MENU

RistopiùNews - Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

tradizione

Buono, anche se senza glutine

Per tantissimo tempo le persone che non potevamo consumare cibi con glutine erano sostanzialmente discriminate, all’atto della spesa, perché l’industria non aveva ancora studiato soluzioni interessanti – ossia buone – per la loro alimentazione. Inoltre, l’offerta era numericamente risicata e passava spesso solo per gli scaffali della farmacia.

Oggi, complici diagnosi più puntuali e il desiderio di mangiare senza glutine anche da parte di chi non è celiaco, anche gli operatori dell’Horeca stanno ampliando la propria offerta: il bello di questo percorso di ampliamento delle opportunità di consumo è che la produzione non si è concentrata solo sul cibo essenziale (sostitutivi del pane,

[…]

L’evoluzione delle abitudini alimentari e la ricerca del nuovo

Marco Picotti, restaurant coach03 – Negli anni Settanta, il ristorante è il luogo dove trascorrere una piacevole serata in compagnia, privilegiando il rapporto affettivo che lega i commensali; il cibo passa in secondo piano, è un mezzo, più che uno scopo. È il periodo in cui ci si affeziona a un locale con il quale si crea una relazione speciale di fiducia e complicità, che porta a una frequentazione assidua.

Nascono poi le catene di fast-food,

[…]

Un primo della nonna, grazie

Il primo della nonna resta nel cuore di tutti gli adulti. Senza coinvolgere più di tanto la psicanalisi, è normale osservare un legame tra i gusti e le sensazioni che si sono provati da piccoli e i piaceri che si amano (o le cose che, per contrasto, si detestano) da adulti.

Le abitudini degli italiani, dal Dopoguerra ad oggi, si sono molto modificate: un tempo anche chi lavorava dal mattino alla sera cercava di tornare a casa per pranzo.

[…]