pulizia
Molti affermano che il bar è uno tra gli ambienti in cui maggiormente circola il virus. Sarà anche vero, ma di sicuro non nel tuo.
Tu, infatti, sin da quando hai riaperto, hai posto in essere tutti gli accorgimenti necessari per rendere il locale protetto:
-distanziamento dei tavoli
-igienizzazione massima
-gel ovunque
-mascherine ben indossate
Non accettare di passare tra gli “untori”, vai fiero di ciò che stai facendo e del servizio che stai quotidianamente offrendo ai clienti.
[…]
L’andamento della pandemia è sotto controllo, nel nostro Paese, se non fosse per i 2-300 casi nuovi al giorno che non consentono a nessuno di buttare via per sempre la mascherina.
L’obbligo della pulizia e del distanziamento sociale è sempre valido. Anzi, forse lo è ancora di più in questo periodo: tutti vogliamo tornare alla normalità, tutti dunque ci dobbiamo impegnare in modo costante a essere persone responsabili.
La responsabilità è parte del business quotidiano degli imprenditori dei bar e dei ristoranti.
[…]
Perché i clienti non entrano nel tuo bar?
Possono esserci diversi motivi, tutti seri e gravi, a cui occorre porre rimedio subito:
-dal locale non esce un buon profumo
-le luci sono tristi
-le vetrine sono sguarnite
-le porte a vetri macchiate di ditate
-i collaboratori all’interno leggono il giornale
Oppure… fuori dal locale può non esserci il gel igienizzante ben in vista.
[…]
Il protocollo Haccp, ideato per far sì che gli alimenti destinati alla Nasa, negli anni Sessanta, non avessero ripercussioni sulla buona riuscita delle missioni spaziali, e oggi applicato anche in Italia, ci ricorda che con la salute non si scherza. Gli operatori dell’Horeca sanno quale immensa responsabilità ricada sulla loro persona e sulla loro impresa. Eppure ancora oggi vi sono testimonianze di cattive pratiche che giustamente le autorità sanzionano. Gli esempi sono tanti e orripilanti: si pensi al passaggio degli animali infestanti nei locali;
[…]