MENU

RistopiùNews - Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

fidelizzazione

Fidelizzare fa rima con osare

Come si fidelizzano, davvero, i clienti del bar?

Sono sufficienti gli sconti del 10%, che risultano ridicoli?

Sono sufficienti le finte promozioni o gli assaggi dei prodotti palesemente avanzati?

Questi appena citati sono due esempi di fidelizzazione al contrario. Ovvero, se volete perdere clientela, fate così.

La fidelizzazione, quella vera, è una strategia, che deve essere pianificata sulla base di criteri oggettivi e poi applicata, verificando step by step il suo andamento per inserire eventuali correzioni in corso d’opera.

[…]

Fidelizzazione fa rima con formazione

Qual è l’arma vincente di una qualunque carta fedeltà di successo? La capacità di offrire un prodotto o un servizio che il cliente percepisce come: utile, interessante, economicamente vantaggioso, esclusivo. Se il discorso vale per la grande distribuzione (impegnata a inventare nuove proposte per non annoiare il cliente che nel portafoglio ha almeno 10 tessere fedeltà identiche l’una all’altra), vale anche per il settore Horeca, dunque anche per Ristopiù Lombardia. L’azienda guidata da Giuseppe Arditi quest’anno ha giocato di anticipo anche rispetto alle aspettative dei propri clienti e ha inaugurato la nuova Risto Quality Card,

[…]

Prima fidelizzo la squadra, poi i clienti

Donatella Rampado

Come dice Richard Branson, fondatore di Virgin Group, “La lezione che ho imparato è che bisogna evitare di farsi carico dell’eredità di qualcun altro. Se le persone non hanno più l’entusiasmo e la determinazione per rilanciare l’azienda, è meglio che cerchiate un nuovo team. Talvolta può essere necessario ripartire da zero”.

Certo ripartire da zero è una possibile soluzione, tutti noi, almeno una volta, lo abbiamo pensato o ci siamo trovati a doverlo fare.

[…]

Far lavorare i clienti è la nuova sfida

Donatella Rampado

Stufi di non saper più cosa inventare per trovare nuovi clienti? La soluzione potrebbe essere quella di far lavorare i propri clienti facendoli diventare i migliori promoter.
Le opinioni e i suggerimenti dei clienti fidelizzati possono trasformarsi in azioni e possibilità per risolvere i famosi “colli di bottiglia” che il barista e il suo team, troppo presi dalla quotidianità, non riescono ad individuare correttamente. In Italia, sono pochi i bar che chiedono consulenza ai consulenti,

[…]

Il menù? Sempre sul tavolo

Elena Giordano – Il menù, gioie e dolori di ogni ristoratore. A ogni inizio di stagione, oppure periodicamente, viene predisposto, organizzato, modernizzato. Viene stampato in modo che sia accattivante. Poi resta ben nascosto, e viene tirato fuori solamente quando i clienti si siedono al tavolo. Perché? Per paura che venga rovinato; portato via; usato come giocattolo.

Chi lo sa: vero è che il menù diventa un oggetto misterioso e ricercato, che il cliente deve consultare in pochi minuti,

[…]