MENU

RistopiùNews - Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Vieni, ti invito a pranzo al bar


Chissà perché, ogni volta che si pensa al pranzo al bar, vengono in mente:

  • piatti di pasta troppo unta, scotta, difficile da digerire
  • cotolette impanate dallo sguardo triste
  • Capresi improbabili che chiedono di essere consumate e così cancellate dalla faccia della Terra

 

È possibile che gli imprenditori dei bar possano esprimere solo questa offerta? Sì, è impossibile. Oggi un bar, collocato in un paesino di montagna, così come in centro a Milano, può, deve offrire di più. E ha gli strumenti per farlo, a patto che il suo fornitore sia di livello e sappia consigliarlo per il meglio.

Sei anche tu in una situazione di stallo? Non hai da preoccuparti: pochi semplici accorgimenti ti possono aiutare a migliorare ed elevare la proposta.

Innanzitutto qualche idea:

  • punta sulle preparazioni gourmet, ossia su quei piatti che possiedono qualcosa di nuovo e prezioso, in termini di ingredienti, disposizione degli alimenti. Scegli prodotti che siano stati pensati come adatti per il tuo servizio
  • allarga il ventaglio dell’offerta, magari puntando sulla carne (oggi in commercio vi sono hamburger di ogni genere, preparati con le carni più prelibate) e sul pesce porzionato, che ti consente di abbattere gli sprechi
  • aumenta il numero di piatti a base di verdure, per accontentare anche quel cliente che oggi vuole mangiare vegano o vegetariano
  • affidati ai colori, per rivitalizzare i piatti e far capire al tuo cliente che ogni giorno ti prendi cura di lui e delle sue necessità con un tocco di creatività e fantasia
  • ogni volta che acquisti un prodotto chiediti: è davvero il meglio presente sul mercato? Mi garantisce la migliore resa? E poi ancora: non potrei sostituirlo con una referenza simile, ma più nuova e curiosa?

 

Ristopiù Lombardia ha pensato di dedicare a questo tema un corso di formazione ad hoc, che si terrà il 7 agosto, dalle 9,30 alle 11,30, oppure dalle 15 alle 17, presso la propria sede di Varedo.

Insieme a chef Ruggero dell’Academy potrete scoprire le novità presenti nel catalogo generale a e analizzare nel dettaglio il food cost di ogni portata.

Il corso richiede un investimento di 10 euro, è invece gratuito per i possessori della Risto Quality Card.

Per iscriversi, è possibile chiamare il numero del Service Center 800.078.844, oppure cliccare su www.ristopiulombardia.it

 

 

 

Tags: , , ,

Lascia un commento