MENU

RistopiùNews - Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Germania

La birra tedesca? Pura per “editto”

Gli estimatori di “bionde” e “rosse” ne hanno sicuramente già sentito parlare. Il Reinheitsgebot, o “Editto di purezza”, venne emanato esattamente 500 anni fa a Ingolstadt dal duca Guglielmo IV di Baviera. Diversi gli intenti di questo documento, che aveva anche risvolti economici e tributari. Innanzitutto, però, l’Editto metteva nero su bianco gli ingredienti che i mastri birrai avrebbero dovuto usare per la produzione della birra: solo acqua, orzo e luppolo (il lievito, al tempo,

[…]

Puntiamo sulla birra

La birra si sta dimostrando, boccale dopo boccale, la bevanda su cui anche l’Horeca deve assolutamente puntare. Non si tratta di abbandonare il vino, che resta ancorato solidamente alla tradizione del nostro Paese, ma di espandere e contaminare gusti e abitudini. Già i dati ci indicano che il consumatore ha preso la “via della bionda”, anzi, delle “speciali”. Le light chiare trainano il mercato, ma con forza si stanno proponendo anche le rosse, le aromatizzate,

[…]

Quando il brezel fa arredamento

Il brezel, il famoso pane di origine tedesca intrecciato e coperto di grani di sale grosso, può diventare oggetto di arredamento, in maniera molto semplice e veloce.

Per quale motivo si dovrebbe optare per una scelta del genere? Facciamo un passo indietro: è indubbio che i consumatori amino sempre di più gli happy hour e le serate a tema. Tutto ciò che è etnico in questo periodo risulta molto interessante e appetibile, perché c’è voglia di scoprire nuovi mondi e nuovi posti,

[…]

Oggi si mangia alla tedesca

O meglio, si mangia alla tedesca secondo l’idea che gli italiani hanno della cucina germanica. I mesi che ci separano dall’Oktoberfest sono davvero ricchi di opportunità, per gli operatori della ristorazione. I consumatori adorano lo spirito goliardico e simpatico che si crea attorno all’evento celebrativo della birra, approfittarne in senso positivo può essere di sicuro successo.

Per colpire il consumatore è necessario proporgli la “Germania nel piatto” secondo i classici della tradizione, che possono per esempio essere rappresentati da wurstel e crauti accompagnati dal tipico brezel,

[…]

Italia-Germania, sul cibo si va d’accordo

Brucia ancora, sulla pelle degli italiani, la sconfitta subita dalla Nazionale di Calcio, per colpa della Germania, in occasione degli Europei di Francia che si sono conclusi da poco. Questi due Paesi si amano e si odiano, da tempo immemore, sia che si tratti di sport, politica, guerra (!), economia. La rivalità è forte, in tutti i campi. Tranne che in uno: la cucina. Gli italiani adorano il cibo tedesco e ugualmente i tedeschi giungono apposta in Italia per gustare le nostre prelibatezze gastronomiche.

[…]