MENU

RistopiùNews - Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

LA PAROLA AL PRESIDENTE ARDITI/2


Pubblichiamo oggi la lettera che Giuseppe Arditi ha inviato al Presidente della Camera di Commercio di Milano, Monza Brianza e Lodi e a quello di Confcommercio Imprese per l’Italia – Milano, Lodi, Monza E Brianza – Associazione Territoriale Di Seveso in merito all’emergenza per tutto il settore Horeca causata dalle ordinanze emesse in relazione al Coronavirus e ai responsabili di Confcommercio Imprese per l’Italia – Milano, Lodi, Monza E Brianza – Associazione Territoriale Di Seveso.

Varedo, 26 Febbraio 2020

Egregi Signori,

mi chiamo Giuseppe ARDITI, sono Presidente di Ristopiù Lombardia Spa, società con sede operativa a Varedo, che opera in Lombardia nel settore dell’Horeca, in particolare nella Provincia di Milano e della Brianza, sono Presidente del Consorzio e dell’Associazione Ursa Major e di Surgelite, una rete d’imprese.

Faccio parte del Consiglio d’Amministrazione di Ristopiù Piemonte e Cuneo.

Tutte queste realtà commercializzano prodotti alimentari per Bar, Hotel e Ristoranti.

Da anni sono contribuente attivo della Confcommercio Imprese per l’Italia Milano, Lodi, Monza e Brianza (Codice Azienda 75184).

Come ogni Italiano sto seguendo con molta attenzione gli accadimenti di questi giorni e i relativi sviluppi sul c.d “Covirus” nelle nostre Città, sia dal punto di vista del cittadino, sia dal punto di vista dell’imprenditore.

Con la presente sono a richiedere spiegazioni in merito alle azioni da voi intraprese e che intraprenderete per tutelare le imprese pesantemente danneggiate dalle disposizioni attuate dalla Regione Lombardia.

Tali decisioni, infatti, impattano e impatteranno profondamente nei mesi a seguire sull’economia del Nord che è il motore trainante di tutta l’economia italiana, con la grande Lombardia in cima alla lista.

Se cade il Nord, cade l’Italia intera e Milano, quale capitale famosa in tutto il mondo per la moda, il design e l’innovazione.

La nostra grande nazione ha tra gli elementi principali della sua crescita e sostentamento il turismo, se viene meno sarà il tracollo.

La Regione ha attuato delle misure che hanno colpito direttamente gli esercizi commerciali. Altre misure adottate dalla Regione, invece, colpiscono indirettamente alberghi e hotel, poli fieristici, produttori e distributori specifici del settore HO.RE.CA.

Voi che: “Siete un ente che associa le imprese di un determinato territorio per tutelare i loro interessi collettivi, creare opportunità di affari e prestare loro eventuali altri servizi. Svolgete attività promozionali: sostegno alle imprese e allo sviluppo dell’economia locale” siete chiamati a spiegarci, con fatti e idee concrete, come pensate di far fronte agli effetti a catena che le decisioni prese dalla Regione Lombardia stanno generando:

In merito alla chiusura dalle 18.00 alle 06.00 di “Bar, locali notturni e qualsiasi altro esercizio di intrattenimento aperto al pubblico” come vi siete opposti alla disposizione?

Quali spiegazioni vi sono state fornitein merito a questa decisione?

Quali misure avete adottato e adotterete per supportare la violenta diminuzione di fatturato di queste realtà?

Come pensate di supportare le famiglie che vivono grazie a questo lavoro?

Come pensate di aiutare gli imprenditori che:

Devono pagare stipendi?

Devono pagare tasse?

Quali sono le misure e gli accordi che avete preso con gli istituti di credito per aiutare gli imprenditori che:

Devono pagare mutui?

Devono pagare finanziamenti?

Devono pagare fornitori?

 

La mia è la considerazione e preoccupazione di un imprenditore che ha sempre agito in modo attento e lungimirante e che ora si trova davanti ad azioni e decisioni che, oltre ad aver scatenato il panico nella popolazione, come dimostra l’assalto ai supermercati, non sembrano minimamente tenere in considerazione gli effetti devastanti che a cascata distruggeranno l’economia del paese.

