MENU

RistopiùNews - Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Storie di Successo – 1


Passione, entusiasmo e il desiderio di non essere il solito locale sono le caratteristiche che animano il team di “Al Chiosco del Ghezzi”, che prende il nome proprio dal parco che lo ospita, nel cuore di Novate Milanese.

Un fitto calendario di eventi era già stato programmato per animare tutto il 2020 poi la pandemia, il parco chiuso, l’impossibilità di riaprire, una stagione persa…invece no.

Ecco cosa è successo, a raccontarlo sono Anna e Antonella, che insieme a Moreno sono l’anima di questo locale.

Avete introdotto il delivery, quali sono state le prime cose che avete fatto?

Gli elementi fondamentali sono stati comunicazione e organizzazione della consegna.
Abbiamo comunicato il nuovo servizio tramite la nostra pagina Facebook e Instagram, stampato volantini che abbiamo lasciato nelle caselle condominiali e inviato messaggi nel nostro gruppo broadcast.

Per la consegna siamo andati solo su ordinazione: gli ordini dovevano arrivare entro le 21.00 del giorno prima e la consegna, nel solo comune di Novate, era garantita dalle 8.30 alle 10.00. Il primo giorno è partito con il botto: abbiamo consegnato 110 brioche e, ad essere onesti, non lo immaginavamo.
Per scelta non abbiamo introdotto nella nostra offerta anche caffè e cappuccino: non eravamo strutturati per poter garantire che il prodotto giungesse a casa del cliente come appena preparato e quindi abbiamo evitato. Il delivery ci ha fatto molta pubblicità; il ritorno si sta vedendo ora.

Quali sono, se ci sono, i cambiamenti di consumo e di abitudine della vostra clientela?

Quello che abbiamo notato è un allungamento dei tempi delle fasce orarie di consumo. Prima tra colazione, pranzo e aperitivo, i nostri tre cavalli di battaglia, c’erano dei tempi morti, ora invece no.

I tempi del pranzo si sono allungati molto: dalle 12.00 alle 15.00. A seguire arrivano subito i clienti interessati al break di metà pomeriggio e, a chiudere, quelli dell’aperitivo. Insomma, è una giornata no stop da quando apriamo a quando chiudiamo. Abbiamo notato anche molta clientela nuova che viene anche da “fuori”, ad esempio Milano o Buccinasco.  Alcuni arrivano a noi grazie al passaparola, altri grazie alla ricerca in rete; abbiamo l’impressione che, ora come ora, i clienti cerchino molto su internet locali all’aperto. Anche i social ci hanno dato una mano. In ultimo abbiamo aggiornato il nostro menù introducendo il poke con ottimi riscontri da parte dei nostri clienti.

Quali novità e obiettivi avete ora?

Quando abbiamo preso in gestione l’attività, ci siamo ripromessi di non essere il classico locale: vogliamo far vivere un’esperienza ai nostri clienti, vogliamo farli sentire a casa loro, ma regalando qualcosa in più. Per quest’anno avevamo previsto un fitto calendario di eventi: dalla cena in bianco, allo street food, dagli eventi culturali, alla serata sushi…insomma, c’era l’imbarazzo della scelta per accontentare tutti!

Con gli anni e grazie anche a questi eventi, all’attenzione per i temi sociali o che riguardano il territorio, oltre che alla collaborazione con le associazioni locali con le quali vengono preparati i contenuti proposti durante alcuni eventi particolari, siamo diventati un centro di aggregazione: di questo siamo molto fieri e orgogliosi.

Purtroppo tutto è stato bloccato, ma la festa è solo rimandata. Appena avremo l’ok a procedere riprenderemo la programmazione dei nostri eventi.

Per ora, la grande novità rispetto all’anno scorso è l’apertura serale: giovedì, venerdì e sabato siamo aperti fino a mezzanotte.

Questo ci ha permesso di ampliare ulteriormente il nostro target, raggiungendo anche i più giovani.

