MENU

RistopiùNews - Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Come va il settore immobiliare?


Francesco Megna *- Anche in Brianza  le compravendite immobiliari registrano un deciso calo e il  trend negativo sembra  destinato a  ripercuotersi sul 2021, almeno fino ai primi mesi dell’anno. Le famiglie non sono ancora del tutto consapevoli delle ricadute  che la crisi in atto avrà sulla loro capacità di spesa, sulla propensione all’acquisto dell’abitazione e nemmeno sul mercato dei mutui prima casa. La cassa integrazione che ha tagliato i redditi di molti lavoratori oggi c’è ma prima o poi cesserà. Il posto di lavoro rischia di saltare. Le difficoltà occupazionali e l’incertezza sul reddito si riflettono direttamente sulle famiglie e sul loro investimento primario a lungo termine: la prima casa.

Con uno scenario come quello che stiamo vivendo, rappresentato da un Pil in discesa sia quest’anno che nel 2021, da una crisi dell’occupazione che sarà manifesta nei prossimi mesi, si prevede un forte deficit di erogazione mutui, compresi i mutui prima casa. La capacità di rimborso si impone come indicatore sempre più importante nelle fasi di istruttoria. Anche per questo, si prevede in questo 2020 un deficit circa l’erogazione di mutui.

Entro fine 2020, sembrerebbero  destinati a calare, anche se moderatamente, i prezzi del mercato.  Nel residenziale,  il leitmotiv degli acquisti sarà quello economico: altre esigenze non verranno tenute in gran conto.

Il mercato immobiliare dovrà comunque poter contare su flussi finanziari a sostegno degli investimenti delle famiglie che in questi mesi hanno dovuto rinviare i propri programmi. Pare evidente ora un minimo recupero dei progetti di investimento abitativo seppur limitati dalle prospettive occupazionali sfavorevoli. Al calo dell’offerta di  mutui si è contrapposta la crescita delle surroghe riattivata dal calo dei tassi di interesse e in parte supportata anche dall’avvento dell’informatizzazione dei processi che ha consentito il perfezionamento delle pratiche anche durante il lockdown. L’avvento della digitalizzazione indicherà la strada per un nuovo modello di servizio maggiormente rivolto ai canali telematici. La stima per i primi sette mesi dell’anno, basata su dati preconsuntivi del deliberato e degli atti di compravendita, vede un incremento delle surroghe e sostituzioni di circa il 19% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Cresce anche l’importo medio erogato. È del 55% la percentuale di mutuo richiesta rispetto al valore dell’immobile ipotecato.

*Responsabile Commerciale settore banking

Tags:

Lascia un commento

In evidenza

Partecipa ai webinar per la famiglia!

La famiglia è il cuore pulsante della nostra società. La sua gestione è complessa, ma nessuno smette mai… di provarci. Questo deve essere un impegno di tutti, non solo dei singoli,

[…]

Leggi di più ››

News

Lunedì ti aspetta la Master Class sul gin!

In Ristopiù Lombardia non si sta mai fermi… per cui siamo prontissimi ad ospitarti lunedì, in occasione della Master Class che inaugura Dicembre, Mese internazionale di E’ l’ora dell’Aperitivo Perfetto!

[…]

Risotto al tartufo nero e astice

Vuoi celebrare il Natale con eleganza e gusto? Scegli una ricetta raffinata, in cui gli ingredienti sono esclusivi e di assoluto pregio. Scegli di presentare il Risotto al tartufo nero e astice!

[…]

Perché da noi solo prodotti eccellenti?

Per quale motivo in Ristopiù Lombardia trovi solo prodotti di eccellenza?

Ci hai mai pensato?

Per noi sarebbe molto semplice:

-scegliere prodotti di media qualità

-infiocchettarli con una bella presentazione

-metterli in un bel catalogo

-raccontarteli con dovizia di particolari

-venderteli a prezzo alto

Tu forse saresti contento ugualmente,

[…]

Fa freddo? Scalda i clienti con l’aperitivo!

Fuori fa freddo, ma nel tuo locale si sta bene, specie all’ora dell’aperitivo. Oltre ai classici cocktail di sempre, infatti, tu riesci a sfoderare proposte uniche e hot… ovvero calde,

[…]

Perché essere Benefit funziona anche per te!

Da poco come Ristopiù Lombardia abbiamo ottenuto lo status di azienda Benefit. E lo abbiamo fatto anche per te… per essere nostri clienti rappresenta una scelta strategica che va oltre la semplice fornitura di prodotti food and beverage.

[…]

Prepara oggi i tuoi menù di Natale

I vari menù di Natale, dalla colazione all’aperitivo, possono essere preparati già da ora, costruendo con il tuo consulente Ristopiù Lombardia un piano di attacco che “colpisca il cliente”, lo stupisca,

[…]

3 idee per la pausa pranzo di dicembre

Quando si prepara il menù della pausa pranzo di dicembre?

Adesso!

Perché?

Per tre motivi:

-devi sapere cosa acquistare per tempo

-devi promuovere le novità per tempo

-puoi sfruttare tutti i bonus che sono presenti sulla Locandina di Novembre,

[…]

Vieni il 27 al Corso di Difesa Personale?

La notizia già la sai: il 27 novembre dalle ore 15 alle 17 si tiene, presso la nostra sede di Varedo, Via Monte Tre Croci 5, il Corso di Difesa Personale rivolto a tutte le donne,

[…]

Il tuo ittico? Che sia sostenibile e di qualità

Proporre pesce sostenibile e di alta qualità durante la pausa pranzo è una scelta che può distinguere il tuo locale in termini di etica e qualità.

Per questo ti invitiamo a usare questi criteri e ti mettiamo a fianco un vero esperto: il nostro blog www.itticodalmondo.it da consultare quotidianamente.

[…]

Pasta con zucca, salsiccia e funghi porcini

Novembre ti offre un’abbondanza di ingredienti freschi e di stagione, perfetti per creare piatti caldi e confortanti che siano anche economicamente vantaggiosi per il tuo bar. Una ricetta che racchiude tutte queste caratteristiche è la “Pasta con zucca,

[…]

Leggi di più ››