MENU

RistopiùNews - Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

La fiducia è una cosa seria


Donatella Rampado – Così come non si costruisce un rapporto d’amore in pochi secondi, così non si può creare un clima di fiducia con i clienti se non si sono coinvolti i propri “appartenenti” (collaboratori interni). Per generare fiducia e sicurezza, è fondamentale infondere fiducia al proprio personale e stimolarlo a dare il meglio di sé con competenza. Per trasmettere fiducia, i responsabili di un bar devono aver ben chiaro che tipo di sviluppo, innovazione e strategie intendono adottare per distinguersi dalla concorrenza. Senza queste risposte diventa molto difficile dare la “carica” al proprio staff… che continuerà a fare quello che ha sempre fatto con i risultati che si sono sempre ottenuti. La mancanza di gentilezza verso i clienti, la mancanza di entusiasmo da parte dei collaboratori spesso derivano da una mancanza di rotta. Tagliare i costi spesso è controproducente, soprattutto se si tagliano i costi, per i quali il locale aveva avuto successo.

Per ottenere risultati differenti, bisogna essere disposti ad attuare azioni differenti.

A questo punto un bravo gestore dovrebbe porsi le seguenti domande: sono capace di stupire i miei clienti? So motivare il mio personale all’eccellenza? Sono in grado di accorgermi in anticipo dei bisogni e delle nuove esigenze dei miei clienti? So riconoscere, quando il momento di “stagno” nel mio locale non è colpa del tempo? Se anche solo a una di queste domande si è risposto “NO”, vuol dire che si è sulla buona strada per ampliare il proprio mercato e far crescere il proprio locale, perché non avete in dotazione un “paraocchi” e desiderate al più presto un “cannocchiale” che permetta di guardare al futuro.

Un locale può fornire servizi di alta qualità, servizi a “cinque stelle” e non spendere per questo un capitale. Un bar non può giocarsi la partita solo facendo scendere i prezzi a scapito della qualità, deve lavorare sul proprio brand. Deve saper comunicare un valore aggiunto. Deve essere considerato dai suoi clienti il “numero 1”. Solo il cliente ha il potere di dare o togliere riconoscimento a un ristorante e in questo modo ne determina il successo o la caduta. La domanda è: “Si può influenzare il cliente?”. Sì, basta non dire bugie. In un mercato di “vacche magre”, vince chi ha idee nuove ed è congruente. La credibilità di un bar passa al vaglio dei clienti, non basta promettere che il servizio è accogliente ed il menù è strepitoso, se questo poi non risulta essere vero e se nel locale si muore di freddo in inverno. Le persone non sono più disposte a subire questi soprusi, tanto meno gli stranieri, che su Internet comunicano e informano gli altri viaggiatori molto più di quello che faremmo noi italiani.

Come fornire quindi un servizio a cinque stelle senza indebitarsi? Eccovi alcune idee.

1 Decidere di essere cordiali. 2 Formare alla gentilezza i propri collaboratori. 3 Formare in modo competente al servizio d’eccellenza. 4 Ascoltare con attenzione i bisogni dei clienti. 5 Sorridere ed essere accoglienti. 6 Salutare in modo personale. 7 Prendere appunti delle richieste che vengono fatte. 8 Attivare subito le richieste che vengono fatte dai clienti. 9 Non accusare e non fare sentire mai in difetto il cliente. 10 Dire sempre grazie e prego. 11 Verificare sempre: qualità, prodotti, qualità servizio e qualità bagni almeno una volta all’ora, nei momenti di punta. 12 Offrire serate a tema. 13 Fare quello che si promette. 14 Anticipare i bisogni dei clienti.

Perché, come afferma Beau Toskich: “Vendere significa avverare i sogni dei clienti”.

http://www.donatellarampado.com/

http://www.selfbrand.it/

Tags: , , , , , ,

Lascia un commento

In evidenza

Richiedi subito il magazine di aprile

È disponibile qui il magazine del mese di aprile, curato dal direttore Elena Giordano, strumento prezioso per te che vuoi essere sempre aggiornato su quel che succede nel mondo horeca.

[…]

Leggi di più ››

News

Quale “bianco” per la pausa pranzo?

Scegliere un vino bianco per la pausa pranzo è solo apparentemente semplice.

Se sbagli…

ti ritrovi sul groppone e a magazzino vino che non verrà mai consumato da nessuno…

quindi perdita di denaro,

[…]

Polpette di tacchino al gorgonzola dolce con spinacini saltati

Acquista il gorgonzola dolce cubettato sulla Locandina Super Ristorazione che puoi richiedere su www.ristopiulombardia.it. Ora sei pronto per dare vita a questa ricetta in cui viene abbinato a tacchino,

[…]

Primavera, tempo di insalata di polpo

La primavera non solo mette tutti di buon umore: spinge i tuoi clienti a cercare dei piatti più sfiziosi e colorati, che in qualche modo anticipino il clima delle vacanze estive… mare… sole… riposo… insalata di polpo!

[…]

Buona Festa del Made in Italy!

Oggi 15 aprile si celebra la Giornata nazionale del Made in Italy, in occasione dell’anniversario della nascita di Leonardo da Vinci, avvenuta il 15 aprile 1452.

-Riconosciamo in questo giorno al Made in Italy il suo ruolo sociale e il contributo allo sviluppo economico e culturale del Paese,

[…]

E se dicessimo: superfarcitura?

Nel tuo spazio dedicato ai croissant ci sono tante tipologie di prodotto, di varie forme, dimensione, addirittura colore.

E poi ci sono le farciture, che sino a oggi sono state:

-assenti

-presenti

-in vari gusti.

[…]

Quali nuove salse per il tuo burger?

Si può innovare, da bravo imprenditore di successo, anche nel mondo delle salse che accompagnano gli hamburger?

Si può presentare qualcosa di diverso dai classiconi, ovvero ketchup e maionese?

[…]

Nuovi colori per il tuo aperitivo

Una nuova frontiera di opportunità si sta aprendo per chi è pronto a portare fantasia all’ora dell’aperitivo.

Oltre ai classici intramontabili – noccioline, patatine in sacchetto anche monodose – si stanno facendo strada nuovi prodotti food,

[…]

Torta soffice alla vaniglia con farcitura di crema pasticcera al limone

Per la colazione al bar nel periodo di Pasqua puoi preparare tu stesso e una torta farcita che unisca la semplicità di un dolce da forno alla ricchezza di una crema fresca e avvolgente.

[…]

Come cambiare la colazione in vista di Pasqua?

Si avvicina la Pasqua e tu hai un compito strategico da assolvere:

-rivedere la proposta della colazione al bar per renderla coerente con l’atmosfera di festa, -rispondere alle aspettative della clientela,

[…]

Benvenuto, Mese internazionale di Super Colazione Perfetta!

Scalpita da qualche giorno, perché vuole essere protagonista e far parlare tutti di sé, dall’imprenditore del bar a quello di ogni altra azienda horeca. E’ il Mese internazionale di Super Colazione Perfetta;

[…]

Leggi di più ››