
Birra di successo? Il merito è della geografia
11 Maggio 2017
Ebbene sì. Potete avere il miglior luppolo, il miglior malto, studiato la migliore fermentazione… ma se l’ingrediente principale della birra (per il 90-95%), l’acqua, non è “speciale”, la vostra produzione resterà anonima.
Prendete un territorio, il biellese, in Piemonte. Aggiungete acqua “speciale”, vi ritroverete non solo con un distretto tessile, ma anche con un’antica e prestigiosa cultura della birra. Lo stabilimento Menabrea, infatti, datato 1846, è il più antico del Paese.
Indipendentemente dalla proprietà,
[…]