MENU

RistopiùNews - Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Con il denaro? Prudenza e no rischio


Francesco Megna – Come sempre avviene in tempi difficili, anche i risparmiatori brianzoli con lo scoppio della pandemia sono diventati più avversi al rischio e questo basterebbe a spiegare l’incremento della liquidità con le giacenze sui conti correnti più che raddoppiate rispetto allo scorso anno, ed un saldo positivo (+5%) per lo stock dei depositi vincolati, quelli che riconoscono un rendimento a fronte di un impegno a non togliere il denaro per un certo periodo di tempo.

Ma in piena emergenza Coronavirus ci sono anche  ulteriori dati che dimostrano ancora una volta che ai brianzoli piace essere prudenti e rinunciare ad asset class più rischiose.

Certamente in questo periodo sono scelte di breve termine e attendiste dovute alla paura e all’incertezza generate dalla pandemia. I tre giorni di collocamento del BTP Italia, titolo di Stato indicizzato all’inflazione italiana dedicato al finanziamento degli interventi relativi all’emergenza Covid-19, con durata 5 anni e un tasso annuo definitivo al 1,40% pagato in due cedole semestrali,  si sono chiusi con una raccolta complessiva che non si vedeva da parecchio tempo. Discreto successo stanno ottenendo anche le sottoscrizioni dei Certificates a capitale protetto o garantito. Sono strumenti di medio e lungo periodo  che permettono all’investitore di partecipare alla performance positiva del sottostante di riferimento  e al contempo di proteggere il capitale investito in caso di ribasso. La loro liquidità è costantemente garantita.

In generale  cresce  la raccolta complessiva di risparmi e investimenti con un incremento medio del 10% circa. Molto sbilanciata sulla liquidità di cui abbiamo detto, alla quale si aggiungono fondi pensione e polizze (70% nel ramo Vita)  con un incremento del 5% circa.

L’analisi dei comportamenti durante le settimane della pandemia sottolineano una marcata propensione all’accumulo ed alla ricerca del rischio zero anche da parte delle famiglie con più possibilità economiche e attitudine a rischiare. Nei primi mesi di questo  2020, poi, tra i fondi aperti, le preferenze dei sottoscrittori si sono indirizzate verso i prodotti monetari (+8% rispetto ad un anno fa). Nel frattempo  la quota di risparmio allocata in prodotti di risparmio gestito è in continua crescita raggiungendo il 35%. In ripresa il comparto obbligazionario, inclusi gli investimenti nelle Aree dei Paesi Emergenti, in titoli di emittenti societari denominati in Euro, Dollaro e Yen e in Area Euro. Spiccano anche gli obbligazionari misti, che prevedono un portafoglio tendenziale con investimento azionario pari al 15% circa. Raddoppiano la raccolta i fondi di diritto italiano, che si contraddistinguono per un’attenzione particolare nei confronti dei criteri di tipo ambientale, sociali e di governance e che escludono investimenti diretti verso emittenti che operano nei settori legati alla produzione di sigarette, nel settore della produzione di apparecchiature per l’aeronautica  e la difesa civile e militare, nonchè nell’ambito della gestione di casinò e case da gioco. Stabili i fondi flessibili, in cui al gestore viene data grande flessibilità nelle scelte di portafoglio. In lieve ripresa la raccolta sugli azionari, specialmente quelli che investono in Area Euro.

*Responsabile Commerciale settore banking

 

 

 

 

 

Tags: ,

Lascia un commento

In evidenza

Imprenditore di Varese, aspettiamo te!

Imprenditore di Varese e dei paesi circostanti… vuoi migliorare il business del tuo locale?

Vuoi aumentare il fatturato e la clientela?

Vuoi renderti distintivo rispetto alla concorrenza?

[…]

Leggi di più ››

News

Hamburger di cervo gourmet con crema di mirtilli, speck croccante e Brie

Ingredienti per 1 hamburger

1 hamburger di cervo – lo trovi qui per l’acquisto tramite e-commerce

1 panino tipo bun artigianale

30 g di Brie

2 fette di speck Alto Adige IGP

1 cucchiaio di crema di mirtilli rossi

1 cucchiaino di senape rustica

1 cucchiaio di maionese artigianale

2-3 foglie di insalata misticanza

1 cucchiaio di burro

Sale e pepe q.b.

[…]

Conosci i 5 segreti della colazione?

Tu, imprenditore dell’horeca, conosci i 5 segreti della colazione?

Sai come:

-conquistare

-trattenere

-stupire ogni giorno

il tuo cliente?

Se hai qualche dubbio o se vuoi migliorare la tua proposta,

[…]

Alimentazione veg: diamo i numeri

Il mondo veg è un vero trend o no?

Vale la pena inserire prodotti veg a colazione, pranzo e aperitivo, o conviene concentrarsi sui classici, magari gourmet?

Il discorso è complesso,

[…]

Diventa anche tu barista perfetto passando per… la colazione

I tuoi croissant non escono mai perfetti dal forno?

Il tuo cappuccino ha la schiuma deludente?

L’offerta di succhi di frutta e frullati è ferma agli anni Novanta?

[…]

Colazione: gli italiani non scherzano

Guai a pensare che la colazione sia per gli italiani un momento qualunque.

È “il” momento della giornata in cui:

-ci si dedica un momento di pace

-si progetta la giornata

-ci si dà lo slancio per affrontare le ore in arrivo

Andando però nel dettaglio,

[…]

Gelato Week, rinfresca la tua offerta!

Cosa succede dal 25 al 30 marzo prossimi? Inizia ufficialmente la bella stagione con la Gelato Week 2025, la vera festa per gli amanti del gelato che si svolge in contemporanea in 68 gelaterie sparse per tutta Italia,

[…]

Anche il ristorante vuole le sue french fries

Tipicamente il ristorante, in pausa pranzo, preferisce servire le patate al forno, perché sembrano più “eleganti” delle classiche patatine fritte.

E fanno male, dato che le french fries:

-sono molto più amate

-ogni giorno possono avere una forma diversa

-non hanno niente a che vedere con quelle delle catene di hamburger

Una cosa è essenziale: partire dalla materia prima di alta qualità.

[…]

Porta la primavera nei tuoi piatti

Siamo pronti, pioggia o sole non importa: tutto attorno ci dice che la primavera sta giungendo.

E anche il tuo locale può togliersi la coperta invernale e far entrare aria,

[…]

Conosci le Super Locandine del mese?

Se sei cliente di Ristopiù Lombardia già ne sei a conoscenza. Se non lo sei, ecco un’informazione utile per la tua attività e i tuoi ordini.

Oltre al catalogo generale di tutti i prodotti,

[…]

Sole d’Agrumi

Segui il trend dell’analcolico con questo aperitivo sofisticato e ricercato. Il Sole d’Agrumi è una proposta fresca, bilanciata e aromatica, perfetta per il tuo bar: un blend agrumato con note speziate,

[…]

Leggi di più ››