MENU

RistopiùNews - Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Selezione del personale, su cosa puntare?


 

Donatella Rampado – Sono stati scritti oceani di parole sulla comunicazione, eppure è talmente fondamentale, come tema, che molto della nostra felicità dipende dal grado di comunicazione che sappiamo ricevere e dare, molto del nostro successo professionale dipende da come riusciamo a rapportarci con gli altri e con noi stessi. Nella maggior parte dei casi i clienti irritati sono rari, lo diventano in genere in presenza di un pessimo servizio o di una cattiva comunicazione. Quando succede di dover trattare con clienti esigenti o irritati questo genera tensione nel locale sia per il personale e sia per gli altri clienti presenti. L’abilità di risolvere situazioni conflittuali rapidamente e in modo professionale può avere un notevole influsso in termini di fatturato quando:

-le persone che si occupano del servizio hanno innate qualità e predisposizioni

-le persone che si occupano del servizio vengono costantemente formate e motivate al ruolo.

La selezione delle persone, anche se si occupano di ruoli in apparenza semplici, come rispondere al telefono, servire in tavola, raccogliere ordini o lamentele, non deve essere lasciata al caso. Ricordo quindi alcuni parametri fondamentali ed indispensabili che devono essere visti e osservati durante la selezione di collaboratori che si occuperanno di servizio al cliente:

Caratteristiche e abilità spontanee:

-avere una natura sorridente e saper sorridere

-essere interessato agli altri

-avere autocontrollo

-trasmettere un atteggiamento cordiale e professionale

-essere più un ascoltatore che un parlatore

-possedere una voce piacevole e cordiale possibilmente senza accenti.

Non è necessario che la persona possegga tutte, le qualità e i talenti, ma ne deve possedere uno fondamentale: saper sorridere. Il vero cambiamento parte dall’individuo e non può essere un processo obbligato, più facile diventa quindi scegliere persone che posseggano già come innate determinate caratteristiche. Una mia cara amica selezionatrice a volte scherzando mi ricorda: “le rape sono rape”, per me vedere le potenzialità di ognuno è facile, ma nulla si può verso l’individuo che non vuole cambiare.

Quindi, il primo passo è una buona selezione, il secondo come abbiamo visto è quello di predisporre un buon mansionario e il terzo passo fare formazione prima di iniziare il lavoro.

La formazione sulle competenze dovrà trattare:

-Conoscere a memoria il menu e la relativa composizione dei piatti

-Conoscere il significato di termini come celiaco, intollerante, vegano ecc.

-Saper ascoltare in modo analitico e pro-attivo

-Saper porre domande strategiche per meglio consigliare

La capacità di comunicare in modo competente è indispensabile al ristoratore, specialmente nell’era della massimizzazione, dove a New York trovi la stessa tipologia di ristorante che hai provato qualche mese fa a Vicenza. Stiamo parlando del presente e del futuro ed è pertanto indispensabile per lo sviluppo del ristorante che tutti i collaboratori e gli executive imparino le tecniche di comunicazione causativa. Sappiamo che le relazioni sono tendenzialmente emozionali. Un atto di grave scortesia fatto da un cameriere possono cancellare la bontà del piatto servito.

 

 

 

Tags: , ,

Lascia un commento

In evidenza

Partecipa ai webinar per la famiglia!

La famiglia è il cuore pulsante della nostra società. La sua gestione è complessa, ma nessuno smette mai… di provarci. Questo deve essere un impegno di tutti, non solo dei singoli,

[…]

Leggi di più ››

News

Lunedì ti aspetta la Master Class sul gin!

In Ristopiù Lombardia non si sta mai fermi… per cui siamo prontissimi ad ospitarti lunedì, in occasione della Master Class che inaugura Dicembre, Mese internazionale di E’ l’ora dell’Aperitivo Perfetto!

[…]

Risotto al tartufo nero e astice

Vuoi celebrare il Natale con eleganza e gusto? Scegli una ricetta raffinata, in cui gli ingredienti sono esclusivi e di assoluto pregio. Scegli di presentare il Risotto al tartufo nero e astice!

[…]

Perché da noi solo prodotti eccellenti?

Per quale motivo in Ristopiù Lombardia trovi solo prodotti di eccellenza?

Ci hai mai pensato?

Per noi sarebbe molto semplice:

-scegliere prodotti di media qualità

-infiocchettarli con una bella presentazione

-metterli in un bel catalogo

-raccontarteli con dovizia di particolari

-venderteli a prezzo alto

Tu forse saresti contento ugualmente,

[…]

Fa freddo? Scalda i clienti con l’aperitivo!

Fuori fa freddo, ma nel tuo locale si sta bene, specie all’ora dell’aperitivo. Oltre ai classici cocktail di sempre, infatti, tu riesci a sfoderare proposte uniche e hot… ovvero calde,

[…]

Perché essere Benefit funziona anche per te!

Da poco come Ristopiù Lombardia abbiamo ottenuto lo status di azienda Benefit. E lo abbiamo fatto anche per te… per essere nostri clienti rappresenta una scelta strategica che va oltre la semplice fornitura di prodotti food and beverage.

[…]

Prepara oggi i tuoi menù di Natale

I vari menù di Natale, dalla colazione all’aperitivo, possono essere preparati già da ora, costruendo con il tuo consulente Ristopiù Lombardia un piano di attacco che “colpisca il cliente”, lo stupisca,

[…]

3 idee per la pausa pranzo di dicembre

Quando si prepara il menù della pausa pranzo di dicembre?

Adesso!

Perché?

Per tre motivi:

-devi sapere cosa acquistare per tempo

-devi promuovere le novità per tempo

-puoi sfruttare tutti i bonus che sono presenti sulla Locandina di Novembre,

[…]

Vieni il 27 al Corso di Difesa Personale?

La notizia già la sai: il 27 novembre dalle ore 15 alle 17 si tiene, presso la nostra sede di Varedo, Via Monte Tre Croci 5, il Corso di Difesa Personale rivolto a tutte le donne,

[…]

Il tuo ittico? Che sia sostenibile e di qualità

Proporre pesce sostenibile e di alta qualità durante la pausa pranzo è una scelta che può distinguere il tuo locale in termini di etica e qualità.

Per questo ti invitiamo a usare questi criteri e ti mettiamo a fianco un vero esperto: il nostro blog www.itticodalmondo.it da consultare quotidianamente.

[…]

Pasta con zucca, salsiccia e funghi porcini

Novembre ti offre un’abbondanza di ingredienti freschi e di stagione, perfetti per creare piatti caldi e confortanti che siano anche economicamente vantaggiosi per il tuo bar. Una ricetta che racchiude tutte queste caratteristiche è la “Pasta con zucca,

[…]

Leggi di più ››