MENU

RistopiùNews - Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Vino, non sono ammessi errori


Anche quando si parla di vino, anche al bar, anche nel locale più sperduto e lontano dalla “movida” di una città, non sono più accettabili errori, di nessun genere. Qualche esempio, molto banale: se l’offerta dell’aperitivo prevede il prosciutto Patanegra tagliato al coltello, con il “rito” che diventa motivo di interesse dell’intera serata, non ci si può limitare a predisporre cameriere in livrea, piattini, stuzzichini di complemento, forchetta e tovagliolo. Bisogna associare alla degustazione un vino attinente al salume, servito nella giusta dose, nel giusto bicchiere, alla giusta temperatura. Lo stesso dicasi per i diversi aperitivi o gli apericena, ma anche per le portate del pranzo, perché qualche cliente più attento vorrebbe magari gustare la pasta gourmet non con la semplice bottiglietta di acqua.

Acquisire queste competenze non è semplice, specie per operatori che sono concentrati su mille aspetti di una attività multiforme (dolce, salato, surgelato, servizio, pulizia, igiene, innovazione…); è però indispensabile, perché le ricerche confermano che gli italiani amano mangiare fuori casa e trovano un certo gusto nello scegliere cibi e vini di qualità.

Come predisporre, dunque, una cantina fornita il giusto, con le bottiglie adeguate? Come essere sicuri che gli abbinamenti con il cibo sono corretti? Come valorizzare ogni singolo bicchiere e imparare a “narrare” l’esperienza ai clienti?. A tutte queste domande risponde l’Academy Ristopiù Lombardia, che ha predisposto una serie di momenti di formazione dedicati proprio all’ambito “sommelier”. Il 30 gennaio, dalle 9,30 alle 11,30 oppure dalle 15 alle 17, si terrà il corso “Sommelier I livello” (il costo è di 15 euro; è invece gratuito per i possessori della Risto Quality Card).

“Desideriamo – spiega il Presidente di Ristopiù Lombardia, Giuseppe Arditi – che gli operatori acquisiscano competenze trasversali, essenziali per trasformare il bar o il locale in un luogo affermato, nel proprio territorio di riferimento e non solo. Lavorare sull’elemento distintivo della propria offerta è basilare, se si vuole scalzare la concorrenza!”.

Per saperne di più, o per iscriversi, http://www.ristopiulombardia.it

 

 

Tags: , , , , , , , , ,

Lascia un commento

In evidenza

Richiedi subito il magazine di aprile

È disponibile qui il magazine del mese di aprile, curato dal direttore Elena Giordano, strumento prezioso per te che vuoi essere sempre aggiornato su quel che succede nel mondo horeca.

[…]

Leggi di più ››

News

Per te la Master Class Analcolica

Segna in agenda: il 28 aprile presso la sede di Varedo di Ristopiù Lombardia si tiene la Master Class “Cocktail Alcool Free: stupisci i tuoi clienti e aumenta gli incassi con Giffard!” a cura di Federico Ascani,

[…]

Un dessert per distinguersi per sempre

Sai quali sono i principali dessert che i ristoranti e le trattorie aperti in pausa pranzo offrono?

-Sorbetto, anche alcolico

-Tiramisù

-Profiteroles

-Torta della nonna

Una domanda per te che stai leggendo: non pensi che il tuo cliente meriti qualcosa di diverso,

[…]

Asparagi di primo… e di secondo

Si trovano ai mercati generali dell’ortofrutta. Soprattutto li trovi surgelati, già pronti per essere cucinati, a questo link, a marchio Bonduelle.

Sono assolutamente di stagione,

[…]

Buona Festa!

Un augurio speciale per chi oggi riposerà.

Un augurio speciale per chi oggi aprirà il locale e accoglierà con il sorriso i clienti.

Noi di Ristopiù Lombardia festeggiamo con te il periodo pasquale.

[…]

Richieste di mutui, facciamo il punto

Francesco Megna, responsabile settore Banking

Dopo il sesto taglio del costo del denaro in nove mesi, si prevede che  le richieste dei mutui per le aziende cresceranno anche quest’anno,

[…]

Quale “bianco” per la pausa pranzo?

Scegliere un vino bianco per la pausa pranzo è solo apparentemente semplice.

Se sbagli…

ti ritrovi sul groppone e a magazzino vino che non verrà mai consumato da nessuno…

quindi perdita di denaro,

[…]

Polpette di tacchino al gorgonzola dolce con spinacini saltati

Acquista il gorgonzola dolce cubettato sulla Locandina Super Ristorazione che puoi richiedere su www.ristopiulombardia.it. Ora sei pronto per dare vita a questa ricetta in cui viene abbinato a tacchino,

[…]

Primavera, tempo di insalata di polpo

La primavera non solo mette tutti di buon umore: spinge i tuoi clienti a cercare dei piatti più sfiziosi e colorati, che in qualche modo anticipino il clima delle vacanze estive… mare… sole… riposo… insalata di polpo!

[…]

Buona Festa del Made in Italy!

Oggi 15 aprile si celebra la Giornata nazionale del Made in Italy, in occasione dell’anniversario della nascita di Leonardo da Vinci, avvenuta il 15 aprile 1452.

-Riconosciamo in questo giorno al Made in Italy il suo ruolo sociale e il contributo allo sviluppo economico e culturale del Paese,

[…]

E se dicessimo: superfarcitura?

Nel tuo spazio dedicato ai croissant ci sono tante tipologie di prodotto, di varie forme, dimensione, addirittura colore.

E poi ci sono le farciture, che sino a oggi sono state:

-assenti

-presenti

-in vari gusti.

[…]

Leggi di più ››