
Il tuo cliente ti tradisce…
12 Settembre 2019
Ebbene sì. Pare proprio che il cliente che si reca al bar o ristorante sia sempre più disposto ad assaggiare nuovi cibi, testare nuovi marchi e luoghi. Non perché non sia soddisfatto del suo classico bar, ma perché desidera, nella sua vita, sperimentare qualcosa di differente.
Inizia con questo tema – con cui l’imprenditore dell’Horeca deve assolutamente confrontarsi con serietà – l’editoriale del numero di settembre del magazine RistopiùNews, in distribuzione in questi giorni.
L’articolo di apertura della rivista è dedicato invece all’Oktoberfest: da qui alla fine di ottobre non si parlerà d’altro, in termini di giusta offerta, servizi esclusivi, prodotti che possono fare la differenza. Per diverse settimane l’Oktoberfest diventa un elemento di fortissima attrazione: deve però essere preparato con cura, eliminando la superficialità (i.e. i classici wurstel e birra).
Il numero di settembre aiuta poi il lettore a trovare il giusto equilibrio, a livello di menù proposto nel locale, tra cibi ingrassanti, cibi con poche calorie, cibi per intolleranti, cibi per coloro che seguono la dieta; il consiglio è quello di valorizzare la Dieta Mediterranea, strizzando l’occhio anche a coloro che hanno fatto scelte alimentari particolari (vegani e vegetariani).
Il mondo dello Street Food trova spazio a pagina 3 e sarà uno dei macro-temi su cui Ristopiù Lombardia si concentrerà nei prossimi mesi: eventi e novità sono in arrivo, in quanto il cibo di strada rappresenta un’opportunità che può essere affiancata al business classico del bar.
Un interessante articolo sul marketing sensoriale racconta invece come i cinque sensi possono condizionare le scelte di acquisto: la presenza, per esempio al bar, di un profumo appropriato o, viceversa, di un profumo considerato sgradevole (i.e. quello della candeggina) possono agevolare il consumatore oppure contribuire a farlo uscire…
Il magazine RistopiùNews può essere richiesto gratuitamente cliccando qui.