MENU

RistopiùNews - Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Natale dei Talenti, in arrivo il 18


Desio, Monza, Brugherio, Cesano Maderno, Muggiò, Varedo, Limbiate, Nova Milanese, Bovisio Masciago, Villasanta: cos’hanno “in comune” questi comuni?

Hanno deciso davvero di unirsi, non solo per risparmiare le risorse, ma per avviare progetti concreti di sostengo alla cittadinanza. Progetti importanti, numericamente rilevanti, dunque capaci di “fare rumore” in senso positivo.

Con questo intento è nato il progetto “TIKITAKA – Equiliberi di essere”, che coinvolge 8 realtà: Consorzio Desio – Brianza in qualità di capofila, Il Seme, Solaris, Tre Effe, Il Brugo, L’iride, Fondazione Stefania e Novo Millennio.

Parte di TIKITAKA sono per esempio i Centri Diurni persone con Disabilità (C.D.D.) di Nova, Muggiò, Cesano Maderno e Desio e i Percorsi Personalizzati Disabili (P.P.D.) di Desio. Le persone che frequentano questi centri si incontrano e lavorano lungo tutto il corso dell’anno, per poi “raccontare” alla cittadinanza il loro mondo in occasioni speciali. Una di queste è, per esempio, in Natale.

Quest’anno, gli oggetti preparati presso i Centri saranno esposti in occasione dell’evento “Natale dei Talenti”, mercatino solidale, che si terrà in Ristopiù Lombardia il 18 dicembre (Varedo, via Monte Tre Croci 5).

Il mercatino sarà aperto al pubblico dalle 9 alle 17,30. Tutti potranno partecipare, è però necessario registrarsi preventivamente, tramite l’invio di una e-mail all’indirizzo info@ristopiulombardia.it (è possibile anche chiamare il numero 0362 5839200 – chiedere di Anna Esposti).

“Il tempo del Natale è quello della solidarietà, che si può esprimere in mille modi. Se non hai idee e stai cercando piccoli oggetti da donare agli amici o ai clienti… e allo stesso tempo fare del bene… il mercatino è il luogo che fa per te”: parola del Presidente di Ristopiù Giuseppe Arditi.

 

Tikitaka Equiliberi Di Essere

Il progetto “TIKITAKA – Equiliberi di essere” è realizzato da 8 realtà che hanno unito le forze per il bene della comunità: Consorzio Desio – Brianza come capofila, Il Seme, Solaris, Tre Effe, Il Brugo, L’iride, Fondazione Stefania e Novo Millennio. Un gruppo coeso inserito all’interno di una grande rete composta dai Comuni di Desio, Monza, Brugherio, Cesano Maderno, Muggiò, Varedo, Limbiate, Nova Milanese, Bovisio Masciago, Villasanta, insieme ad oltre 30 realtà del territorio tra cooperative e associazioni impegnate sulla disabilità, istituzioni scolastiche, culturali, parrocchie, associazioni sportive e imprese profit, Fondazione Comunità Monza e Brianza, Ats Brianza, Provincia MB, Associazioni di categoria, organizzazioni sindacali.

www.progettotikitaka.com – FB: progettotikitaka

 

 

 

Tags: ,

Lascia un commento

In evidenza

Vieni in cantina con noi!

Cosa c’è di meglio che andare direttamente in cantina per osservare, imparare, degustare, ascoltare le parole dei produttori?

Inizia in questo mese di marzo la visita alle cantine organizzata da Ristopiù Lombardia.

[…]

Leggi di più ››

News

Colazione: gli italiani non scherzano

Guai a pensare che la colazione sia per gli italiani un momento qualunque.

È “il” momento della giornata in cui:

-ci si dedica un momento di pace

-si progetta la giornata

-ci si dà lo slancio per affrontare le ore in arrivo

Andando però nel dettaglio,

[…]

Gelato Week, rinfresca la tua offerta!

Cosa succede dal 25 al 30 marzo prossimi? Inizia ufficialmente la bella stagione con la Gelato Week 2025, la vera festa per gli amanti del gelato che si svolge in contemporanea in 68 gelaterie sparse per tutta Italia,

[…]

Anche il ristorante vuole le sue french fries

Tipicamente il ristorante, in pausa pranzo, preferisce servire le patate al forno, perché sembrano più “eleganti” delle classiche patatine fritte.

E fanno male, dato che le french fries:

-sono molto più amate

-ogni giorno possono avere una forma diversa

-non hanno niente a che vedere con quelle delle catene di hamburger

Una cosa è essenziale: partire dalla materia prima di alta qualità.

[…]

Porta la primavera nei tuoi piatti

Siamo pronti, pioggia o sole non importa: tutto attorno ci dice che la primavera sta giungendo.

E anche il tuo locale può togliersi la coperta invernale e far entrare aria,

[…]

Conosci le Super Locandine del mese?

Se sei cliente di Ristopiù Lombardia già ne sei a conoscenza. Se non lo sei, ecco un’informazione utile per la tua attività e i tuoi ordini.

Oltre al catalogo generale di tutti i prodotti,

[…]

Sole d’Agrumi

Segui il trend dell’analcolico con questo aperitivo sofisticato e ricercato. Il Sole d’Agrumi è una proposta fresca, bilanciata e aromatica, perfetta per il tuo bar: un blend agrumato con note speziate,

[…]

La primavera chiama, le verdure rispondono

La primavera è un’esplosione di colori e i piatti della tua pausa pranzo possono approfittare della meraviglia della natura per diventare ancora più belli e appetitosi. Il merito va alle verdure,

[…]

Imprenditore di Varese, aspettiamo te!

Imprenditore di Varese e dei paesi circostanti… vuoi migliorare il business del tuo locale?

Vuoi aumentare il fatturato e la clientela?

Vuoi renderti distintivo rispetto alla concorrenza?

[…]

Problemi con la colazione? Li risolve il webinar del 2/4

Nell’ora della colazione non riesci a riempire il tuo bar?
Unisciti al Ristopiù Lombardia e metti i superpoteri alla tua colazione: ascolta i consigli degli esperti del settore e trasforma il tuo bar in un luogo di eccellenza.

[…]

Come attirare clienti all’ora dell’aperitivo?

Vuoi fatturare di più? Devi attirare clienti all’ora dell’aperitivo!

Per farlo… devi implementare le giuste strategie di marketing! Non puoi improvvisare nemmeno un post sui Social, tutto deve essere pianificato in modo strategico.

[…]

Leggi di più ››