Un aspetto non l’abbiamo cambiato e non lo cambieremo mai: lavorare con il sorriso, fermandoci a parlare con i clienti.

Una delle cose più belle che ci ha detto una cliente dopo la riapertura è stata: “Mi è mancato il chiosco ma, più di tutto mi siete mancate voi”.

Elena Ronzoni

Tags:

Lascia un commento

In evidenza

Partecipa ai webinar per la famiglia!

La famiglia è il cuore pulsante della nostra società. La sua gestione è complessa, ma nessuno smette mai… di provarci. Questo deve essere un impegno di tutti, non solo dei singoli,

[…]

Leggi di più ››

News

Risotto al tartufo nero e astice

Vuoi celebrare il Natale con eleganza e gusto? Scegli una ricetta raffinata, in cui gli ingredienti sono esclusivi e di assoluto pregio. Scegli di presentare il Risotto al tartufo nero e astice!

[…]

Perché da noi solo prodotti eccellenti?

Per quale motivo in Ristopiù Lombardia trovi solo prodotti di eccellenza?

Ci hai mai pensato?

Per noi sarebbe molto semplice:

-scegliere prodotti di media qualità

-infiocchettarli con una bella presentazione

-metterli in un bel catalogo

-raccontarteli con dovizia di particolari

-venderteli a prezzo alto

Tu forse saresti contento ugualmente,

[…]

Fa freddo? Scalda i clienti con l’aperitivo!

Fuori fa freddo, ma nel tuo locale si sta bene, specie all’ora dell’aperitivo. Oltre ai classici cocktail di sempre, infatti, tu riesci a sfoderare proposte uniche e hot… ovvero calde,

[…]

Perché essere Benefit funziona anche per te!

Da poco come Ristopiù Lombardia abbiamo ottenuto lo status di azienda Benefit. E lo abbiamo fatto anche per te… per essere nostri clienti rappresenta una scelta strategica che va oltre la semplice fornitura di prodotti food and beverage.

[…]

Prepara oggi i tuoi menù di Natale

I vari menù di Natale, dalla colazione all’aperitivo, possono essere preparati già da ora, costruendo con il tuo consulente Ristopiù Lombardia un piano di attacco che “colpisca il cliente”, lo stupisca,

[…]

3 idee per la pausa pranzo di dicembre

Quando si prepara il menù della pausa pranzo di dicembre?

Adesso!

Perché?

Per tre motivi:

-devi sapere cosa acquistare per tempo

-devi promuovere le novità per tempo

-puoi sfruttare tutti i bonus che sono presenti sulla Locandina di Novembre,

[…]

Vieni il 27 al Corso di Difesa Personale?

La notizia già la sai: il 27 novembre dalle ore 15 alle 17 si tiene, presso la nostra sede di Varedo, Via Monte Tre Croci 5, il Corso di Difesa Personale rivolto a tutte le donne,

[…]

Il tuo ittico? Che sia sostenibile e di qualità

Proporre pesce sostenibile e di alta qualità durante la pausa pranzo è una scelta che può distinguere il tuo locale in termini di etica e qualità.

Per questo ti invitiamo a usare questi criteri e ti mettiamo a fianco un vero esperto: il nostro blog www.itticodalmondo.it da consultare quotidianamente.

[…]

Pasta con zucca, salsiccia e funghi porcini

Novembre ti offre un’abbondanza di ingredienti freschi e di stagione, perfetti per creare piatti caldi e confortanti che siano anche economicamente vantaggiosi per il tuo bar. Una ricetta che racchiude tutte queste caratteristiche è la “Pasta con zucca,

[…]

Il 27 partecipa al Corso di Difesa Personale!

Sei una donna, di qualunque età?

Abbiamo un messaggio che ti riguarda!

Il prossimo lunedì 27 novembre Ristopiù Lombardia, da poco azienda Benefit, attraverso il suo brand RistoDonna,

[…]

Leggi di più ››