MENU

RistopiùNews - Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Ristochips, quante ne conosci?


Alta marginalità, usabilità perfetta, soddisfazione piena per i clienti. Le chips, ovvero le patatine fritte, si prestano a tantissimi e usi e sono, soprattutto, multiformi.

Dimenticate le classiche patatine a sigaretta, oggi il consumatore sa che ci sono a mezzaluna, tonde, rettangolari, le cerca e le chiede. Il viaggiatore desidera ri-assaggiare quelle consumate in Belgio o Inghilterra; il cliente amante della tradizione casalinga vuole che il fritto sia ben asciutto e non vi siano residui di olio in più. In tempi di salutismo estremo, la patatina è buon compromesso tra piacere edonistico e controllo dei grassi, a patto che, appunto, la preparazione sia di estrema qualità.

Chef Ruggero, della Ristopiù Academy, ci accompagna alla scoperta di tutte le tipologie di patatine che possono essere agevolmente preparate e service nei locali, bar e ristoranti. Vi sono:

le julienne, ossia quella fiammifero, ma con sezione più sottile rispetto alla norma, che si possono cuocere rapidamente.

  • La steak-house è la patata da friggere che si presenta a spicchi dal taglio piatto, perfetta da abbinare alla griglia e agli arrosti.
  • Per il forno sono perfette le patate a cubetti e spicchi, da insaporire successivamente come si desidera.
  • Molto amate sono, in questo periodo, le skin-on, ossia le patate con la buccia, in vari formati (a fiammifero, rustica e a spicchi).
  • Chi desidera una patata croccante e calda può utilizzare la stealth, ricoperta con un film naturale a base di amido di patata.
  • Una resa interessante possiedono poi le fry’n dip, ossia le patate dal taglio scavato, ideale per raccogliere una salsa.
  • L’occhio che cerca un prodotto artigianale verrà invece colpito dalle dipper wedge, ossia le patate con la buccia dal taglio a spicchio.
  • In forno possono andare anche le country, già aromatizzate al rosmarino, mentre sempre in forno trovano dimora le oven, che sono state prefritte e poi congelate.

 

Questo universo può essere declinato a seconda delle diverse esigenze (tempo, servizio, clientela, menù) del locale. Tutto lo staff Ristopiù Lombardia è a disposizione per qualsiasi suggerimento sui prodotti e anche per consigliare i giusti abbinamenti con le altre portate.

 

 

Tags: , , , ,

Lascia un commento