Archivi per Agosto 2019
Quante tipologie di panino esistono, nell’orario della pausa pranzo, in un bar milanese?
Qualcuno le ha mai contate? Noi sì.
Se il bar è “generico”, ovvero non specializzato nella preparazione proprio di panini, si può arrivare a 10 referenze, aggiungendo anche le piadine, i toast, i tranci di pizza.
Quante, realmente, sono davvero gettonate?
Tipicamente 5-6, quelle che hanno la giusta combinazione tra ingrediente di punta (il prosciutto,
[…]
Condividi su
Facebook
Linkedin […]
Il welfare è un tema molto dibattuto, sui mezzi di comunicazione. In molti lo associano al ruolo che lo Stato ha nei confronti della salute e della protezione delle persone, per esempio. In tantissimi, però, giustamente lo abbinano, e lo inseriscono, nel sistema imprenditoriale, intendendo in questo caso riferirsi alla cultura etica correlata che può trovare spazio nelle imprese italiane, rendendole più virtuose.
Il passo verso il welfare inteso come cultura etica è ormai obbligatorio,
[…]
Anche il bar più lontano dalla massa, che serve solo caffè e acqua minerale, ha giustamente la velleità e il diritto di occupare e investire al meglio tutte le ore di apertura al pubblico.
Se la mattina “procede” in autonomia, diventa strategico riempire il locale nelle ore più libere e leggere, come quelle dell’Happy Hour.
Con la giusta motivazione e comunicazione al pubblico, diventa possibile orchestrare un Happy Hour di livello.
[…]
Cosa sono i trend?
Quei percorsi di crescita che fanno i prodotti, che li rendono:
-cercatissimi
-indispensabili agli occhi dei clienti dei bar e dei locali
-“topici”. Ovvero basta la loro presenza per aumentare la reputazione del locale
Come fa, però, un imprenditore, a distinguere tra una vera innovazione e un prodotto che non arriverà nemmeno a Natale?
Deve per forza affidarsi agli specialisti,
[…]
Giuseppe Arditi – A parlar di Street Food si fa prestissimo. Basta mettere insieme un mezzo di locomozione più o meno grande; un cibo semplice da preparare. Una minima scorta di bevande, un cartellone con i prezzi e il gioco è fatto.
Solo apparentemente.
Come sanno gli imprenditori che hanno iniziato a mettere il naso in questa opportunità, vi sono una serie di elementi da considerare:
-l’offerta deve essere molto chiara agli occhi del cliente,
[…]
Ogni imprenditore che si rispetti sa che deve occuparsi del business quotidiano, ma proiettandolo sempre al medio-lungo periodo.
Questo significa che:
-il suo magazzino non dovrà coprire le esigenze della settimana successiva, ma anche dei mesi a venire;
-che non saranno mai ammessi ritardi nelle consegne, ma anche errori di valutazione (cavoli, ho organizzato una serata a tema etnico ma sono a corto di riso basmati…).
Una organizzazione che si rispetti dovrà anche incrociarsi con il gestionale e con la calcolatrice,
[…]
Condividi su
Facebook
Linkedin […]
Carissimo, buon proseguimento di estate da Chef Ruggero. Se vuoi sfruttare il trend del momento, ecco per te un’accoppiata vincente: le melanzane panate e il pesce. Scenografico piatto da proporre anche per la pausa pranzo. Trovi tutti gli ingredienti per la preparazione sul sito www.ristopiulombardia.it
Ingredienti
Una confezione di Melanzane a rondelle panate
8 spiedini di pesce
pangrattato q.b.
[…]
Ancora 10 giorni per affilare le armi.
Ancora 10 giorni per organizzare il magazzino, il nuovo menù e l’offerta strategica colorata di bianco e di azzurro.
Cosa succede tra 10 giorni?
Semplice: dal primo settembre si apre ufficialmente la stagione dell’Oktoberfest, che dura certamente tutto l’anno, ma che ha il suo picco nei prossimi due mesi.
Pensare in modo strategico significa:
-proporre nuove prodotti
-creare nuovi occasioni per catturare la clientela,
[…]
Post più vecchi››