MENU

RistopiùNews - Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Haccp, con la salute non si scherza


Il protocollo Haccp, ideato per far sì che gli alimenti destinati alla Nasa, negli anni Sessanta, non avessero ripercussioni sulla buona riuscita delle missioni spaziali, e oggi applicato anche in Italia, ci ricorda che con la salute non si scherza. Gli operatori dell’Horeca sanno quale immensa responsabilità ricada sulla loro persona e sulla loro impresa. Eppure ancora oggi vi sono testimonianze di cattive pratiche che giustamente le autorità sanzionano. Gli esempi sono tanti e orripilanti: si pensi al passaggio degli animali infestanti nei locali; agli operatori che lavorano senza guanti; agli abiti non di lavoro riposti in maniera errata e vicino al cibo in lavorazione; a pentole e attrezzi lasciati da parte in attesa di pulizia; alla merce a temperatura controllata che non subisce l’adeguato trattamento; al “rabbocco” dell’olio nella friggitrice. L’elenco potrebbe continuare, arrivando a convincere il cliente a non entrare mai più in un qualunque locale e a prepararsi il cibo solo nella cucina di casa propria.

Il sistema Haccp è proprio il “faro” che aiuta gli operatori a non commettere errori. È la garanzia, anche per il cliente, che sta entrando in un locale pulito e che sta consumando cibo che è stato “trattato” in modo corretto. Per fare in modo che tutti i professionisti dell’Horeca seguano scrupolosamente la normativa, è stato predisposto un aggiornamento periodico in merito proprio alle informazioni sull’Haccp.

L’Academy Ristopiù Lombardia ha deciso quest’anno di affrontare anche questo delicatissimo tema proponendo corsi (che sono in pratica la sostituzione del classico Libretto Sanitario) alla fine dei quali ai partecipanti viene consegnato l’attestato riconosciuto dalla Regione Lombardia, valido su tutto il territorio nazionale.

La prima edizione del corso è prevista per il 23 gennaio e durerà dalle ore 14 alle 18; le lezioni si terranno presso la sede di Ristopiù Lombardia, in Via Monte Tre Croci 5 a Varedo.

Il costo sarà di 100 euro (risulterà invece gratuito per i possessori della Risto Quality Card).

Per saperne di più, o per iscriversi, http://www.ristopiulombardia.it

 

 

Tags: , , , , ,

Lascia un commento

In evidenza

Pausa pranzo al bar, punta su questi 4 elementi vincenti

Estate: caldo e voglia di freschezza assieme. Stanchezza fisica e mentale. Sai bene, se questi sono i presupposti, che polenta e formaggio può non essere la scelta privilegiata dei tuoi clienti.

[…]

Leggi di più ››

News

3 idee di business sul magazine di luglio

Ogni mese Ristopiù Lombardia edita il magazine RistopiùNews, che puoi richiedere in copia omaggio cliccando qui. 

Se fosse una semplice lettura non sarebbe interessante, anzi, dal punto di vista del tuo hotel,

[…]

Arditi all’evento Sustainy

Il Presidente di Ristopiù Lombardia Giuseppe Arditi partecipa oggi all’evento di Sustainy:

“Più clienti. Più fiducia. Più finanziamenti. Più margine. Senza cambiare azienda, ma cambiando metodo” che si tiene al Cosmo Palace,

[…]

Insalata al ristorante, è tempo di creatività

La classica pausa pranzo nel tuo ristorante può essere resa più vivace grazie all’insalatona… non più standard, ma creativa, curiosa, colorata… e un pizzico inaspettata.

Costruire l’effetto wow in pochi passi è possibile se al tuo fianco hai a disposizione la Locandina Super Ristorazione che puoi richiedere su www.ristopiulombardia.it.

[…]

Quali sono i succhi più amati dai clienti da introdurre subito?

A colazione, a metà mattina, per pranzo, persino come aperitivo: in questa stagione il succo di frutta vince sempre e spesso batte anche le bibite gasate grazie al suo portato maggiormente wellness.

[…]

Dolce, salato o salutista: e se fossero tutte e 3 le colazioni assieme?

C’è chi ama, per la colazione al bar, rigorosamente il dolce.

C’è chi finalmente – target in crescita – si esprime a favore del salato.

C’è chi non vuole assolutamente rinunciare a qualcosa di godurioso,

[…]

Croissant gourmet al mascarpone, pesche e menta

Ingredienti per 10 farciture (croissant da 80 g circa)
200 g di mascarpone fresco di alta qualità
100 g di ricotta vaccina ben scolata
70 g di zucchero a velo
1 cucchiaino di scorza di limone non trattato
2 pesche gialle mature (circa 250 g),

[…]

Ddl annuale PMI, Arditi: audizione Agrodipab in Senato

Soddisfazione per identità distributori Horeca; prossimo step tavolo di filiera

Si è svolta oggi, 3 luglio, l’audizione di Giuseppe Maria Arditi, Presidente di Agrodipab Associazione Grossisti della distribuzione di prodotti alimentari e bevande per il canale Horeca,

[…]

Differenze culturali, quanto ne sai? Scoprilo con il webinar dell’8/7

Si fa presto a parlare di differenze culturali, poi ti trovi a toccarle con mano nel tuo hotel, bar, o ristorante, e non sai come gestire questa delicatissima situazione. Le “forme” che può prendere sono diverse:

-abitudini alimentari

-abbigliamento

-riti (quindi momenti di pausa/riposo da garantire)

-modalità espressive

-atteggiamenti a tavola

Il tema riguarda sia i clienti che i collaboratori.

[…]

Arditi nuovamente in Senato

Domani alle ore 9.30  Giuseppe Arditi, il Paladino dei Distributori, sarà tra gli auditori nell’ambito dell’esame del Disegno di Legge annuale sulle PMI (A.S. n. 1484) – Audizione presso la 9ª Commissione permanente del Senato.

[…]

Cresce la voglia di aperitivo? Anticipa il suo orario

A che ora inizi l’aperitivo? Dopo le 18? Fai bene, ma sai che puoi iniziare molto prima, specie in luglio e agosto, allungando così le occasioni per aumentare il fatturato?

[…]

Leggi di più ››