
Nostalgia romana? Adegua il tuo menù
27 Aprile 2020
Se sei stato a Roma in primavera lo sai perfettamente: quella città ti prende il cuore, lo rapisce letteralmente. E ogni anno, quando inizia la fioritura e il solicello caldo fa capolino, tu hai un solo pensiero: tornare a Roma, anche solo per fare quattro passi, respirare un’aria che sa già di mare…
Quest’anno addio Caput Mundi, sicuramente per la primavera. Forse ne riparlerà in estate, ma la magia non sarà la stessa.
Non c’è altro da fare: tocca attaccarsi ai ricordi e renderli presenti (e lo stesso vale per Firenze, Napoli, Torino e così via).
Sei a casa? Non importa, nulla ti vieta di sognare con l’immaginazione e la fantasia.
E magari “portare in cucina” un pizzico di romanità e simpatia.
Come? Attraverso qualche piatto studiato ad hoc.
Il ragionamento vale alle perfezione per il delivery: creare un menù a tema “cittadino” potrebbe essere un vero successone.
Prova con il menù “Vacanze romane”.
Un primo piatto come i Tonnarelli cacio e pepe.
Un secondo come l’Arrosto con patate.
Un gelato al gusto Spagnola.
Tutte queste referenze sono già disponibili sul Manuale operativo Ristopiù Lombardia. Tu non devi fare altre che ordinarle.
Se per caso sei ancora chiuso, puoi suggerire ai clienti tramite messaggistica istantanea o Social un analogo menù e invitarli ad acquistare su www.ristoprivati.it.
Di seguito i link relativi ai prodotti citati nell’articolo.