasferimento alla cantina Il Poggiarello, di Travo, sempre in provincia di Piacenza. In questo secondo caso, insieme alla visita della cantina e del piccolo borgo, è prevista la degustazione dei vini e dei salumi nostrani della zona, guidata dallo chef e sommelier Fabio (La giornata richiede un investimento di 20 euro, è gratuita per i possessori della RistoQualityCard). (nell’immagine, la barricaia Cantine Romagnoli)

http://www.cantineromagnoli.it/

http://ilpoggiarello.quattrovalliwinegroup.it/

http://ristopiulombardia.it/

Tags: , , , , , , , ,

Lascia un commento

In evidenza

Richiedi subito il magazine di aprile

È disponibile qui il magazine del mese di aprile, curato dal direttore Elena Giordano, strumento prezioso per te che vuoi essere sempre aggiornato su quel che succede nel mondo horeca.

[…]

Leggi di più ››

News

Buona festa di Liberazione!

“Dopo venti anni di regime e dopo cinque di guerra, eravamo ridiventati uomini con un volto solo e un’anima sola. Eravamo di nuovo completamente noi stessi. Ci sentivamo di nuovo uomini civili.

[…]

Partecipa al webinar sugli stereotipi

Nel lavoro e nella vita di tutti i giorni, i pregiudizi – anche quelli più sottili e inconsci – possono incidere profondamente sul modo in cui ci approcciamo alla diversità di genere.

[…]

Per te la Master Class Analcolica

Segna in agenda: il 28 aprile presso la sede di Varedo di Ristopiù Lombardia si tiene la Master Class “Cocktail Alcool Free: stupisci i tuoi clienti e aumenta gli incassi con Giffard!” a cura di Federico Ascani,

[…]

Un dessert per distinguersi per sempre

Sai quali sono i principali dessert che i ristoranti e le trattorie aperti in pausa pranzo offrono?

-Sorbetto, anche alcolico

-Tiramisù

-Profiteroles

-Torta della nonna

Una domanda per te che stai leggendo: non pensi che il tuo cliente meriti qualcosa di diverso,

[…]

Asparagi di primo… e di secondo

Si trovano ai mercati generali dell’ortofrutta. Soprattutto li trovi surgelati, già pronti per essere cucinati, a questo link, a marchio Bonduelle.

Sono assolutamente di stagione,

[…]

Buona Festa!

Un augurio speciale per chi oggi riposerà.

Un augurio speciale per chi oggi aprirà il locale e accoglierà con il sorriso i clienti.

Noi di Ristopiù Lombardia festeggiamo con te il periodo pasquale.

[…]

Richieste di mutui, facciamo il punto

Francesco Megna, responsabile settore Banking

Dopo il sesto taglio del costo del denaro in nove mesi, si prevede che  le richieste dei mutui per le aziende cresceranno anche quest’anno,

[…]

Quale “bianco” per la pausa pranzo?

Scegliere un vino bianco per la pausa pranzo è solo apparentemente semplice.

Se sbagli…

ti ritrovi sul groppone e a magazzino vino che non verrà mai consumato da nessuno…

quindi perdita di denaro,

[…]

Polpette di tacchino al gorgonzola dolce con spinacini saltati

Acquista il gorgonzola dolce cubettato sulla Locandina Super Ristorazione che puoi richiedere su www.ristopiulombardia.it. Ora sei pronto per dare vita a questa ricetta in cui viene abbinato a tacchino,

[…]

Primavera, tempo di insalata di polpo

La primavera non solo mette tutti di buon umore: spinge i tuoi clienti a cercare dei piatti più sfiziosi e colorati, che in qualche modo anticipino il clima delle vacanze estive… mare… sole… riposo… insalata di polpo!

[…]

Leggi di più ››