MENU

RistopiùNews - Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Uno sguardo ai consumi del 2017


Nei prossimi giorni saremo subissati da indagini e previsioni che ci racconteranno come i consumatori si comporteranno nel 2017. L’Osservatorio Findomestic Consumi 2017 già oggi ci aiuta a orientarci, lasciando indicazioni davvero preziose per gli operatori dell’Horeca, che si devono confrontare con un cliente che mostra di avere idee molto chiare. Ecco i trend da tenere presenti: quando gli italiani acquistano, in generale, e scelgono tra più marchi, vengono guidati dalla qualità del prodotto (61%), dal prezzo (58%) e dalla promozionalità (40%). L’87% del campione Findomestic afferma di acquistare marchi di fiducia, se possibile (60%) italiani.

Ecco ribaltato il classico canone della spesa, che voleva il prodotto a basso costo vincere su ogni altra referenza. Oggi il consumatore spende con oculatezza, ma sceglie il meglio (anche quando si reca al bar).

Non è finita qua: una nuova sensibilità si sta facendo strada, al punto che il concetto di “sostenibilità” è oggi ben conosciuto dai consumatori (49%) e viene inteso come azioni e comportamenti tesi a fare “qualcosa di buono per il pianeta” (53%). Non si tratta di una mera facciata o di un’etichetta: le persone si attendono comportamenti concreti e sono disposti ad assumere nuovi stili di vita più responsabili. Per esempio – dato che interessa gli operatori dell’Horeca – il 50% del campione afferma di evitare di accumulare scorte alimentari che poi verrebbero buttate (e possiamo immaginare che lo stesso comportamento sia auspicato anche nei confronti di bar e ristoranti). Quest’ultima sfumatura sarà importante, nei prossimi anni: la palla dell’eticità e della responsabilità sociale passa alle imprese, che i clienti osservano con sempre maggiore attenzione e criticità. Pensate che sia un tema che potete evitare di considerare? Sbagliato: l’Osservatorio precisa che il 64% degli intervistati non acquista prodotti o servizi da aziende che sono considerate palesemente “non sostenibili”.

Volete essere valutati positivamente dai vostri clienti? Iniziate – o proseguite – nell’impegno verso la sostenibilità.

http://ristopiulombardia.it/

http://www.osservatoriofindomestic.it/

Tags: , , , , , , ,

Lascia un commento

In evidenza

Pausa pranzo al bar, punta su questi 4 elementi vincenti

Estate: caldo e voglia di freschezza assieme. Stanchezza fisica e mentale. Sai bene, se questi sono i presupposti, che polenta e formaggio può non essere la scelta privilegiata dei tuoi clienti.

[…]

Leggi di più ››

News

Quali sono i succhi più amati dai clienti da introdurre subito?

A colazione, a metà mattina, per pranzo, persino come aperitivo: in questa stagione il succo di frutta vince sempre e spesso batte anche le bibite gasate grazie al suo portato maggiormente wellness.

[…]

Dolce, salato o salutista: e se fossero tutte e 3 le colazioni assieme?

C’è chi ama, per la colazione al bar, rigorosamente il dolce.

C’è chi finalmente – target in crescita – si esprime a favore del salato.

C’è chi non vuole assolutamente rinunciare a qualcosa di godurioso,

[…]

Croissant gourmet al mascarpone, pesche e menta

Ingredienti per 10 farciture (croissant da 80 g circa)
200 g di mascarpone fresco di alta qualità
100 g di ricotta vaccina ben scolata
70 g di zucchero a velo
1 cucchiaino di scorza di limone non trattato
2 pesche gialle mature (circa 250 g),

[…]

Ddl annuale PMI, Arditi: audizione Agrodipab in Senato

Soddisfazione per identità distributori Horeca; prossimo step tavolo di filiera

Si è svolta oggi, 3 luglio, l’audizione di Giuseppe Maria Arditi, Presidente di Agrodipab Associazione Grossisti della distribuzione di prodotti alimentari e bevande per il canale Horeca,

[…]

Differenze culturali, quanto ne sai? Scoprilo con il webinar dell’8/7

Si fa presto a parlare di differenze culturali, poi ti trovi a toccarle con mano nel tuo hotel, bar, o ristorante, e non sai come gestire questa delicatissima situazione. Le “forme” che può prendere sono diverse:

-abitudini alimentari

-abbigliamento

-riti (quindi momenti di pausa/riposo da garantire)

-modalità espressive

-atteggiamenti a tavola

Il tema riguarda sia i clienti che i collaboratori.

[…]

Arditi nuovamente in Senato

Domani alle ore 9.30  Giuseppe Arditi, il Paladino dei Distributori, sarà tra gli auditori nell’ambito dell’esame del Disegno di Legge annuale sulle PMI (A.S. n. 1484) – Audizione presso la 9ª Commissione permanente del Senato.

[…]

Cresce la voglia di aperitivo? Anticipa il suo orario

A che ora inizi l’aperitivo? Dopo le 18? Fai bene, ma sai che puoi iniziare molto prima, specie in luglio e agosto, allungando così le occasioni per aumentare il fatturato?

[…]

Come si fidelizza il cliente in luglio? 3 soluzioni per te

Questo luglio, in tutta Italia, sta “picchiando” durissimo per quanto riguarda le alte temperature. Le persone sono già affaticate e stanche ben prima di potersi rilassare in ferie, tipicamente in agosto.

[…]

A luglio? Non resisti, fatturi!

Restare aperto a luglio mentre gli altri chiudono per ferie può sembrare, a prima vista, un atto di resistenza… oltre che una sfortuna nera, dato che fa caldo e c’è meno gente in giro.

[…]

Mocktail “July bitter”

Trovi gli ingredienti per la preparazione sull’ecommerce www.ristopiulombardia.it. Per essere sempre aggiornato sul mondo degli analcolici e dei superalcolici visita www.spiritieccellenti.it

Ingredienti (per 1 drink)

5 cl di bitter analcolico

3 cl di succo fresco di arancia bionda,

[…]

Leggi di più ››