MENU

RistopiùNews - Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Tra una settimana gli Stati Generali della filiera Horeca!


In un quadro economico teso, nel quale l’inflazione scuote il consumo “fuori casa” e modifica le tendenze del consumatore, la connessione tra tutti gli attori della filiera Horeca e il governo emerge come essenziale. In questo contesto, Rete Ho.Re.Ca. e AGroDiPAB (Associazione grossisti della distribuzione di prodotti alimentari e di bevande) lanciano un segnale forte e distintivo, organizzando la prima edizione degli Stati Generali della filiera Ho.Re.Ca.. L’iniziativa si terrà nella sala del refettorio della Camera dei Deputati il prossimo 24 ottobre e rappresenta la volontà di sincronizzare le voci di produzione, distribuzione ed esercizi Ho.Re.Ca., tessendo una rete di dialogo fertile con le istituzioni.

Tra i protagonisti ci sarà il nostro Presidente Giuseppe Arditi, in qualità di Presidente di AGroDiPAB e Vicepresidente di Rete Horeca, che nell’occasione presenterà anche il suo ultimo libro “Come diventare un vero Distributore Vincente”.

L’evento degli Stati Generali segue un altro appuntamento rivelatosi fondamentale e preparatorio: la conferenza stampa dell’11 luglio scorso. In quell’occasione, era stata presentata la proposta di legge dell’On. Riccardo Zucconi e del presidente della IX Commissione della Camera, On. Salvatore Deidda, recante “Disposizioni in favore delle imprese che svolgono attività di distribuzione di prodotti alimentari e di bevande per le strutture ricettive e gli esercizi commerciali del settore della ristorazione” a cui ha preso parte, oltre ai firmatari, anche il Viceministro dei trasporti, On. Galeazzo Bignami.

In un’epoca in cui le dinamiche della filiera Ho.Re.Ca. sono messe a dura prova, si pensi alle sfide evidenziate dalla recente crisi pandemica e alle complessità emerse dalla frammentazione settoriale, l’evento si propone come un “faro” pronto a illuminare un settore spesso non riconosciuto nella sua integrità e nel suo valore. Durante la giornata si tratterà anche il tema – con le sue conseguenze – dall’attuale spirale inflazionistica e si trarranno spunti dall’esperienza pilota del “trimestre anti-inflazione”, nonostante il suo ambito di applicazione sia circoscritto alla Grande Distribuzione Organizzata (GDO).

Coordinati dall’On. Zucconi, gli Stati Generali si svilupperanno in una giornata intensiva e articolata, iniziando con il convegno mattutino, dalle ore 10 alle 13, durante il quale troveranno spazio le rappresentanze delle tre categorie di filiera. Queste avranno l’opportunità non solo di esporre le dinamiche e le necessità dei propri comparti, ma anche di intavolare un dialogo costruttivo con i rappresentanti del governo e di proporre idee innovative e strategie condivise.

Dopo un momento di pausa e networking durante il light lunch nel chiostro di Palazzo San Macuto, il pomeriggio verrà animato da una serie di salotti tematici. Questi momenti, arricchiti dalla presenza di diversi esponenti del mondo imprenditoriale, tecnico e politico, rappresenteranno un’opportunità per approfondire varie tematiche tra cui fiscalità, normative sul lavoro, mobilità e sostenibilità.

Dettagli ulteriori e informazioni specifiche relative all’evento saranno comunicati prossimamente.

Per eventuali richieste preliminari o informazioni, si prega di rivolgersi via email a ass.agrodipab@gmail.com.

Tags: ,

Lascia un commento

In evidenza

Pausa pranzo al bar, punta su questi 4 elementi vincenti

Estate: caldo e voglia di freschezza assieme. Stanchezza fisica e mentale. Sai bene, se questi sono i presupposti, che polenta e formaggio può non essere la scelta privilegiata dei tuoi clienti.

[…]

Leggi di più ››

News

Quali sono i succhi più amati dai clienti da introdurre subito?

A colazione, a metà mattina, per pranzo, persino come aperitivo: in questa stagione il succo di frutta vince sempre e spesso batte anche le bibite gasate grazie al suo portato maggiormente wellness.

[…]

Dolce, salato o salutista: e se fossero tutte e 3 le colazioni assieme?

C’è chi ama, per la colazione al bar, rigorosamente il dolce.

C’è chi finalmente – target in crescita – si esprime a favore del salato.

C’è chi non vuole assolutamente rinunciare a qualcosa di godurioso,

[…]

Croissant gourmet al mascarpone, pesche e menta

Ingredienti per 10 farciture (croissant da 80 g circa)
200 g di mascarpone fresco di alta qualità
100 g di ricotta vaccina ben scolata
70 g di zucchero a velo
1 cucchiaino di scorza di limone non trattato
2 pesche gialle mature (circa 250 g),

[…]

Ddl annuale PMI, Arditi: audizione Agrodipab in Senato

Soddisfazione per identità distributori Horeca; prossimo step tavolo di filiera

Si è svolta oggi, 3 luglio, l’audizione di Giuseppe Maria Arditi, Presidente di Agrodipab Associazione Grossisti della distribuzione di prodotti alimentari e bevande per il canale Horeca,

[…]

Differenze culturali, quanto ne sai? Scoprilo con il webinar dell’8/7

Si fa presto a parlare di differenze culturali, poi ti trovi a toccarle con mano nel tuo hotel, bar, o ristorante, e non sai come gestire questa delicatissima situazione. Le “forme” che può prendere sono diverse:

-abitudini alimentari

-abbigliamento

-riti (quindi momenti di pausa/riposo da garantire)

-modalità espressive

-atteggiamenti a tavola

Il tema riguarda sia i clienti che i collaboratori.

[…]

Arditi nuovamente in Senato

Domani alle ore 9.30  Giuseppe Arditi, il Paladino dei Distributori, sarà tra gli auditori nell’ambito dell’esame del Disegno di Legge annuale sulle PMI (A.S. n. 1484) – Audizione presso la 9ª Commissione permanente del Senato.

[…]

Cresce la voglia di aperitivo? Anticipa il suo orario

A che ora inizi l’aperitivo? Dopo le 18? Fai bene, ma sai che puoi iniziare molto prima, specie in luglio e agosto, allungando così le occasioni per aumentare il fatturato?

[…]

Come si fidelizza il cliente in luglio? 3 soluzioni per te

Questo luglio, in tutta Italia, sta “picchiando” durissimo per quanto riguarda le alte temperature. Le persone sono già affaticate e stanche ben prima di potersi rilassare in ferie, tipicamente in agosto.

[…]

A luglio? Non resisti, fatturi!

Restare aperto a luglio mentre gli altri chiudono per ferie può sembrare, a prima vista, un atto di resistenza… oltre che una sfortuna nera, dato che fa caldo e c’è meno gente in giro.

[…]

Mocktail “July bitter”

Trovi gli ingredienti per la preparazione sull’ecommerce www.ristopiulombardia.it. Per essere sempre aggiornato sul mondo degli analcolici e dei superalcolici visita www.spiritieccellenti.it

Ingredienti (per 1 drink)

5 cl di bitter analcolico

3 cl di succo fresco di arancia bionda,

[…]

Leggi di più ››