MENU

RistopiùNews - Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

World Pasta Day, festeggiamo con nuovi primi


 

Non è il caso di recarsi sino a San Paolo del Brasile per festeggiare, domani, la Giornata mondiale della pasta, che verrà celebrata nel corso della 19esima edizione del World Pasta Day, curata dall’International Pasta Organization (Ipo).

È però assolutamente il caso di farsi “trainare” da questo evento per fare il punto della situazione su questo alimento e, con l’occasione, proporlo in maniera innovativa alla propria clientela.

Ecco qualche numero che riguarda il nostro Paese (fonte Aidepi):

-gli italiani consumano ogni anno, a testa, 23,5 chili di pasta

-3,3 milioni sono le tonnellate prodotte in Italia

-l’Italia rappresenta il 67% della produzione europea e circa un quarto dell’intera produzione mondiale

Siamo leader, in modo indiscutibile, anche se altri player molto aggressivi si stanno facendo avanti. Al di là delle questioni di pura competition, che riguardano i produttori, per noi imprenditori dell’Horeca è importante ricordare che:

-la pasta è il cardine della Dieta Mediterranea: fa bene, da tutti i punti di vista. E come tale va proposta alla clientela

-la pasta non è più unicamente di grano duro, vi sono mille variabili “nuove” (ossia di moda) che possono essere utilizzate per presentare anche la semplice Pasta al pomodoro e basilico

-c’è tutto in mondo di appassionati che desiderano farsi solleticare da preparazioni nuove, mix di sapori e gusti anche etnici, oppure della tradizione gastronomica italiana, ma rivisitati in ottica di modernità

-c’è anche un mondo, più piccino, di persone che non possono avere contatti con il grano, e che sono alla ricerca di pasta realizzata con altri ingredienti (per esempio i legumi…)

Per tenere assieme tutte queste esigenze si può, finalmente, osare. Ossia abbinare, alla classica proposta del menù – anche della semplice pausa pranzo – qualcosa di più raffinato, o curioso, oppure strano, oppure gourmet.

Ristopiù Lombardia ha modellato un’offerta molto dettagliata di pasta di ogni genere, formato, ingredientistica, proprio per venire incontro alle esigenze del bar, ma anche del ristorante e dell’albergo (le referenze si trovano su www.ristopiulombardia.ite sono acquistabili direttamente on line). Le referenze sono pensate appositamente per gli operatori dell’Horeca, per quanto riguarda conservazione, preparazione, cottura e impiattamento. Si va dai bartolacci ripieni alla pasta per lasagne, dai raviolotti al baccalà agli agnoli con tartufo, a tutte le specialità regionali (paccheri, strigoli, garganelli, orecchiette, strozzapreti, tagliatelle, pappardelle), a tutte le tipologie di pasta ripiena (con borragine, pesce, zucca). Vi sono infine anche le preparazioni più ricercate, come cannelloni o lasagne.

“Stuzzicare, colpire, affondare a livello di piena soddisfazione… e poi far tornare. Queste sono le regole della pasta perfetta, che deve catturare il cliente e ‘obbligarlo’ a tornare per riprovare la stessa esperienza gustativa. Grazie ai nostri partner di assoluto livello, possiamo garantire a tutti i clienti questa certezza: la pasta vince sempre; con la pasta il cliente si innamora. E il fatturato cresce. Buona Giornata mondiale della pasta all’insegna della bontà e della qualità”, precisa il Presidente Giuseppe Arditi.

 

 

 

Tags:

Lascia un commento

In evidenza

Richiedi subito il magazine di aprile

È disponibile qui il magazine del mese di aprile, curato dal direttore Elena Giordano, strumento prezioso per te che vuoi essere sempre aggiornato su quel che succede nel mondo horeca.

[…]

Leggi di più ››

News

Partecipa al webinar sugli stereotipi

Nel lavoro e nella vita di tutti i giorni, i pregiudizi – anche quelli più sottili e inconsci – possono incidere profondamente sul modo in cui ci approcciamo alla diversità di genere.

[…]

Per te la Master Class Analcolica

Segna in agenda: il 28 aprile presso la sede di Varedo di Ristopiù Lombardia si tiene la Master Class “Cocktail Alcool Free: stupisci i tuoi clienti e aumenta gli incassi con Giffard!” a cura di Federico Ascani,

[…]

Un dessert per distinguersi per sempre

Sai quali sono i principali dessert che i ristoranti e le trattorie aperti in pausa pranzo offrono?

-Sorbetto, anche alcolico

-Tiramisù

-Profiteroles

-Torta della nonna

Una domanda per te che stai leggendo: non pensi che il tuo cliente meriti qualcosa di diverso,

[…]

Asparagi di primo… e di secondo

Si trovano ai mercati generali dell’ortofrutta. Soprattutto li trovi surgelati, già pronti per essere cucinati, a questo link, a marchio Bonduelle.

Sono assolutamente di stagione,

[…]

Buona Festa!

Un augurio speciale per chi oggi riposerà.

Un augurio speciale per chi oggi aprirà il locale e accoglierà con il sorriso i clienti.

Noi di Ristopiù Lombardia festeggiamo con te il periodo pasquale.

[…]

Richieste di mutui, facciamo il punto

Francesco Megna, responsabile settore Banking

Dopo il sesto taglio del costo del denaro in nove mesi, si prevede che  le richieste dei mutui per le aziende cresceranno anche quest’anno,

[…]

Quale “bianco” per la pausa pranzo?

Scegliere un vino bianco per la pausa pranzo è solo apparentemente semplice.

Se sbagli…

ti ritrovi sul groppone e a magazzino vino che non verrà mai consumato da nessuno…

quindi perdita di denaro,

[…]

Polpette di tacchino al gorgonzola dolce con spinacini saltati

Acquista il gorgonzola dolce cubettato sulla Locandina Super Ristorazione che puoi richiedere su www.ristopiulombardia.it. Ora sei pronto per dare vita a questa ricetta in cui viene abbinato a tacchino,

[…]

Primavera, tempo di insalata di polpo

La primavera non solo mette tutti di buon umore: spinge i tuoi clienti a cercare dei piatti più sfiziosi e colorati, che in qualche modo anticipino il clima delle vacanze estive… mare… sole… riposo… insalata di polpo!

[…]

Buona Festa del Made in Italy!

Oggi 15 aprile si celebra la Giornata nazionale del Made in Italy, in occasione dell’anniversario della nascita di Leonardo da Vinci, avvenuta il 15 aprile 1452.

-Riconosciamo in questo giorno al Made in Italy il suo ruolo sociale e il contributo allo sviluppo economico e culturale del Paese,

[…]

Leggi di più ››