fritto
Fritto, perché no? Nessuno, ma proprio nessuno resiste al fascino del fritto. Anche nel pieno del salutismo estremo, della dieta vegana iper-rigida, del computo delle calorie.
Una volta ogni tanto il fritto è liberante, fa stare bene con se stessi e appaga l’anima. Questo è il motivo per cui non passa di moda, ma al contrario viene sospinto e valorizzato, anche a livello di marketing e pubblicità. Due esempi:
- A Milano è un continuo ricercare – da parte degli amanti del mangiare bene – il locale perfetto nel quale viene offerta una perfetta cotoletta “a orecchie di elefante”.
[…]
Prima c’era il rito del caffè, del thè (rigorosamente con tazzine in ceramica), della tazza di latte prima di coricarsi. Del superalcolico a fine pranzo, del pasticcino. Ora anche gli italiani si sono spostati verso un rito ben più calorico e altrettanto appagante: le patatine fritte, da consumarsi anche lontano dai pasti, o per strada, o in piena notte. Il merito è della comodità del contenitore-cartoccino, delle infinite varietà di salse che possono essere scelte in accompagnamento e dell’indubbio piacere edonistico che il fritto genera.
[…]
Il mondo delle chips è infinito. E non smette mai di stupire. Qualche settimana fa, due giovani clienti si recano in una trattoria di paese, vecchissimo stampo. I tavoli sono inseriti tra il bancone degli affettati e gli scaffali con detersivi, biscotti e zucchero. Poco in là la partita alla tv, gli avventori vociano, qualcuno compera le sigarette. La location è delle più “tradizionali” e veraci: la cameriera, con piercing alla guancia e tatuaggio a forma di cuore sullo zigomo,
[…]
Addio patatina fritta, benvenuta patatina fritta. L’Horeca ha a disposizione infinite soluzioni per proporre le patatine fritte in modo da stressare l’effetto “novità” e far sì che la portata (negativa) salutistica di questo prodotto non si faccia troppo sentire. La patatina è amata da chiunque, e questo must deve restare granitico. Come mantenerlo tale, in un tempo in cui tutto si rinnova e i piatti della tradizione perdono un po’ di smalto? Lasciandosi guidare dalle proposte curiose,
[…]