MENU

RistopiùNews - Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Le regole del food cost


Il food cost ha le sue regole. Di buon senso e di pura strategia. Queste regole consentono al gestore di un bar o di un ristorante di tenere sotto mano, giorno dopo giorno, quanto gli costa anche un solo singolo piatto. Chi decide di non considerare il food cost, ma di regolarsi a occhio, sceglie la strada dell’approssimazione, che non sempre risulta vincente. Si pensi all’inserimento di un nuovo piatto nel menù, con un ingrediente molto costoso. Con l’idea che questo piatto arrivi al successo in poco tempo, il gestore non avveduto fa una scorta esagerata di prodotto, che non solo diventa un peso a magazzino, ma uno spreco nel momento in cui il successo atteso non si presenta.

Non si tratta di essere formichine maniache della precisione, ma imprenditori saggi: non si seguono, forse, per una buona gestione del locale, gli orari di apertura e chiusura? Le regole Haccp, la pulizia, le rotazioni di prodotto a seconda delle stagioni? Perché non si dovrebbe considerare con la dovuta importanza anche il costo del cibo che si serve alla clientela?

Chef Ruggero De Lazzari, responsabile dell’Academy di Ristopiù Lombardia, lascia a tutti gli operatori dell’Horeca una serie di consigli preziosi: innanzitutto, il food cost va calcolato tenendo presenti quattro aspetti: il massimo food cost ammesso, quello attuale, quello potenziale e quello standard. Occorre poi ricordare che i sistemi di acquisto e stoccaggio possono contribuire a generare problemi, proprio di food cost. inoltre, questo è l’elemento fondamentale, occorre prevedere, per ciascun tipo di piatto, il numero che verrà venduto, basandosi sulle percentuali di vendita precedenti, sulla stagionalità e sulla tipologia di domanda.

Anche scarti e sprechi devono essere tenuti sotto controllo, ricordandosi di tenere traccia, in forma scritta, di quanto si è rilevato.

http://ristopiulombardia.it

 

Tags: , , , , ,

Lascia un commento

In evidenza

Motivare i collaboratori fa bene al business

Abbiamo intervistato il nostro Presidente Giuseppe Arditi in merito al delicato tema della motivazione dei collaboratori nel mondo dell’horeca. Ecco quali sono le sue preziosissime considerazioni, fanne tesoro e metti in pratica!

[…]

Leggi di più ››

News

Fa freddo? Scalda i clienti con l’aperitivo!

Fuori fa freddo, ma nel tuo locale si sta bene, specie all’ora dell’aperitivo. Oltre ai classici cocktail di sempre, infatti, tu riesci a sfoderare proposte uniche e hot… ovvero calde,

[…]

Perché essere Benefit funziona anche per te!

Da poco come Ristopiù Lombardia abbiamo ottenuto lo status di azienda Benefit. E lo abbiamo fatto anche per te… per essere nostri clienti rappresenta una scelta strategica che va oltre la semplice fornitura di prodotti food and beverage.

[…]

Prepara oggi i tuoi menù di Natale

I vari menù di Natale, dalla colazione all’aperitivo, possono essere preparati già da ora, costruendo con il tuo consulente Ristopiù Lombardia un piano di attacco che “colpisca il cliente”, lo stupisca,

[…]

3 idee per la pausa pranzo di dicembre

Quando si prepara il menù della pausa pranzo di dicembre?

Adesso!

Perché?

Per tre motivi:

-devi sapere cosa acquistare per tempo

-devi promuovere le novità per tempo

-puoi sfruttare tutti i bonus che sono presenti sulla Locandina di Novembre,

[…]

Vieni il 27 al Corso di Difesa Personale?

La notizia già la sai: il 27 novembre dalle ore 15 alle 17 si tiene, presso la nostra sede di Varedo, Via Monte Tre Croci 5, il Corso di Difesa Personale rivolto a tutte le donne,

[…]

Il tuo ittico? Che sia sostenibile e di qualità

Proporre pesce sostenibile e di alta qualità durante la pausa pranzo è una scelta che può distinguere il tuo locale in termini di etica e qualità.

Per questo ti invitiamo a usare questi criteri e ti mettiamo a fianco un vero esperto: il nostro blog www.itticodalmondo.it da consultare quotidianamente.

[…]

Pasta con zucca, salsiccia e funghi porcini

Novembre ti offre un’abbondanza di ingredienti freschi e di stagione, perfetti per creare piatti caldi e confortanti che siano anche economicamente vantaggiosi per il tuo bar. Una ricetta che racchiude tutte queste caratteristiche è la “Pasta con zucca,

[…]

Il 27 partecipa al Corso di Difesa Personale!

Sei una donna, di qualunque età?

Abbiamo un messaggio che ti riguarda!

Il prossimo lunedì 27 novembre Ristopiù Lombardia, da poco azienda Benefit, attraverso il suo brand RistoDonna,

[…]

Siamo Benefit e ne siamo orgogliosi!

Da qualche settimana Ristopiù Lombardia è diventata Azienda Benefit e si può fregiare di questa qualifica: hai visto infatti che abbiamo aggiunto la dicitura anche sul nostro logo.

Perché è così importante dare visibilità a questo fatto?

[…]

5 motivi per leggere il nuovo libro di Arditi

Chi è Giuseppe Arditi? L’imprenditore di successo, Presidente di Ristopiù Lombardia, che negli ultimi anni deciso di dedicarsi anche alla formazione dei propri colleghi e clienti. Passi importanti l’hanno condotto prima a rendere l’azienda anche casa editrice,

[…]

Leggi di più ››