guide
“L’anno 2020 è un vero spartiacque, quello che, volenti o nolenti, ha decretato la fine del vecchio aperitivo per aprire le porte a una nuova forma di somministrazione e servizio. Tutto era già pronto, ma è stato necessario un evento epocale per dare il “via”; evento che ha modificato l’idea stessa di locale e accoglienza.
Abbandona nella tua mente: il classico bianchino con due patatine, il bancone strapieno di ogni genere di cibo.
[…]
Quali sono i pensieri che ti fanno grattare la testa tutte le mattine?
È forse il magazzino, con la merce posta male sugli scaffali?
È forse la cassa, con il denaro che non riesci a gestire come vorresti e troppe persone che mettono le mani?
E se fosse il tuo collaboratore, quello nuovo, sai che è bravo ma lo vedi sempre svogliato e hai paura che ti abbandoni proprio adesso?
[…]
Come si tiene in modo corretto la contabilità del bar?
Come si capisce se una certa referenza funziona (prima di procedere a un acquisto di centinaia di euro)?
Come distingue un venditore intelligente da uno solo scaltro?
Nella mente dell’imprenditore del bar si muovono ogni giorno, come birilli impazziti, dubbi e perplessità.
Chi gestisce il bar sa perfettamente che sbagliare è “umano”, ma continuare a sbagliare può portare alla crisi e alla chiusura del locale.
[…]