MENU

RistopiùNews - Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Dicono di noi: la parola a Lambweston


 

A colloquio con Federica Cuscino, referente italiana dell’azienda

 

“Non chiamatele patatine!” ed è proprio vero. Ci troviamo ad esplorare il mondo di Lambweston, azienda americana molto attenta all’etica, all’innovazione e alla qualità.

Dacci un breve spaccato dell’azienda…

La Lambweston è un’azienda leader in tutto il mondo di prodotti surgelati a base di patate, nata in America dal Mr. Lamb che per primo inventò il coltello ad acqua chiamato “water knife”, da usare per tagliare le patate con una tecnica da lui brevettata. La nostra casa madre è in Europa, precisamente in Olanda, e nasce dall’unione tra Lamb e la famiglia Mayer (olandese). Noi dall’Italia, presenti sul mercato da una decina d’anni, facciamo base in Olanda, quindi qui non siamo così famosi, per esempio siamo sicuramente meno noti rispetto alla McCain.

Siete presenti nella grande distribuzione?

Non siamo presenti nella grande distribuzione perchè abbiamo fatto una scelta selettiva e siamo solo nel canale del food service: serviamo solo i grossisti cercando di dare qualità e differenziazione per essere sempre al passo con i tempi. Abbiamo un settore marketing che si occupa dello studio dei trend più importanti nell’ambito della ristorazione e cerchiamo sempre di dare delle risposte al mercato in linea con questi andamenti. I nostri prodotti hanno un aspetto molto artigianale, casalingo direi, abbiamo puntato su un prodotto che fosse il “meno industriale possibile” abbinandolo a qualità, innovazione e attenzione al mercato. La collaborazione con Ristopiù Lombardia è recentissima. Nasce infatti all’inizio del 2017, anche se li conoscevamo già in precedenza, perché acquistavano direttamente i nostri prodotti dal distributore tedesco.

Praticamente ci siamo “corteggiati” per un po’ e poi finalmente ci siamo uniti, perché abbiamo in comune gli stessi valori e l’attenzione per quelli che sono i trend del mercato, ed entrambi vantiamo un posizionamento attestato su alti livelli. Questo significa per noi serietà: affidarci a un distributore che permetta di mantenere quella che è la nostra concezione del prodotto, che deve essere venduto con una determinata politica di prezzo per differenziarsi dagli altri.

Federica, da quanto sei in azienda?

Io da quasi 2 anni. Mi piace moltissimo questa occupazione e stimo l’azienda in cui lavoro, che è molto dinamica e attenta a tutto quello riguarda l’innovazione. Non è mai statica: noi cambiamo giorno dopo giorno. Inoltre, la collaborazione con Ristopiù Lombardia è davvero sinergica perché siamo molto simili, abbiamo entrambi un’ottica di forte dinamismo e anche loro, proprio come noi, sprizzano energia da tutti i pori!

Foto tratta da: www.lambweston.eu

 

 

 

 

 

Lascia un commento

In evidenza

Richiedi subito il magazine di aprile

È disponibile qui il magazine del mese di aprile, curato dal direttore Elena Giordano, strumento prezioso per te che vuoi essere sempre aggiornato su quel che succede nel mondo horeca.

[…]

Leggi di più ››

News

Buona festa di Liberazione!

“Dopo venti anni di regime e dopo cinque di guerra, eravamo ridiventati uomini con un volto solo e un’anima sola. Eravamo di nuovo completamente noi stessi. Ci sentivamo di nuovo uomini civili.

[…]

Partecipa al webinar sugli stereotipi

Nel lavoro e nella vita di tutti i giorni, i pregiudizi – anche quelli più sottili e inconsci – possono incidere profondamente sul modo in cui ci approcciamo alla diversità di genere.

[…]

Per te la Master Class Analcolica

Segna in agenda: il 28 aprile presso la sede di Varedo di Ristopiù Lombardia si tiene la Master Class “Cocktail Alcool Free: stupisci i tuoi clienti e aumenta gli incassi con Giffard!” a cura di Federico Ascani,

[…]

Un dessert per distinguersi per sempre

Sai quali sono i principali dessert che i ristoranti e le trattorie aperti in pausa pranzo offrono?

-Sorbetto, anche alcolico

-Tiramisù

-Profiteroles

-Torta della nonna

Una domanda per te che stai leggendo: non pensi che il tuo cliente meriti qualcosa di diverso,

[…]

Asparagi di primo… e di secondo

Si trovano ai mercati generali dell’ortofrutta. Soprattutto li trovi surgelati, già pronti per essere cucinati, a questo link, a marchio Bonduelle.

Sono assolutamente di stagione,

[…]

Buona Festa!

Un augurio speciale per chi oggi riposerà.

Un augurio speciale per chi oggi aprirà il locale e accoglierà con il sorriso i clienti.

Noi di Ristopiù Lombardia festeggiamo con te il periodo pasquale.

[…]

Richieste di mutui, facciamo il punto

Francesco Megna, responsabile settore Banking

Dopo il sesto taglio del costo del denaro in nove mesi, si prevede che  le richieste dei mutui per le aziende cresceranno anche quest’anno,

[…]

Quale “bianco” per la pausa pranzo?

Scegliere un vino bianco per la pausa pranzo è solo apparentemente semplice.

Se sbagli…

ti ritrovi sul groppone e a magazzino vino che non verrà mai consumato da nessuno…

quindi perdita di denaro,

[…]

Polpette di tacchino al gorgonzola dolce con spinacini saltati

Acquista il gorgonzola dolce cubettato sulla Locandina Super Ristorazione che puoi richiedere su www.ristopiulombardia.it. Ora sei pronto per dare vita a questa ricetta in cui viene abbinato a tacchino,

[…]

Primavera, tempo di insalata di polpo

La primavera non solo mette tutti di buon umore: spinge i tuoi clienti a cercare dei piatti più sfiziosi e colorati, che in qualche modo anticipino il clima delle vacanze estive… mare… sole… riposo… insalata di polpo!

[…]

Leggi di più ››