MENU

RistopiùNews - Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Bio, perché ne dobbiamo parlare


Parlare di biologico, anche nel settore dei bar e ristoranti, è di importanza vitale. I dati che ci giungono dal canale Gdo (fonte Nielsen) sono inequivocabili:

  • nel canale iper+super, dal 2008 a oggi, il comparto bio ha triplicato il proprio valore di mercato arrivando oggi a 1,27 miliardi di euro (411 milioni di euro era il fatturato nel 2008 nello stesso canale)
  • Il numero di referenze è in crescita del 30%
  • Anche i volantini promozionali iniziano a contenere referenze del mondo bio

 

Cosa ci dicono questi dati?

  • Che il bio non è più solo una questione di nicchia, né di immagine o reputation che serve alla Gdo per farsi bella agli occhi di un consumatore sensibile
  • Che i clienti si attendono un’offerta ampia, di qualità, anche da parte dei marchi delle insegne, dunque delle private label
  • Che le abitudini di consumo sono cambiate per sempre e non si tornerà indietro
  • Che il prodotto bio deve essere anche buono e gustoso

 

Perchè serve, all’imprenditore del bar e del ristorante, avere queste conoscenze?

1 il cliente è lo stesso che frequenta il supermercato, dunque avrà lo stesso comportamento e le stesse attese anche di fronte al suo amico barista

2 temi che un tempo erano guardati con fastidio (prodotti a km zero, doggy bag, filiera tracciata e così via) devono diventare prioritari anche all’interno del bar, anche con riferimento alla classica e consolidata offerta di brioche e cappuccino

3 il bio può diventare un modo di “ripensare” interamente al bar. Molti locali si sono ri-orientati verso questa offerta, catturando un numero di clienti interessanti e mantenendo legati a sé i fedelissimi, che non disdegnano una brioche vegana, a patto che sia buona quanto quella tradizionale. Se siete alla ricerca di qualcosa di nuovo e diverso, il trend bio può essere un’alternativa strategica da percorrere

 

Ristopiù Lombardia ha da tempo aggiornato il proprio catalogo inserendo referenze biologiche e free from, ossia adatte alle persone che non possono ingerire determinati ingredienti.

I professionisti dell’Academy e i venditori sono a disposizioni per consulenze finalizzate a studiare l’inserimento di nuovi prodotti nella vostra offerta.

Per saperne di più, https://ristopiulombardia.it/default.aspx

 

Tags: , , ,

Lascia un commento

In evidenza

Richiedi subito il magazine di aprile

È disponibile qui il magazine del mese di aprile, curato dal direttore Elena Giordano, strumento prezioso per te che vuoi essere sempre aggiornato su quel che succede nel mondo horeca.

[…]

Leggi di più ››

News

Buona Festa!

Un augurio speciale per chi oggi riposerà.

Un augurio speciale per chi oggi aprirà il locale e accoglierà con il sorriso i clienti.

Noi di Ristopiù Lombardia festeggiamo con te il periodo pasquale.

[…]

Richieste di mutui, facciamo il punto

Francesco Megna, responsabile settore Banking

Dopo il sesto taglio del costo del denaro in nove mesi, si prevede che  le richieste dei mutui per le aziende cresceranno anche quest’anno,

[…]

Quale “bianco” per la pausa pranzo?

Scegliere un vino bianco per la pausa pranzo è solo apparentemente semplice.

Se sbagli…

ti ritrovi sul groppone e a magazzino vino che non verrà mai consumato da nessuno…

quindi perdita di denaro,

[…]

Polpette di tacchino al gorgonzola dolce con spinacini saltati

Acquista il gorgonzola dolce cubettato sulla Locandina Super Ristorazione che puoi richiedere su www.ristopiulombardia.it. Ora sei pronto per dare vita a questa ricetta in cui viene abbinato a tacchino,

[…]

Primavera, tempo di insalata di polpo

La primavera non solo mette tutti di buon umore: spinge i tuoi clienti a cercare dei piatti più sfiziosi e colorati, che in qualche modo anticipino il clima delle vacanze estive… mare… sole… riposo… insalata di polpo!

[…]

Buona Festa del Made in Italy!

Oggi 15 aprile si celebra la Giornata nazionale del Made in Italy, in occasione dell’anniversario della nascita di Leonardo da Vinci, avvenuta il 15 aprile 1452.

-Riconosciamo in questo giorno al Made in Italy il suo ruolo sociale e il contributo allo sviluppo economico e culturale del Paese,

[…]

E se dicessimo: superfarcitura?

Nel tuo spazio dedicato ai croissant ci sono tante tipologie di prodotto, di varie forme, dimensione, addirittura colore.

E poi ci sono le farciture, che sino a oggi sono state:

-assenti

-presenti

-in vari gusti.

[…]

Quali nuove salse per il tuo burger?

Si può innovare, da bravo imprenditore di successo, anche nel mondo delle salse che accompagnano gli hamburger?

Si può presentare qualcosa di diverso dai classiconi, ovvero ketchup e maionese?

[…]

Nuovi colori per il tuo aperitivo

Una nuova frontiera di opportunità si sta aprendo per chi è pronto a portare fantasia all’ora dell’aperitivo.

Oltre ai classici intramontabili – noccioline, patatine in sacchetto anche monodose – si stanno facendo strada nuovi prodotti food,

[…]

Torta soffice alla vaniglia con farcitura di crema pasticcera al limone

Per la colazione al bar nel periodo di Pasqua puoi preparare tu stesso e una torta farcita che unisca la semplicità di un dolce da forno alla ricchezza di una crema fresca e avvolgente.

[…]

Leggi di più ››