La mia vuole essere anche la voce dei piccoli imprenditori che gestiscono bar, ristoranti, hotel e locali di intrattenimento che, in questo momento si trovano ad affrontare una situazione indipendente della loro volontà, senza sentirsi adeguatamente tutelati.

Non attendo da voi una risposta di incoraggiamento, non è certo ciò che ci aspettiamo io e i miei colleghi imprenditori, attendo rapidamente da voi una puntuale risposta e il piano delle azioni che metterete in essere fin da subito.

Nell’attesa di un cortese riscontro porgo i miei più sinceri e cordiali saluti.

 Ristopiù Lombardia SPA – Il Presidente

Giuseppe Arditi

 

Lascia un commento

In evidenza

Pausa pranzo al bar, punta su questi 4 elementi vincenti

Estate: caldo e voglia di freschezza assieme. Stanchezza fisica e mentale. Sai bene, se questi sono i presupposti, che polenta e formaggio può non essere la scelta privilegiata dei tuoi clienti.

[…]

Leggi di più ››

News

Quali sono i succhi più amati dai clienti da introdurre subito?

A colazione, a metà mattina, per pranzo, persino come aperitivo: in questa stagione il succo di frutta vince sempre e spesso batte anche le bibite gasate grazie al suo portato maggiormente wellness.

[…]

Dolce, salato o salutista: e se fossero tutte e 3 le colazioni assieme?

C’è chi ama, per la colazione al bar, rigorosamente il dolce.

C’è chi finalmente – target in crescita – si esprime a favore del salato.

C’è chi non vuole assolutamente rinunciare a qualcosa di godurioso,

[…]

Croissant gourmet al mascarpone, pesche e menta

Ingredienti per 10 farciture (croissant da 80 g circa)
200 g di mascarpone fresco di alta qualità
100 g di ricotta vaccina ben scolata
70 g di zucchero a velo
1 cucchiaino di scorza di limone non trattato
2 pesche gialle mature (circa 250 g),

[…]

Ddl annuale PMI, Arditi: audizione Agrodipab in Senato

Soddisfazione per identità distributori Horeca; prossimo step tavolo di filiera

Si è svolta oggi, 3 luglio, l’audizione di Giuseppe Maria Arditi, Presidente di Agrodipab Associazione Grossisti della distribuzione di prodotti alimentari e bevande per il canale Horeca,

[…]

Differenze culturali, quanto ne sai? Scoprilo con il webinar dell’8/7

Si fa presto a parlare di differenze culturali, poi ti trovi a toccarle con mano nel tuo hotel, bar, o ristorante, e non sai come gestire questa delicatissima situazione. Le “forme” che può prendere sono diverse:

-abitudini alimentari

-abbigliamento

-riti (quindi momenti di pausa/riposo da garantire)

-modalità espressive

-atteggiamenti a tavola

Il tema riguarda sia i clienti che i collaboratori.

[…]

Arditi nuovamente in Senato

Domani alle ore 9.30  Giuseppe Arditi, il Paladino dei Distributori, sarà tra gli auditori nell’ambito dell’esame del Disegno di Legge annuale sulle PMI (A.S. n. 1484) – Audizione presso la 9ª Commissione permanente del Senato.

[…]

Cresce la voglia di aperitivo? Anticipa il suo orario

A che ora inizi l’aperitivo? Dopo le 18? Fai bene, ma sai che puoi iniziare molto prima, specie in luglio e agosto, allungando così le occasioni per aumentare il fatturato?

[…]

Come si fidelizza il cliente in luglio? 3 soluzioni per te

Questo luglio, in tutta Italia, sta “picchiando” durissimo per quanto riguarda le alte temperature. Le persone sono già affaticate e stanche ben prima di potersi rilassare in ferie, tipicamente in agosto.

[…]

A luglio? Non resisti, fatturi!

Restare aperto a luglio mentre gli altri chiudono per ferie può sembrare, a prima vista, un atto di resistenza… oltre che una sfortuna nera, dato che fa caldo e c’è meno gente in giro.

[…]

Mocktail “July bitter”

Trovi gli ingredienti per la preparazione sull’ecommerce www.ristopiulombardia.it. Per essere sempre aggiornato sul mondo degli analcolici e dei superalcolici visita www.spiritieccellenti.it

Ingredienti (per 1 drink)

5 cl di bitter analcolico

3 cl di succo fresco di arancia bionda,

[…]

Leggi di più ››