MENU

RistopiùNews - Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Dicono di noi: la parola a Round Cafè


Il cuoco Daniele Spanò del Round Café racconta la sua passione e il suo impegno per la ristorazione.

Sin da piccolo vedevo mia mamma ai fornelli e andavo sempre ad aiutarla. Inoltre nella nostra famiglia tutti hanno bar, ristoranti e tavole calde. Insomma, abbiamo questa passione nel dna, tanto che il mio sogno di fare la scuola alberghiera è nato quando ero piccolo. A 14 anni volevo imparare il mestiere ma nessuno mi poteva far fare pratica. Con la mia tenacia ho trovato una persona che mi teneva due ore al giorno per servire gli aperitivi, permettendomi di stare a contatto con la clientela. A quell’età non mi era permesso andare in cucina, ho incominciato senza contribuzione e poi hanno iniziato a pagarmi la benzina del motorino per andare al lavoro. Mentre crescevo professionalmente (e contemporaneamente andavo a scuola), un giorno mi è stato detto: “Sei bravo, per me potresti rimanere qua a vita, ma io ti consiglio di girare, di farti la tua esperienza” e così da allora ho iniziato a girare il mondo. A 16 anni ho lasciato la scuola, sono andato a vivere e a lavorare a Como e come privatista ho frequentato la quarta e la quinta alla scuola alberghiera per poi diplomarmi.

Sei uno che ha le idee chiare.

Sì, nel mio percorso ho avuto la fortuna di trovare lavoro in Inghilterra, poi in Australia, e poi ancora dall’Australia sono tornato a Como e infine Varese.

Non hai mai pensato di aprire un locale tuo?

Diciamo che ultimamente mi sono dedicato a scrivere un mio format legato alle nuove aperture di startup. Ho lavorato anche con Cioccolati Italiani nella stesura del format e poi loro hanno aperto a Varese. Inoltre, sto cercando di proporre ad altri clienti la struttura del format. Vedremo quando sarà il momento di aprire il mio locale, perché al momento sono ancora giovane – ho solo 26 anni – e voglio fare tutta l’esperienza possibile. Quello che mi piace di più di questo lavoro è che hai la possibilità, qualora il datore di lavoro te lo consenta, di mettere in gioco la tua inventiva personale, di essere a volte anche un passo avanti rispetto agli altri, proponendo delle vere innovazioni. Quando poi ti danno la possibilità di pensare, di provare, di mettere in atto e soprattutto di apprezzare quello che fai, dentro di te scatta qualcosa che va al di là del lavoro e subentrano la tua passione e la tua personalità.

Ci racconti qualcosa del locale?

Il locale ha due anni. Finora è stata una bella avventura perché è partito come tutti i locali – cioè con fatica! – ma noi siamo riusciti pian piano a farci la nostra clientela. Inizialmente con la pausa pranzo siamo partiti con 9/10 coperti di media, oggi siamo arrivati a 60/70 al giorno. È stato impegnativo perché è difficile trovare la via giusta, inoltre non siamo in un punto prettamente strategico: ci troviamo dentro a un negozio d’arredamento, perché i proprietari hanno tolto una parte di negozio e hanno avuto l’idea originale di creare un locale.

Il rapporto con Ristopiù Lombardia è cominciato con l’inizio dell’attività?

All’epoca c’erano degli altri produttori che erano già stati scelti, ma con il mio arrivo ho cambiato alcune cose. Quando Ristopiù Lombardia si è presentata, l’ho scelta subito come nuovo fornitore. Mi piace avere contatto, una volta alla settimana, con il rappresentante; il catalogo con circa 7000 pezzi mi ha colpito, inoltre mi hanno entusiasmato i corsi di formazione e l’attenzione che hanno nel farti crescere sempre, mandandoti informazioni su come si può migliorare. Non meno importante, hanno prodotti ricercati e di ottima qualità.

 

Round Cafè, Viale Belforte, 250 – all’interno di Arredo Piu’ Srl – 21100 Varese – www.roundcafe.it

 

Testo liberamente tratto da “Dicono di noi – Storie e testimonianze delle persone per noi più care: i nostri clienti. Racconti di lavoro insieme, in 20 anni di Ristopiù”, a cura di Paola Santini e Giuseppe Arditi

 

 

Tags: ,

Lascia un commento

In evidenza

Cosa succede il 27 allo stadio di Monza?

Il 27 gennaio presso lo U-Power Stadium di Monza (gate 3), non sul campo ma nella zona dedicata alla lounge, si tiene un appuntamento imperdibile per gli imprenditori dell’horeca che vogliono dare una svolta al proprio locale.

[…]

Leggi di più ››

News

Quali cocktail oltre lo spritz?

Nel tuo incredibile bar, quando si avvicina l’ora dell’aperitivo, tutti vanno in fibrillazione:

tu e i collaboratori, pronti a stupire i clienti

i clienti, pronti a farsi affascinare da proposte sempre nuove

il fatturato,

[…]

Sei un ristoratore? Hai una Locandina tutta per te

Il mondo della ristorazione è sempre più competitivo: al di là delle cene, appuntamento per coloro che desiderano consumare dei piatti importanti, se sei un imprenditore sai bene che anche il momento della pausa pranzo deve essere valorizzato in tutti i modi,

[…]

Il valore della sac à poche per la tua colazione

Quando si parla di valore della sac à poche, non si intende il costo del sacchettino, trascurabile. Si intende il mondo immaginifico e meraviglioso che questo strumento genera quando viene usato di fronte alla clientela.

[…]

Insalata tiepida di cuori di carciofo e pollo

Quando in pieno inverno i tuoi clienti hanno bisogno di un comfort food che faccia pensare alla prossima primavera, puoi stuzzicarli con questo piatto: l’Insalata tiepida di cuori di carciofo e pollo.

[…]

Perché “funzionano” i vini biodinamici?

Scorrendo tra le proposte dell’enoteca di Ristopiù Lombardia, sia on line, su www.ristopiulombardia.it, che direttamente presso l’accogliente sala predisposta a Varedo, in Via Monte Tre Croci 5,

[…]

L’impegno per lo sviluppo dell’economia locale

Inserita nel suo territorio di riferimento, Ristopiù Lombardia è sempre più intersecata con esso. Non è solo una questione geografica, ma un impegno messo nero su bianco su un documento che puoi consultare sul sito www.ristopiulombardia.it.

[…]

Hamburger, come prepararli nel 2025?

Ci sono i tuoi classici, quelli stra-tradizionali, e poi quelli nuovi e gourmet.

Dovendo fare un nuovo menù, aggiornato, delle tipologie di hamburger che servi nel locale, quali sono i trend da tenere presenti?

[…]

Filetto di maiale con crema tartufata e purea di topinambur

Per un menù gourmet da proporre nel tuo locale, questo piatto unisce semplicità di preparazione a un risultato di grande impatto. Protagonista è la Crema Tartufata Top Food che trovi qui per l’acquisto tramite ecommerce.

[…]

Colazione: quali le attese per il 2025?

Gennaio è, in Ristopiù Lombardia, il Mese internazionale di Colazione Perfetta. Non si tratta di un mese qualunque, ma di quello che getta le basi per l’intero anno. Questo è il motivo per cui il magazine che puoi scaricare qui si concentra,

[…]

La concorrenza è agguerrita? Arriva la soluzione

Già da alcuni mesi – da quando i locali attorno al tuo riescono a “rubarti” clienti, anche quelli affezionati – ti sei accorto che non puoi più essere “solo” il proprietario di un bar o ristorante.

[…]

Leggi di più ››