MENU

RistopiùNews - Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Quali trend ci attendono nel food?


I trend sono quelle cose che… è bene sapere, valutare, osservare, assaggiare… per capire se vale la pena seguire o meno. Questo vale per tutti i mercati e canali, compreso quello dell’Horeca. Mentre alcune tendenze si muovono a livello nazionale e sono facili da individuare, altre viaggiano più “alte” e sono un po’ più complicate. Per fortuna ci sono tante società di ricerca che svolgono analisi che puntualmente arrivano sulle scrivanie dei giornalisti proprio a fine anno.

In questo caso scegliamo di fare riferimento ai trend indicati da Whole Foods Market: tra i diversi segnalati, alcuni sembrano interessanti e facilmente adattabili a bar e ristoranti, vediamoli insieme.

Uno è quello dei prodotti vegetariani: l’esplosione di referenze plant based ha smosso un po’ il mercato, pare adesso che chi ha scelto questo tipo di alimentazione sia pronto a tornare a sapori che non scimmiottano la carne o il pesce, ma esaltano i vegetali in tutta la loro bontà.

Altro prodotto interessante è il grano saraceno: da noi usato per la classica torta trentina, verrà sempre più adoperato in altri tipi di preparazioni. Il suo vissuto è positivo in quanto si tratta di un “grano antico”.

Un altro trend che sarà sicuramente vincente è quello dell’utilizzo sapiente dell’acqua. Oltre alle classiche fonti, l’industria sta organizzando la sua produzione tramite i sottoprodotti della frutta: una incredibile opportunità che al consumatore piace in quanto assolutamente sostenibile.

Altre due tendenze meritano la nostra attenzione: la prima fa diventare protagonista la monoporzione, sostenuta dalla “Little Treat Culture”. In sostanza, come si dice su TikTok, è importante durante la giornata coccolarsi con un piccolo piacere, che aiuti lo spirito e non faccia sentire in colpa a livello di dieta e calorie. Da qui l’impegno delle aziende a fornire porzioni mignon, che tengono a bada anche il budget.

Infine, chiudiamo con un approccio vincente: quello della targettizzazione per bisogno. Pensiamo alle donne e ai loro bisogni specifici in ogni fase della vita (ciclo, gravidanza, menopausa, sonno…). Anche gli alimenti possono essere d’aiuto, per cui spazio a prodotti pensati appositamente al benessere specifico.

Il 2024 si prospetta interessante: cavalcalo alla grande partendo da ora, richiedi un appuntamento al nostro consulente cliccando qui.

Tags: , ,

Lascia un commento

In evidenza

Richiedi subito il magazine di aprile

È disponibile qui il magazine del mese di aprile, curato dal direttore Elena Giordano, strumento prezioso per te che vuoi essere sempre aggiornato su quel che succede nel mondo horeca.

[…]

Leggi di più ››

News

Per te la Master Class Analcolica

Segna in agenda: il 28 aprile presso la sede di Varedo di Ristopiù Lombardia si tiene la Master Class “Cocktail Alcool Free: stupisci i tuoi clienti e aumenta gli incassi con Giffard!” a cura di Federico Ascani,

[…]

Un dessert per distinguersi per sempre

Sai quali sono i principali dessert che i ristoranti e le trattorie aperti in pausa pranzo offrono?

-Sorbetto, anche alcolico

-Tiramisù

-Profiteroles

-Torta della nonna

Una domanda per te che stai leggendo: non pensi che il tuo cliente meriti qualcosa di diverso,

[…]

Asparagi di primo… e di secondo

Si trovano ai mercati generali dell’ortofrutta. Soprattutto li trovi surgelati, già pronti per essere cucinati, a questo link, a marchio Bonduelle.

Sono assolutamente di stagione,

[…]

Buona Festa!

Un augurio speciale per chi oggi riposerà.

Un augurio speciale per chi oggi aprirà il locale e accoglierà con il sorriso i clienti.

Noi di Ristopiù Lombardia festeggiamo con te il periodo pasquale.

[…]

Richieste di mutui, facciamo il punto

Francesco Megna, responsabile settore Banking

Dopo il sesto taglio del costo del denaro in nove mesi, si prevede che  le richieste dei mutui per le aziende cresceranno anche quest’anno,

[…]

Quale “bianco” per la pausa pranzo?

Scegliere un vino bianco per la pausa pranzo è solo apparentemente semplice.

Se sbagli…

ti ritrovi sul groppone e a magazzino vino che non verrà mai consumato da nessuno…

quindi perdita di denaro,

[…]

Polpette di tacchino al gorgonzola dolce con spinacini saltati

Acquista il gorgonzola dolce cubettato sulla Locandina Super Ristorazione che puoi richiedere su www.ristopiulombardia.it. Ora sei pronto per dare vita a questa ricetta in cui viene abbinato a tacchino,

[…]

Primavera, tempo di insalata di polpo

La primavera non solo mette tutti di buon umore: spinge i tuoi clienti a cercare dei piatti più sfiziosi e colorati, che in qualche modo anticipino il clima delle vacanze estive… mare… sole… riposo… insalata di polpo!

[…]

Buona Festa del Made in Italy!

Oggi 15 aprile si celebra la Giornata nazionale del Made in Italy, in occasione dell’anniversario della nascita di Leonardo da Vinci, avvenuta il 15 aprile 1452.

-Riconosciamo in questo giorno al Made in Italy il suo ruolo sociale e il contributo allo sviluppo economico e culturale del Paese,

[…]

E se dicessimo: superfarcitura?

Nel tuo spazio dedicato ai croissant ci sono tante tipologie di prodotto, di varie forme, dimensione, addirittura colore.

E poi ci sono le farciture, che sino a oggi sono state:

-assenti

-presenti

-in vari gusti.

[…]

Leggi di più ››