MENU

RistopiùNews - Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Siamo o non siamo vegani?


Giuseppe Arditi – Ogni volta che una tendenza si fa strada, la sua esatta versione al contrario – possiamo chiamarla controtendenza – fa capolino e cerca di posizionarsi di fianco alla prima. Parliamo allora di mondo vegano: dati alla mano, gli italiani si stanno o non si stanno spostando verso l’eliminazione della carne dalla dieta? Secondo blog e Social certamente sì, la carne fa male, specie quella rossa, provoca persino il cancro (peccato che la ricerca scientifica non dica propriamente questo). Secondo altre fonti non è poi così vero. Secondo un’analisi della Coldiretti/Ixe’ su “Il popolo dei No Vegan”, in realtà il 95% della popolazione italiana continua a mangiare carne. Il 45% degli italiani ne consuma dai 100 ai 200 grammi al mese. Si tratta, dunque, di un consumo equilibrato, che ci spiega che i nostri concittadini hanno imparato a farne un uso corretto, moderato, in linea con i principi della Dieta Mediterranea.

Questo tema che fa accendere gli animi anche tra famigliari e amici, di fronte al barbecue, è un’occasione preziosa, per noi imprenditori che lavoriamo nei bar nei ristoranti.

Ci ricorda, infatti, che:

  • non sempre e non tutto è come sembra, ossia come spiegano e spingono i Social
  • un cibo – tranne alcuni casi – non è mai da demonizzare: magari occorre solo insegnare alle persone il suo corretto uso (a partire dalla cottura, come nel caso della carne)
  • è assolutamente essenziale investire in formazione ed educazione della clientela, per evitare che le persone siano sballottate da una teoria all’altra (tutte senza fondamento)
  • vogliamo essere certi di far “girare” a dovere un prodotto nel nostro menù? Impariamo a raccontarlo, con dovizie di particolari. Non ci stanchiamo di far capire i benefici per la salute, gli aspetti edonistici. E l’amore che mettiamo nella preparazione del piatto

 

Dieta vegana o meno, i nostri clienti sono in cerca di esperienze memorabili, tocca a noi fornirgliele.Questo tema è molto ampio e complesso e merita una trattazione puntuale. Per creare un circuito virtuoso attorno agli argomenti che impattano direttamente sul nostro business, ho rivitalizzato il mio blog, GiuseppeArditi.com.  Vi invito a visitarlo e soprattutto a lasciare un vostro commento. Troverete tantissime informazioni utili e anche spunti di riflessione “allargati” alla visione – e alle visioni – del mercato. Vi aspetto, venite a trovarmi!

 

 

Tags: , , ,

Lascia un commento

In evidenza

Cosa succede il 27 allo stadio di Monza?

Il 27 gennaio presso lo U-Power Stadium di Monza (gate 3), non sul campo ma nella zona dedicata alla lounge, si tiene un appuntamento imperdibile per gli imprenditori dell’horeca che vogliono dare una svolta al proprio locale.

[…]

Leggi di più ››

News

Quali cocktail oltre lo spritz?

Nel tuo incredibile bar, quando si avvicina l’ora dell’aperitivo, tutti vanno in fibrillazione:

tu e i collaboratori, pronti a stupire i clienti

i clienti, pronti a farsi affascinare da proposte sempre nuove

il fatturato,

[…]

Sei un ristoratore? Hai una Locandina tutta per te

Il mondo della ristorazione è sempre più competitivo: al di là delle cene, appuntamento per coloro che desiderano consumare dei piatti importanti, se sei un imprenditore sai bene che anche il momento della pausa pranzo deve essere valorizzato in tutti i modi,

[…]

Il valore della sac à poche per la tua colazione

Quando si parla di valore della sac à poche, non si intende il costo del sacchettino, trascurabile. Si intende il mondo immaginifico e meraviglioso che questo strumento genera quando viene usato di fronte alla clientela.

[…]

Insalata tiepida di cuori di carciofo e pollo

Quando in pieno inverno i tuoi clienti hanno bisogno di un comfort food che faccia pensare alla prossima primavera, puoi stuzzicarli con questo piatto: l’Insalata tiepida di cuori di carciofo e pollo.

[…]

Perché “funzionano” i vini biodinamici?

Scorrendo tra le proposte dell’enoteca di Ristopiù Lombardia, sia on line, su www.ristopiulombardia.it, che direttamente presso l’accogliente sala predisposta a Varedo, in Via Monte Tre Croci 5,

[…]

L’impegno per lo sviluppo dell’economia locale

Inserita nel suo territorio di riferimento, Ristopiù Lombardia è sempre più intersecata con esso. Non è solo una questione geografica, ma un impegno messo nero su bianco su un documento che puoi consultare sul sito www.ristopiulombardia.it.

[…]

Hamburger, come prepararli nel 2025?

Ci sono i tuoi classici, quelli stra-tradizionali, e poi quelli nuovi e gourmet.

Dovendo fare un nuovo menù, aggiornato, delle tipologie di hamburger che servi nel locale, quali sono i trend da tenere presenti?

[…]

Filetto di maiale con crema tartufata e purea di topinambur

Per un menù gourmet da proporre nel tuo locale, questo piatto unisce semplicità di preparazione a un risultato di grande impatto. Protagonista è la Crema Tartufata Top Food che trovi qui per l’acquisto tramite ecommerce.

[…]

Colazione: quali le attese per il 2025?

Gennaio è, in Ristopiù Lombardia, il Mese internazionale di Colazione Perfetta. Non si tratta di un mese qualunque, ma di quello che getta le basi per l’intero anno. Questo è il motivo per cui il magazine che puoi scaricare qui si concentra,

[…]

La concorrenza è agguerrita? Arriva la soluzione

Già da alcuni mesi – da quando i locali attorno al tuo riescono a “rubarti” clienti, anche quelli affezionati – ti sei accorto che non puoi più essere “solo” il proprietario di un bar o ristorante.

[…]

Leggi di più ››