MENU

RistopiùNews - Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Dicono di noi


A colloquio con Lamberto Calderola,  commerciale Italia nel settore grossisti e coordinatore degli agenti nelle varie regioni d’Italia per l’azienda La Donatella

L’azienda è antica e nasce come laboratorio di pasticceria artigianale…

L’azienda nasce nel 1946 da un imprenditore di Montebelluna, Giuseppe Marconato, che intravede le potenzialità della pasticceria classica tradizionale di paese. Negli anni ’60, con il boom economico del turismo, decide di aprire una pasticceria a Jesolo e inizia a servire i primi alberghi, proponendo brioche, krapfen e torte fresche. Con l’avvento del surgelato, è stato tra i primi ad affrontare l’innovazione, iniziando a congelare la merce fresca. Questa novità ha permesso di poter trasportare il prodotto  fresco non solo nel litorale veneziano, ma in tutto il Veneto e Triveneto e poi pian piano in tutta l’Italia. Oggi siamo presenti in 52 Paesi al mondo, proponendo sempre una produzione artigianale.

La nostra peculiarità è certamente il tiramisù, nato a Treviso, che prepariamo seguendo la ricetta originale che risale agli anni ’60 e fu scritta da Giuseppe Maffioli.

La famiglia Maffioli riconosce, nel nostro tiramisù, la fedele somiglianza all’originale, infatti abbiamo anche una collaborazione volta ad esportare questa tradizione in tutto il mondo. Siamo l’unica azienda che lo produce con il 15% di mascarpone fresco, in modo totalmente manuale e con il doppio savoiardo e il pan di spagna. Inoltre, ne divulghiamo e promuoviamo la storia tramite i Social e tramite le nostre brochure. Sapete che il tiramisù è il dolce più famoso al mondo ed è la quarta parola italiana più conosciuta su Google, oltre ad essere in generale tra i dolci più amati? La parola deriva dal dialetto trevigiano e sta ad indicare un “dolce risveglio”.

Una curiosità: tutti i mercati sono uguali?

No. Per esempio, sul mercato arabo vendiamo il tiramisù senza alcool.

E il tiramisù gluten free?

Abbiamo nella produzione anche il tiramisù senza glutine, che tra l’altro è stato eletto prodotto innovativo nel 2013. Il tiramisù è il nostro punto di forza e volevamo fosse accessibile a tutti: dopo aver fatto un test campione per l’Associazione A.I.C. (Associazione Italiana Celiachia) in una fiera, abbiamo intrapreso il percorso produttivo della versione gluten free. Ad oggi abbiamo inserito nella linea celiachia anche la mousse ai frutti di bosco, il croccante alla nocciola e per finire il mix banana e cioccolato. Prevediamo che in questo ambito l’azienda avrà un ulteriore forte sviluppo negli anni a venire e abbiamo in programma di realizzare uno stabilimento specifico per la produzione del senza glutine e per le intolleranze.

Oggi in quanti siete in azienda?

Come Donatella siamo in 100 persone e come Forno d’Asolo siamo circa 500. L’azienda è stata acquisita l’anno scorso e stiamo iniziando a creare il primo gruppo italiano nel comparto pasticceria.

Come è avvenuto il contatto con Ristopiù Lombardia?

La conoscenza con Ristopiù Lombardia è precedente alla nostra collaborazione, perché le due aziende si conoscevano già da diversi anni tramite il nostro ex direttore commerciale che aveva un ottimo rapporto conGiuseppe Arditi. La collaborazione è nata circa sette anni fa. Ad oggi, la nostra alleanza procede in modo proficuo e sinergico, grazie alla condivisione degli obiettivi.

Testo liberamente tratto da “Dicono di noi – Storie e testimonianze delle persone per noi più care: i nostri clienti. Racconti di lavoro insieme, in 20 anni di Ristopiù”, a cura di Paola Santini e Giuseppe Arditi.

 

(foto tratta da www.ladonatella.eu)

 

 

 

Tags: ,

Lascia un commento

In evidenza

Imprenditore di Varese, aspettiamo te!

Imprenditore di Varese e dei paesi circostanti… vuoi migliorare il business del tuo locale?

Vuoi aumentare il fatturato e la clientela?

Vuoi renderti distintivo rispetto alla concorrenza?

[…]

Leggi di più ››

News

Hamburger di cervo gourmet con crema di mirtilli, speck croccante e Brie

Ingredienti per 1 hamburger

1 hamburger di cervo – lo trovi qui per l’acquisto tramite e-commerce

1 panino tipo bun artigianale

30 g di Brie

2 fette di speck Alto Adige IGP

1 cucchiaio di crema di mirtilli rossi

1 cucchiaino di senape rustica

1 cucchiaio di maionese artigianale

2-3 foglie di insalata misticanza

1 cucchiaio di burro

Sale e pepe q.b.

[…]

Conosci i 5 segreti della colazione?

Tu, imprenditore dell’horeca, conosci i 5 segreti della colazione?

Sai come:

-conquistare

-trattenere

-stupire ogni giorno

il tuo cliente?

Se hai qualche dubbio o se vuoi migliorare la tua proposta,

[…]

Alimentazione veg: diamo i numeri

Il mondo veg è un vero trend o no?

Vale la pena inserire prodotti veg a colazione, pranzo e aperitivo, o conviene concentrarsi sui classici, magari gourmet?

Il discorso è complesso,

[…]

Diventa anche tu barista perfetto passando per… la colazione

I tuoi croissant non escono mai perfetti dal forno?

Il tuo cappuccino ha la schiuma deludente?

L’offerta di succhi di frutta e frullati è ferma agli anni Novanta?

[…]

Colazione: gli italiani non scherzano

Guai a pensare che la colazione sia per gli italiani un momento qualunque.

È “il” momento della giornata in cui:

-ci si dedica un momento di pace

-si progetta la giornata

-ci si dà lo slancio per affrontare le ore in arrivo

Andando però nel dettaglio,

[…]

Gelato Week, rinfresca la tua offerta!

Cosa succede dal 25 al 30 marzo prossimi? Inizia ufficialmente la bella stagione con la Gelato Week 2025, la vera festa per gli amanti del gelato che si svolge in contemporanea in 68 gelaterie sparse per tutta Italia,

[…]

Anche il ristorante vuole le sue french fries

Tipicamente il ristorante, in pausa pranzo, preferisce servire le patate al forno, perché sembrano più “eleganti” delle classiche patatine fritte.

E fanno male, dato che le french fries:

-sono molto più amate

-ogni giorno possono avere una forma diversa

-non hanno niente a che vedere con quelle delle catene di hamburger

Una cosa è essenziale: partire dalla materia prima di alta qualità.

[…]

Porta la primavera nei tuoi piatti

Siamo pronti, pioggia o sole non importa: tutto attorno ci dice che la primavera sta giungendo.

E anche il tuo locale può togliersi la coperta invernale e far entrare aria,

[…]

Conosci le Super Locandine del mese?

Se sei cliente di Ristopiù Lombardia già ne sei a conoscenza. Se non lo sei, ecco un’informazione utile per la tua attività e i tuoi ordini.

Oltre al catalogo generale di tutti i prodotti,

[…]

Sole d’Agrumi

Segui il trend dell’analcolico con questo aperitivo sofisticato e ricercato. Il Sole d’Agrumi è una proposta fresca, bilanciata e aromatica, perfetta per il tuo bar: un blend agrumato con note speziate,

[…]

Leggi di più ››