
Anche il vino diventa “slow”
9 Settembre 2016
Anche il vino diventa “slow”, e non solo perché questo è il trend del momento (a pensarci bene, come formaggi e salumi, è un prodotto che necessita di tempo per “maturare”, la fretta è bandita). Diventa tale per riappropriarsi di una dimensione umana, rispettosa, secondo i canoni di Slow Food, della terra, del lavoro, delle persone che attorno a questa produzione ruotano.
Con gli aggettivi “buono, pulito e giusto”, Carlin Petrini ha riportato “alla terra” il cibo,
[…]