MENU

RistopiùNews - Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Il Sostegni “Bis” in aiuto dei giovani


Francesco Megna* – Il settore immobiliare condiziona in modo significativo l’economia brianzola, in quanto da sempre in Brianza la casa viene considerata un bene essenziale. L’imminente Decreto Sostegni “Bis” disciplina, tra l’altro, che coloro che non hanno ancora compiuto 36 anni, pur in assenza di un lavoro a tempo indeterminato, potranno aderire al Fondo di garanzia sui mutui per la prima casa senza anticipo e usufruire così di un finanziamento dalla banca pari al 100% del valore dell’immobile. Attualmente la garanzia copre il 50% del finanziamento (quota capitale). Si tratta di un sostegno sia all’economia sia ai giovani spesso esclusi dal mercato dei mutui in quanto non sempre idonei a soddisfare i parametri di garanzia richiesti dagli Istituti Bancari. Il costo delle abitazioni ha raggiunto prezzi insostenibili per molti lavoratori e lavoratrici giovani in rapporto ai salari correnti, ammesso che abbiano un lavoro stabile a tempo indeterminato per ottenere il prestito.

L’agevolazione sarà avviata per tutti gli atti formalizzati entro il 31 dicembre 2022, ed è riferibile  ai prestiti deliberati  ai giovani under 36 e rivolti  all’acquisto della prima casa fino a un massimo di 250 mila euro. La domanda per accedere al finanziamento deve essere presentata direttamente alla banca o all’intermediario finanziario a cui si richiede il mutuo.

Sono escluse dalla facilitazione i mutui finalizzati all’acquisto di abitazioni di prestigio (A1; A8). Sono previsti anche vantaggi fiscali: è consentito ai giovani sino a 35 anni di non pagare l’imposta di registro e le imposte ipotecaria e catastale in caso di acquisto della prima casa e, nel caso in cui la transazione sia assoggettata ad Iva, è atteso  inoltre un rimborso pari all’Iva pagata. L’effetto del Decreto è teoricamente imponente: i giovani in Brianza coprono in media quasi il 35% delle compravendite, il che significa che la domanda potenziale aumenterebbe notevolmente, se prendiamo come paragone le giovani coppie; e la quota di giovani richiedenti un mutuo è in continua salita negli ultimi tempi.

Cresce anche l’importo medio richiesto dagli under 35, passato dai 134.257 euro del 2019 ai 139.634 del primo trimestre 2021. L’aumento è giustificato dal calo dei tassi di interesse, mentre  per quasi il 70% dei richiedenti l’importo richiesto alle banche corrisponde a un loan to value superiore all’80% del valore dell’immobile.

Lo Stato si farà garante del mutuo consentendo agli Istituti di Credito d’erogare l’intero valore dell’immobile, ma non è escluso che possa essere direttamente il fondo a erogare il contributo. Il Decreto Sostegni “Bis” viene in aiuto anche a chi ha già stipulato un mutuo, con la previsione della proroga e il rinforzo del Fondo di solidarietà per la sospensione dei mutui relativi all’acquisto della prima casa

*Responsabile commerciale settore Banking

Tags:

Lascia un commento

In evidenza

Richiedi subito il magazine di aprile

È disponibile qui il magazine del mese di aprile, curato dal direttore Elena Giordano, strumento prezioso per te che vuoi essere sempre aggiornato su quel che succede nel mondo horeca.

[…]

Leggi di più ››

News

Buona Festa!

Un augurio speciale per chi oggi riposerà.

Un augurio speciale per chi oggi aprirà il locale e accoglierà con il sorriso i clienti.

Noi di Ristopiù Lombardia festeggiamo con te il periodo pasquale.

[…]

Richieste di mutui, facciamo il punto

Francesco Megna, responsabile settore Banking

Dopo il sesto taglio del costo del denaro in nove mesi, si prevede che  le richieste dei mutui per le aziende cresceranno anche quest’anno,

[…]

Quale “bianco” per la pausa pranzo?

Scegliere un vino bianco per la pausa pranzo è solo apparentemente semplice.

Se sbagli…

ti ritrovi sul groppone e a magazzino vino che non verrà mai consumato da nessuno…

quindi perdita di denaro,

[…]

Polpette di tacchino al gorgonzola dolce con spinacini saltati

Acquista il gorgonzola dolce cubettato sulla Locandina Super Ristorazione che puoi richiedere su www.ristopiulombardia.it. Ora sei pronto per dare vita a questa ricetta in cui viene abbinato a tacchino,

[…]

Primavera, tempo di insalata di polpo

La primavera non solo mette tutti di buon umore: spinge i tuoi clienti a cercare dei piatti più sfiziosi e colorati, che in qualche modo anticipino il clima delle vacanze estive… mare… sole… riposo… insalata di polpo!

[…]

Buona Festa del Made in Italy!

Oggi 15 aprile si celebra la Giornata nazionale del Made in Italy, in occasione dell’anniversario della nascita di Leonardo da Vinci, avvenuta il 15 aprile 1452.

-Riconosciamo in questo giorno al Made in Italy il suo ruolo sociale e il contributo allo sviluppo economico e culturale del Paese,

[…]

E se dicessimo: superfarcitura?

Nel tuo spazio dedicato ai croissant ci sono tante tipologie di prodotto, di varie forme, dimensione, addirittura colore.

E poi ci sono le farciture, che sino a oggi sono state:

-assenti

-presenti

-in vari gusti.

[…]

Quali nuove salse per il tuo burger?

Si può innovare, da bravo imprenditore di successo, anche nel mondo delle salse che accompagnano gli hamburger?

Si può presentare qualcosa di diverso dai classiconi, ovvero ketchup e maionese?

[…]

Nuovi colori per il tuo aperitivo

Una nuova frontiera di opportunità si sta aprendo per chi è pronto a portare fantasia all’ora dell’aperitivo.

Oltre ai classici intramontabili – noccioline, patatine in sacchetto anche monodose – si stanno facendo strada nuovi prodotti food,

[…]

Torta soffice alla vaniglia con farcitura di crema pasticcera al limone

Per la colazione al bar nel periodo di Pasqua puoi preparare tu stesso e una torta farcita che unisca la semplicità di un dolce da forno alla ricchezza di una crema fresca e avvolgente.

[…]

Leggi di più ››