MENU

RistopiùNews - Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Tu sei cino-giappo? E sei felice?


Giuseppe Arditi – Ci sono il cino e il giappo. Il fusion. L’afro-brasiliano. Il tradizional-moderno. Il ristorante della nonna-nipote. Il pub-drink-bar-lounge. Il carne-pesce-vegano. Il breakfast-bruch-dinner.

C’è tutto, c’è troppo.

Quindi c’è niente, alla fine.

Stringi stringi, cosa rimane nella testa del tuo cliente, se il posizionamento del tuo locale non è limpido, chiaro e cristallino? Poco pochissimo.

A Milano, nei vari quartieri della “movida”, locali di questo genere provano a catturare i giovani e gli hipster, che sono – questo sì che è il vero trend da tenere sotto controllo – alla ricerca di novità per quanto riguarda musica, cibo, esperienze sensoriali e alcoliche.

Ottenere un risultato perfetto dai “mix” è complicatissimo, quasi impossibile, per diversi motivi.

Primo: bisognerebbe essere iper-specializzati in ogni genere di cibo-bevanda che si propone.

Secondo: bisognerebbe trovare comunque un fil rouge capace di legare insieme i vari segmenti di proposta (il che significa anche le diverse culture a cui quei cibi fanno riferimento).

Terzo: bisognerebbe avere fornitori capaci di seguire le “giravolte” dei prodotti (pesce fresco, pesce crudo? Seitan? Germogli di soia? Carne di cinghiale?).

Ti parlo per esperienza personale: in merito al punto Tre puoi stare sereno. Un fornitore come Ristopiù non ha problemi a seguirti nelle tue mille declinazioni. Oggi vuoi festeggiare la Sicilia? Pronti i prodotti adeguati. Domani la Francia o il Belgio? Idem, no problem.

Ostico è gestire i punti Uno e Due, che comporterebbero chef preparati, location armonizzate con lo stile etno-alimentare stabilito.

Vuoi un consiglio?

Come in tutti gli ambiti della vita. Scegli: il meglio, il top. La strada e la filosofia di servizio e di offerta che più ti rappresenta, poi approfondiscila e diventa il suo più forte sostenitore.

La sfida che puoi vincere è quella di inventare, creare, approfondire proposte innovative di ogni genere, a patto però che siano realmente di qualità.

Il consumatore è pronto a seguirti, perché desidera sperimentare, è curioso, vuole sapere tutto del cibo e della tradizione gastronomica correlata. Però non ammette tentennamenti, per cui non puoi inventarti “locale argentino” se la tua carne proviene dal Piemonte e al massimo hai visitato lo stand di quel Paese a Expo, nel 2015.

Vorresti nuove idee perché senti che è arrivato il momento di proporre qualcosa di diverso?

Immagini un futuro creativo, hai un sogno nel cassetto per trasformare il tuo locale in un punto di richiamo per clienti di tutta la città? Chiama uno dei nostri specialist (Service Center, numero verde 800078844). Lui arriverà, studierà il locale insieme a te e aggiungerà, alla tua idea, un pizzico di “fattibilità”. Tutto prenderà forma e il tuo successo inizierà a crescere. Non nel 2019… subito!

A presto e buon business da Jo

 

 

 

Lascia un commento

In evidenza

Colazione: quali le attese per il 2025?

Gennaio è, in Ristopiù Lombardia, il Mese internazionale di Colazione Perfetta. Non si tratta di un mese qualunque, ma di quello che getta le basi per l’intero anno. Questo è il motivo per cui il magazine che puoi scaricare qui si concentra,

[…]

Leggi di più ››

News

Insalata tiepida di cuori di carciofo e pollo

Quando in pieno inverno i tuoi clienti hanno bisogno di un comfort food che faccia pensare alla prossima primavera, puoi stuzzicarli con questo piatto: l’Insalata tiepida di cuori di carciofo e pollo.

[…]

Perché “funzionano” i vini biodinamici?

Scorrendo tra le proposte dell’enoteca di Ristopiù Lombardia, sia on line, su www.ristopiulombardia.it, che direttamente presso l’accogliente sala predisposta a Varedo, in Via Monte Tre Croci 5,

[…]

L’impegno per lo sviluppo dell’economia locale

Inserita nel suo territorio di riferimento, Ristopiù Lombardia è sempre più intersecata con esso. Non è solo una questione geografica, ma un impegno messo nero su bianco su un documento che puoi consultare sul sito www.ristopiulombardia.it.

[…]

Hamburger, come prepararli nel 2025?

Ci sono i tuoi classici, quelli stra-tradizionali, e poi quelli nuovi e gourmet.

Dovendo fare un nuovo menù, aggiornato, delle tipologie di hamburger che servi nel locale, quali sono i trend da tenere presenti?

[…]

Filetto di maiale con crema tartufata e purea di topinambur

Per un menù gourmet da proporre nel tuo locale, questo piatto unisce semplicità di preparazione a un risultato di grande impatto. Protagonista è la Crema Tartufata Top Food che trovi qui per l’acquisto tramite ecommerce.

[…]

La concorrenza è agguerrita? Arriva la soluzione

Già da alcuni mesi – da quando i locali attorno al tuo riescono a “rubarti” clienti, anche quelli affezionati – ti sei accorto che non puoi più essere “solo” il proprietario di un bar o ristorante.

[…]

Gli errori da non commettere mai a colazione

Gestisci un bar? Sai che ci sono errori commessi a colazione che il cliente non ti perdona mai e per nessun motivo?

Te li elenchiamo di seguito. Se non vuoi commetterli e vuoi migliorare la tua proposta,

[…]

Salutismo a colazione: tienilo d’occhio per il 2025

Nel 2025 appena giunto il trend del salutismo per la colazione al bar si confermerà come uno dei pilastri principali dell’evoluzione della tua offerta.

I consumatori, sempre più attenti alla qualità e alla sostenibilità degli alimenti,

[…]

Buon Anno!

Quanto durerà questo Buon Anno?

Proprio tutto l’anno, nemmeno un secondo di meno!

Vogliamo che per te sia sereno, profittevole, divertente, stimolante e anche sfidante.

Vogliamo che sia interessante quel tanto che basta per trovare ogni giorno la forza di fare bene.

[…]

Le 5 grandi verità imparate nel 2024

Quali grandi verità abbiamo imparato, tutti quanti, dal 2024?

Quanti “fatti” si sono trasformati in lezioni di vita, o per il business?

Usiamo queste ultime ore dell’anno per fermarci un attimo.

[…]

Leggi di più ››