MENU

RistopiùNews - Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Coinvolgi il tuo cliente


Come si fa a coinvolgere un cliente che entra la mattina di fretta al bar, ordina guardando lo schermo del cellulare, divora la brioche, paga e se ne va?

I casi sono due:

  • vi vestite con abiti fluorescenti e vi truccate da pagliacci,
  • oppure potete contare sul supporto delle emozioni.

 

Sempre di più, con costanza impressionante, i ricercatori e gli analisti spiegano che il consumatore moderno, ipersollecitato da mille input, chiede racconti. Non promozioni pubblicitarie (il vino più buono, la brioche più gustosa, la pizza più croccante), ma narrazioni.

Però… come si costruisce una narrazione in cinque minuti? Si fanno parlare le esperienze. Ossia si spiega, con pazienza e un tocco di furbizia, che quella brioche che la persona sta addentando:

  • Non è la più buona perché l’avete scritto sul cartellino
  • È buona perché dietro ha una storia legata a: i suoi ingredienti, il metodo di lavorazione, di cottura, di presentazione al bar
  • È sana, perché prodotta con attenzione e nel rispetto delle abitudini salutistiche dei consumatori

 

Dove si recuperano queste informazioni?

Tipicamente dai fornitori.

Se, però, questi sono semplici venditori e vanno di fretta, faticheranno a raccontarti, per ogni prodotto, il motivo dell’unicità e il risvolto emozionale.

Ristopiù Lombardia ha superato questo impasse guardando in modo allargato a tutta l’esperienza Food&Beverage. Non solo ha predisposto una serie di corsi di formazione dedicati alle tematiche più importanti per gli operatori Horeca (colazione, primi piatti, cocktail, vini, mondo vegan…), ma ha anche dato vita a un ricco calendario di eventi, che saranno organizzati anche per i prossimi mesi, di visite direttamente presso le aziende produttrici, tipicamente cantine e aziende vinicole.

“Io stesso – spiega il Presidente Arditi – mi reco a mia volta a visitare le aziende che producono le referenze che come Ristopiù Lombardia commercializziamo. Posso assicurare che un conto è sfogliare un catalogo, per quanto ben fatto, un conto è osservare come funziona l’invecchiamento in botte, oppure rimanere colpiti dal profumo che si sprigiona dai forni dei biscotti e delle brioche”.

Per rimanere aggiornato sui corsi e sugli eventi dell’Academy, consulta la pagina https://www.ristopiunews.it/eventi/ e seguici sui Social!

 

 

 

Tags: , , , , , ,

Lascia un commento

In evidenza

Pausa pranzo al bar, punta su questi 4 elementi vincenti

Estate: caldo e voglia di freschezza assieme. Stanchezza fisica e mentale. Sai bene, se questi sono i presupposti, che polenta e formaggio può non essere la scelta privilegiata dei tuoi clienti.

[…]

Leggi di più ››

News

Quali sono i succhi più amati dai clienti da introdurre subito?

A colazione, a metà mattina, per pranzo, persino come aperitivo: in questa stagione il succo di frutta vince sempre e spesso batte anche le bibite gasate grazie al suo portato maggiormente wellness.

[…]

Dolce, salato o salutista: e se fossero tutte e 3 le colazioni assieme?

C’è chi ama, per la colazione al bar, rigorosamente il dolce.

C’è chi finalmente – target in crescita – si esprime a favore del salato.

C’è chi non vuole assolutamente rinunciare a qualcosa di godurioso,

[…]

Croissant gourmet al mascarpone, pesche e menta

Ingredienti per 10 farciture (croissant da 80 g circa)
200 g di mascarpone fresco di alta qualità
100 g di ricotta vaccina ben scolata
70 g di zucchero a velo
1 cucchiaino di scorza di limone non trattato
2 pesche gialle mature (circa 250 g),

[…]

Ddl annuale PMI, Arditi: audizione Agrodipab in Senato

Soddisfazione per identità distributori Horeca; prossimo step tavolo di filiera

Si è svolta oggi, 3 luglio, l’audizione di Giuseppe Maria Arditi, Presidente di Agrodipab Associazione Grossisti della distribuzione di prodotti alimentari e bevande per il canale Horeca,

[…]

Differenze culturali, quanto ne sai? Scoprilo con il webinar dell’8/7

Si fa presto a parlare di differenze culturali, poi ti trovi a toccarle con mano nel tuo hotel, bar, o ristorante, e non sai come gestire questa delicatissima situazione. Le “forme” che può prendere sono diverse:

-abitudini alimentari

-abbigliamento

-riti (quindi momenti di pausa/riposo da garantire)

-modalità espressive

-atteggiamenti a tavola

Il tema riguarda sia i clienti che i collaboratori.

[…]

Arditi nuovamente in Senato

Domani alle ore 9.30  Giuseppe Arditi, il Paladino dei Distributori, sarà tra gli auditori nell’ambito dell’esame del Disegno di Legge annuale sulle PMI (A.S. n. 1484) – Audizione presso la 9ª Commissione permanente del Senato.

[…]

Cresce la voglia di aperitivo? Anticipa il suo orario

A che ora inizi l’aperitivo? Dopo le 18? Fai bene, ma sai che puoi iniziare molto prima, specie in luglio e agosto, allungando così le occasioni per aumentare il fatturato?

[…]

Come si fidelizza il cliente in luglio? 3 soluzioni per te

Questo luglio, in tutta Italia, sta “picchiando” durissimo per quanto riguarda le alte temperature. Le persone sono già affaticate e stanche ben prima di potersi rilassare in ferie, tipicamente in agosto.

[…]

A luglio? Non resisti, fatturi!

Restare aperto a luglio mentre gli altri chiudono per ferie può sembrare, a prima vista, un atto di resistenza… oltre che una sfortuna nera, dato che fa caldo e c’è meno gente in giro.

[…]

Mocktail “July bitter”

Trovi gli ingredienti per la preparazione sull’ecommerce www.ristopiulombardia.it. Per essere sempre aggiornato sul mondo degli analcolici e dei superalcolici visita www.spiritieccellenti.it

Ingredienti (per 1 drink)

5 cl di bitter analcolico

3 cl di succo fresco di arancia bionda,

[…]

Leggi di più ››