MENU

RistopiùNews - Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Siamo o non siamo vegani?


Giuseppe Arditi – Ogni volta che una tendenza si fa strada, la sua esatta versione al contrario – possiamo chiamarla controtendenza – fa capolino e cerca di posizionarsi di fianco alla prima. Parliamo allora di mondo vegano: dati alla mano, gli italiani si stanno o non si stanno spostando verso l’eliminazione della carne dalla dieta? Secondo blog e Social certamente sì, la carne fa male, specie quella rossa, provoca persino il cancro (peccato che la ricerca scientifica non dica propriamente questo). Secondo altre fonti non è poi così vero. Secondo un’analisi della Coldiretti/Ixe’ su “Il popolo dei No Vegan”, in realtà il 95% della popolazione italiana continua a mangiare carne. Il 45% degli italiani ne consuma dai 100 ai 200 grammi al mese. Si tratta, dunque, di un consumo equilibrato, che ci spiega che i nostri concittadini hanno imparato a farne un uso corretto, moderato, in linea con i principi della Dieta Mediterranea.

Questo tema che fa accendere gli animi anche tra famigliari e amici, di fronte al barbecue, è un’occasione preziosa, per noi imprenditori che lavoriamo nei bar nei ristoranti.

Ci ricorda, infatti, che:

  • non sempre e non tutto è come sembra, ossia come spiegano e spingono i Social
  • un cibo – tranne alcuni casi – non è mai da demonizzare: magari occorre solo insegnare alle persone il suo corretto uso (a partire dalla cottura, come nel caso della carne)
  • è assolutamente essenziale investire in formazione ed educazione della clientela, per evitare che le persone siano sballottate da una teoria all’altra (tutte senza fondamento)
  • vogliamo essere certi di far “girare” a dovere un prodotto nel nostro menù? Impariamo a raccontarlo, con dovizie di particolari. Non ci stanchiamo di far capire i benefici per la salute, gli aspetti edonistici. E l’amore che mettiamo nella preparazione del piatto

 

Dieta vegana o meno, i nostri clienti sono in cerca di esperienze memorabili, tocca a noi fornirgliele.Questo tema è molto ampio e complesso e merita una trattazione puntuale. Per creare un circuito virtuoso attorno agli argomenti che impattano direttamente sul nostro business, ho rivitalizzato il mio blog, GiuseppeArditi.com.  Vi invito a visitarlo e soprattutto a lasciare un vostro commento. Troverete tantissime informazioni utili e anche spunti di riflessione “allargati” alla visione – e alle visioni – del mercato. Vi aspetto, venite a trovarmi!

 

 

Tags: , , ,

Lascia un commento

In evidenza

Richiedi subito il magazine di aprile

È disponibile qui il magazine del mese di aprile, curato dal direttore Elena Giordano, strumento prezioso per te che vuoi essere sempre aggiornato su quel che succede nel mondo horeca.

[…]

Leggi di più ››

News

Partecipa al webinar sugli stereotipi

Nel lavoro e nella vita di tutti i giorni, i pregiudizi – anche quelli più sottili e inconsci – possono incidere profondamente sul modo in cui ci approcciamo alla diversità di genere.

[…]

Per te la Master Class Analcolica

Segna in agenda: il 28 aprile presso la sede di Varedo di Ristopiù Lombardia si tiene la Master Class “Cocktail Alcool Free: stupisci i tuoi clienti e aumenta gli incassi con Giffard!” a cura di Federico Ascani,

[…]

Un dessert per distinguersi per sempre

Sai quali sono i principali dessert che i ristoranti e le trattorie aperti in pausa pranzo offrono?

-Sorbetto, anche alcolico

-Tiramisù

-Profiteroles

-Torta della nonna

Una domanda per te che stai leggendo: non pensi che il tuo cliente meriti qualcosa di diverso,

[…]

Asparagi di primo… e di secondo

Si trovano ai mercati generali dell’ortofrutta. Soprattutto li trovi surgelati, già pronti per essere cucinati, a questo link, a marchio Bonduelle.

Sono assolutamente di stagione,

[…]

Buona Festa!

Un augurio speciale per chi oggi riposerà.

Un augurio speciale per chi oggi aprirà il locale e accoglierà con il sorriso i clienti.

Noi di Ristopiù Lombardia festeggiamo con te il periodo pasquale.

[…]

Richieste di mutui, facciamo il punto

Francesco Megna, responsabile settore Banking

Dopo il sesto taglio del costo del denaro in nove mesi, si prevede che  le richieste dei mutui per le aziende cresceranno anche quest’anno,

[…]

Quale “bianco” per la pausa pranzo?

Scegliere un vino bianco per la pausa pranzo è solo apparentemente semplice.

Se sbagli…

ti ritrovi sul groppone e a magazzino vino che non verrà mai consumato da nessuno…

quindi perdita di denaro,

[…]

Polpette di tacchino al gorgonzola dolce con spinacini saltati

Acquista il gorgonzola dolce cubettato sulla Locandina Super Ristorazione che puoi richiedere su www.ristopiulombardia.it. Ora sei pronto per dare vita a questa ricetta in cui viene abbinato a tacchino,

[…]

Primavera, tempo di insalata di polpo

La primavera non solo mette tutti di buon umore: spinge i tuoi clienti a cercare dei piatti più sfiziosi e colorati, che in qualche modo anticipino il clima delle vacanze estive… mare… sole… riposo… insalata di polpo!

[…]

Buona Festa del Made in Italy!

Oggi 15 aprile si celebra la Giornata nazionale del Made in Italy, in occasione dell’anniversario della nascita di Leonardo da Vinci, avvenuta il 15 aprile 1452.

-Riconosciamo in questo giorno al Made in Italy il suo ruolo sociale e il contributo allo sviluppo economico e culturale del Paese,

[…]

Leggi di più ››