MENU

RistopiùNews - Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Risorse Umane o umane risorse?


Donatella Rampado – “La lezione che ho imparato è che bisogna evitare di farsi carico dell’eredità di qualcun altro. Se le persone non hanno più l’entusiasmo e la determinazione per rilanciare l’azienda, è meglio che cerchiate un nuovo team. Talvolta può essere necessario ripartire da zero”, afferma Richard Brenson. Certo, commento io, ripartire da zero è una possibile soluzione, e tutti noi almeno una volta lo abbiamo pensato o ci siamo trovati a doverlo fare. Si può, in una certa misura, per evitare il calo motivazionale, lavorare in prevenzione rendendo i propri dipendenti “appartenenti”. I collaboratori che vivono l’azienda e si sentono parte di un gruppo, con orgoglio vivranno e comunicheranno i successi del team. Tutti gli imprenditori vorrebbero avere almeno un paio di “appartenenti” capaci di prendersi responsabilità e agire sempre e tempestivamente nel bene del gruppo, anche se questo dovesse comportare per esempio lavare i bicchieri se la lavastoviglie si guasta. Il cambiamento all’interno di un’azienda parte sempre dall’alto, ma non ha sviluppo se l’intero gruppo non si sente appartenente, se non è formato e se non è motivato a cambiare. Cito un vecchio adagio: “Se fai quello che hai sempre fatto, otterrai quello che hai sempre ottenuto”. Se vi state chiedendo a questo punto che tipo di ricaduta sui cliente possa avere formare gli appartenenti, eccovi la risposta: “Bisogna accontentare i propri appartenenti”.

Ecco le 10 azioni che deve fare il responsabile di un locale (bar, ristorante, birreria…)

-dare il buon esempio frequentando corsi di formazione e di aggiornamento;

-organizzare corsi di formazione e di aggiornamento per i vostri collaboratori, accertandovi dei contenuti del percorso e a fine corso facendo fare dei test sulla comprensione dei contenuti e facendo svolgere delle azioni pratiche nel locale;

-accertarvi sempre che quando avete spiegato una mansione, un nuovo compito o un nuovo servizio tutto sia stato compreso esattamente. Non basta il tipico “sì” in risposta, fate domande su come applicheranno e monitorate che venga svolto esattamente come richiesto. Meglio scrivere le procedure quando questo è necessario;

-richiedete ai vostri consulenti un sistema di misurazione dei risultati;

-effettuate verifiche e test periodici per verificare il grado di competenza e di servizio reale che viene offerto dai  vostri collaboratori;

effettuate verifiche e test periodici per verificare il clima aziendale;

attivate un sistema di monitoraggio e relativi KPI (indicatori chiave di prestazioni)  per ogni mansione che permetta di verificare l’andamento di ogni aerea (per esempio quante lamentele ha ricevuto un determinato cameriere in una settimana…)

-effettuate verifiche e test periodici per verificare le competenze dei vostri concorrenti e il clima aziendale dei vostri concorrenti come spunto per migliorare il vostro;

-fate in modo che gli appartenenti si sentano parte del gioco, con una serie di azioni costanti e motivazionali.

Perché un imprenditore dovrebbe fare tutto ciò? Le risposte possono essere diverse:

-perché si abbassa il turnover;

-per attrarre in azienda i migliori talenti e intelligenze;

-perché un dipendente felice fa alzare il fatturato;

-perché l’appartenente avrà un attenzione migliore verso il cliente e offrirà un servizio d’eccellenza;

-per un senso di responsabilità sociale verso l’ambiente in cui si opera;

-perchè migliorare la cultura migliora la comunicazione;

-perché condividere le mete porta al raggiungimento delle stesse;

-perché migliorare la qualità e la sanità di un gruppo, significa lavorare meglio e con più armonia;

-perché uniti si è più competitivi.

 

 

23

Tags: , ,

Lascia un commento

In evidenza

Vieni in cantina con noi!

Cosa c’è di meglio che andare direttamente in cantina per osservare, imparare, degustare, ascoltare le parole dei produttori?

Inizia in questo mese di marzo la visita alle cantine organizzata da Ristopiù Lombardia.

[…]

Leggi di più ››

News

Colazione: gli italiani non scherzano

Guai a pensare che la colazione sia per gli italiani un momento qualunque.

È “il” momento della giornata in cui:

-ci si dedica un momento di pace

-si progetta la giornata

-ci si dà lo slancio per affrontare le ore in arrivo

Andando però nel dettaglio,

[…]

Gelato Week, rinfresca la tua offerta!

Cosa succede dal 25 al 30 marzo prossimi? Inizia ufficialmente la bella stagione con la Gelato Week 2025, la vera festa per gli amanti del gelato che si svolge in contemporanea in 68 gelaterie sparse per tutta Italia,

[…]

Anche il ristorante vuole le sue french fries

Tipicamente il ristorante, in pausa pranzo, preferisce servire le patate al forno, perché sembrano più “eleganti” delle classiche patatine fritte.

E fanno male, dato che le french fries:

-sono molto più amate

-ogni giorno possono avere una forma diversa

-non hanno niente a che vedere con quelle delle catene di hamburger

Una cosa è essenziale: partire dalla materia prima di alta qualità.

[…]

Porta la primavera nei tuoi piatti

Siamo pronti, pioggia o sole non importa: tutto attorno ci dice che la primavera sta giungendo.

E anche il tuo locale può togliersi la coperta invernale e far entrare aria,

[…]

Conosci le Super Locandine del mese?

Se sei cliente di Ristopiù Lombardia già ne sei a conoscenza. Se non lo sei, ecco un’informazione utile per la tua attività e i tuoi ordini.

Oltre al catalogo generale di tutti i prodotti,

[…]

Sole d’Agrumi

Segui il trend dell’analcolico con questo aperitivo sofisticato e ricercato. Il Sole d’Agrumi è una proposta fresca, bilanciata e aromatica, perfetta per il tuo bar: un blend agrumato con note speziate,

[…]

La primavera chiama, le verdure rispondono

La primavera è un’esplosione di colori e i piatti della tua pausa pranzo possono approfittare della meraviglia della natura per diventare ancora più belli e appetitosi. Il merito va alle verdure,

[…]

Imprenditore di Varese, aspettiamo te!

Imprenditore di Varese e dei paesi circostanti… vuoi migliorare il business del tuo locale?

Vuoi aumentare il fatturato e la clientela?

Vuoi renderti distintivo rispetto alla concorrenza?

[…]

Problemi con la colazione? Li risolve il webinar del 2/4

Nell’ora della colazione non riesci a riempire il tuo bar?
Unisciti al Ristopiù Lombardia e metti i superpoteri alla tua colazione: ascolta i consigli degli esperti del settore e trasforma il tuo bar in un luogo di eccellenza.

[…]

Come attirare clienti all’ora dell’aperitivo?

Vuoi fatturare di più? Devi attirare clienti all’ora dell’aperitivo!

Per farlo… devi implementare le giuste strategie di marketing! Non puoi improvvisare nemmeno un post sui Social, tutto deve essere pianificato in modo strategico.

[…]

Leggi di più ››