Un dato che ti farà riflettere: pare che la metà della popolazione mondiale sia intollerante al lattosio: la stessa percentuale vale anche per l’Italia, ma non è detto che la sintomatologia sia presente in tutti i soggetti. Mal di pancia e gonfiore a parte, la tendenza fortissima del mercato, che sta crescendo negli ultimi anni, è quella di proporre prodotti senza lattosio, consumabili dunque anche da parte degli intolleranti.
La sfida è importante,
[…]
Giuseppe Arditi – Tutti si interrogano, pochi hanno la risposta: quando si può definire “perfetta” una colazione?
Nel mio libro “Il Bar di successo”, edito da FrancoAngeli, c’è una pagina davvero preziosa, che ha gentilmente scritto per me Franck Bocquet, Amministratore Delegato di Delifrance Italia e Direttore Mercato Sud Europa di Delifrance. Bocquet, abile osservatore del mercato, individua 11 semplici consigli (pagina 49). Su tre desidero, in questo contesto, soffermarmi. Il primo (che è quello che più mi fa riflettere): la colazione deve essere trasformata in un momento di accoglienza e cordialità,
[…]
Le regole per preparare un buon cappuccino sono tantissime, ogni barista le conosce e le mette in pratica. Al di là del caffè (che deve essere di ottima qualità, non si discute), l’elemento critico su cui oggi puntano l’occhio i consumatori – decretando se quel locale merita una loro visita successiva – è la schiuma del cappuccino. Che deve possedere uno, anzi due requisiti. Il primo: deve essere perfetta: non slavata, non esagerata, non molliccia,
[…]