MENU

RistopiùNews - Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

L’importanza dell’etichetta. Anche al bar


Chi legge l’etichetta dei prodotti? Sino a qualche anno fa la risposta sarebbe stata “nessuno”. Oggi la risposta è “tutti”. L’educazione alimentare che ha modificato le scelte del consumatore nell’ultimo decennio ha anche coinvolto la sua consapevolezza e la sua attenzione: le persone vogliono mangiare meglio, sono preparate sui valori nutrizionali e soprattutto vogliono sapere cosa c’è dentro ai prodotti. Non è più un discorso di scadenza della referenza o di sua freschezza, ma proprio di mutata propensione alla conoscenza.

Un tempo nessuno si sarebbe sognato di controllare, in riferimento a una bistecca di carne: da quale animale proviene, dove questo è stato allevato, cosa ha mangiato, dove è stato macellato. Oggi, tutti, anche i più anziani, inforcano gli occhiali, leggono e studiano e poi decidono. Insomma, puntano alla qualità (o su quella che loro percepiscono come tale). Il discorso fila senza problemi quando l’acquisto è disintermediato, come al supermercato: il soggetto guarda, tocca, legge, compra/non compra e le informazioni sono tutte a sua disposizione.

Ben altro il discorso quando lo stesso soggetto si trova al bar o al ristorante: di brioche, latte, prosciutto, pane non si vede che il prodotto “nudo”, ossia senza confezione o imballo. E possono nascere dei dubbi in merito alla freschezza, alla provenienza, agli ingredienti, agli allergeni e così via.

La legge ha normato questo delicato passaggio di informazioni e i locali sono chiamati ad affiggere gli ingredienti dei prodotti, specie in riferimento alla presenza di allergeni. Attenzione, però: rispettare la legge potrebbe voler dire, per l’operatore poco attento, predisporre una cartellonistica sciatta, collocata in uno spazio laterale e poco “raggiungibile” dall’occhio del consumatore. Eppure, abbiamo appena visto che il consumatore ricerca con forza informazioni relative a ciò che sta per mangiare: perché non accontentarlo?

Se il consumatore trova ben esposti gli ingredienti di un certo prodotto, potrà consultare il documento – specie se ben scritto, a caratteri grandi, ben illuminato e graficamente accattivante – e poi scegliere in libertà e con soddisfazione se consumare o meno pane, pizza, fetta di torta e così via.

Non si parla di investire, riprogettare il locale, cambiare il menù: solo di curare una piccola parte del servizio fornito (piccola per noi, gigantesca per il consumatore). Vale la pena pensarci.

http://ristopiulombardia.it

Tags: , , , , ,

Lascia un commento

In evidenza

Partecipa ai webinar per la famiglia!

La famiglia è il cuore pulsante della nostra società. La sua gestione è complessa, ma nessuno smette mai… di provarci. Questo deve essere un impegno di tutti, non solo dei singoli,

[…]

Leggi di più ››

News

Risotto al tartufo nero e astice

Vuoi celebrare il Natale con eleganza e gusto? Scegli una ricetta raffinata, in cui gli ingredienti sono esclusivi e di assoluto pregio. Scegli di presentare il Risotto al tartufo nero e astice!

[…]

Perché da noi solo prodotti eccellenti?

Per quale motivo in Ristopiù Lombardia trovi solo prodotti di eccellenza?

Ci hai mai pensato?

Per noi sarebbe molto semplice:

-scegliere prodotti di media qualità

-infiocchettarli con una bella presentazione

-metterli in un bel catalogo

-raccontarteli con dovizia di particolari

-venderteli a prezzo alto

Tu forse saresti contento ugualmente,

[…]

Fa freddo? Scalda i clienti con l’aperitivo!

Fuori fa freddo, ma nel tuo locale si sta bene, specie all’ora dell’aperitivo. Oltre ai classici cocktail di sempre, infatti, tu riesci a sfoderare proposte uniche e hot… ovvero calde,

[…]

Perché essere Benefit funziona anche per te!

Da poco come Ristopiù Lombardia abbiamo ottenuto lo status di azienda Benefit. E lo abbiamo fatto anche per te… per essere nostri clienti rappresenta una scelta strategica che va oltre la semplice fornitura di prodotti food and beverage.

[…]

Prepara oggi i tuoi menù di Natale

I vari menù di Natale, dalla colazione all’aperitivo, possono essere preparati già da ora, costruendo con il tuo consulente Ristopiù Lombardia un piano di attacco che “colpisca il cliente”, lo stupisca,

[…]

3 idee per la pausa pranzo di dicembre

Quando si prepara il menù della pausa pranzo di dicembre?

Adesso!

Perché?

Per tre motivi:

-devi sapere cosa acquistare per tempo

-devi promuovere le novità per tempo

-puoi sfruttare tutti i bonus che sono presenti sulla Locandina di Novembre,

[…]

Vieni il 27 al Corso di Difesa Personale?

La notizia già la sai: il 27 novembre dalle ore 15 alle 17 si tiene, presso la nostra sede di Varedo, Via Monte Tre Croci 5, il Corso di Difesa Personale rivolto a tutte le donne,

[…]

Il tuo ittico? Che sia sostenibile e di qualità

Proporre pesce sostenibile e di alta qualità durante la pausa pranzo è una scelta che può distinguere il tuo locale in termini di etica e qualità.

Per questo ti invitiamo a usare questi criteri e ti mettiamo a fianco un vero esperto: il nostro blog www.itticodalmondo.it da consultare quotidianamente.

[…]

Pasta con zucca, salsiccia e funghi porcini

Novembre ti offre un’abbondanza di ingredienti freschi e di stagione, perfetti per creare piatti caldi e confortanti che siano anche economicamente vantaggiosi per il tuo bar. Una ricetta che racchiude tutte queste caratteristiche è la “Pasta con zucca,

[…]

Il 27 partecipa al Corso di Difesa Personale!

Sei una donna, di qualunque età?

Abbiamo un messaggio che ti riguarda!

Il prossimo lunedì 27 novembre Ristopiù Lombardia, da poco azienda Benefit, attraverso il suo brand RistoDonna,

[…]

Leggi di più ››