MENU

RistopiùNews - Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Come investe il risparmiatore prudente?


Francesco Megna* – Anche in Brianza resta in territorio positivo la raccolta del risparmio gestito.

Tra le singole categorie di fondi comuni, il recupero della raccolta è da attribuire ai prodotti della categoria degli obbligazionari, che sono tornati ad avere flussi positivi. La caccia al rendimento e le difficoltà delle Borse, insieme alla nuova spinta espansiva delle banche centrali, hanno dirottato gli investimenti verso il comparto obbligazionario. Chi acquista non lo fa certo per vedersi erodere il capitale a scadenza: l’intento è puntare su ulteriori incrementi dei prezzi, in modo da dismettere l’investimento prima della scadenza, realizzando un guadagno in conto capitale. Così è stato nel corso del 2019, quando i bond con rendimenti negativi sono decisamente aumentati.

Fatto sta che, come rovescio della medaglia, l’azionario sta soffrendo e, nonostante il marginale risultato positivo di questa estate, i fondi specializzati sulle Borse da inizio anno hanno avuto deflussi importanti. A inchiodare quindi il prudentissimo risparmio del risparmiatore anche sui semplici conti bancari sono incertezza, scarsa fiducia nel futuro (guerra commerciale, rallentamento economico), finanziari percepiti (più a torto che a ragione) come rischiosi. Ma nulla si apprezza per sempre. E i margini di ascesa dei bond si vanno assottigliando, ampliando il rischio di correzione di prezzo.

Da qualche settimana parrebbe che il vento stia cambiando: ora i porti più al riparo dal rischio vengono timidamente ricercati tra le azioni, che in alcuni casi presentano ricchi dividendi e prezzi attraenti. Aggiungiamo che i titoli di Stato made in Italy con rendimenti positivi, cioè oltre i 36 mesi in avanti, non fanno eccezione se non vengono portati a scadenza: o ci si accontenta di un tasso “risibile”, oppure è presente anche qui il rischio di assistere a una discesa dei prezzi.

Non si spiega razionalmente, invece, la raccolta positiva dei  fondi di liquidità, visto che con i tassi ai minimi è sempre più difficile per i gestori monetari offrire un rendimento in grado di compensare le commissioni.

Peggiorano, intanto, i fondi flessibili, segno che i sottoscrittori di fondi in questa fase di incertezze cercano sicurezza e preferiscono non affidarsi a soluzioni che lasciano carta bianca al gestore di spaziare tra le varie asset class. La tendenza è, piuttosto, optare per strategie più definite, come appunto l’obbligazionario. Si spiega così anche il debole dato di raccolta dei fondi bilanciati. Giù anche i fondi hedge, e una generale “tendenza” a sottoscrivere fondi di diritto estero, probabilmente per una differente tassazione rispetto al gestito “made in Italy”.

Da inizio anno restano in rosso gli azionari, i flessibili e i fondi hedge, mentre sono sopra la parità gli obbligazionari, i monetari e i bilanciati.

*Responsabile Commerciale settore banking

 

 

 

Tags: , , ,

Lascia un commento

In evidenza

Colazione: quali le attese per il 2025?

Gennaio è, in Ristopiù Lombardia, il Mese internazionale di Colazione Perfetta. Non si tratta di un mese qualunque, ma di quello che getta le basi per l’intero anno. Questo è il motivo per cui il magazine che puoi scaricare qui si concentra,

[…]

Leggi di più ››

News

Il valore della sac à poche per la tua colazione

Quando si parla di valore della sac à poche, non si intende il costo del sacchettino, trascurabile. Si intende il mondo immaginifico e meraviglioso che questo strumento genera quando viene usato di fronte alla clientela.

[…]

Cosa succede il 27 allo stadio di Monza?

Il 27 gennaio presso lo U-Power Stadium di Monza (gate 3), non sul campo ma nella zona dedicata alla lounge, si tiene un appuntamento imperdibile per gli imprenditori dell’horeca che vogliono dare una svolta al proprio locale.

[…]

Insalata tiepida di cuori di carciofo e pollo

Quando in pieno inverno i tuoi clienti hanno bisogno di un comfort food che faccia pensare alla prossima primavera, puoi stuzzicarli con questo piatto: l’Insalata tiepida di cuori di carciofo e pollo.

[…]

Perché “funzionano” i vini biodinamici?

Scorrendo tra le proposte dell’enoteca di Ristopiù Lombardia, sia on line, su www.ristopiulombardia.it, che direttamente presso l’accogliente sala predisposta a Varedo, in Via Monte Tre Croci 5,

[…]

L’impegno per lo sviluppo dell’economia locale

Inserita nel suo territorio di riferimento, Ristopiù Lombardia è sempre più intersecata con esso. Non è solo una questione geografica, ma un impegno messo nero su bianco su un documento che puoi consultare sul sito www.ristopiulombardia.it.

[…]

Hamburger, come prepararli nel 2025?

Ci sono i tuoi classici, quelli stra-tradizionali, e poi quelli nuovi e gourmet.

Dovendo fare un nuovo menù, aggiornato, delle tipologie di hamburger che servi nel locale, quali sono i trend da tenere presenti?

[…]

Filetto di maiale con crema tartufata e purea di topinambur

Per un menù gourmet da proporre nel tuo locale, questo piatto unisce semplicità di preparazione a un risultato di grande impatto. Protagonista è la Crema Tartufata Top Food che trovi qui per l’acquisto tramite ecommerce.

[…]

La concorrenza è agguerrita? Arriva la soluzione

Già da alcuni mesi – da quando i locali attorno al tuo riescono a “rubarti” clienti, anche quelli affezionati – ti sei accorto che non puoi più essere “solo” il proprietario di un bar o ristorante.

[…]

Gli errori da non commettere mai a colazione

Gestisci un bar? Sai che ci sono errori commessi a colazione che il cliente non ti perdona mai e per nessun motivo?

Te li elenchiamo di seguito. Se non vuoi commetterli e vuoi migliorare la tua proposta,

[…]

Salutismo a colazione: tienilo d’occhio per il 2025

Nel 2025 appena giunto il trend del salutismo per la colazione al bar si confermerà come uno dei pilastri principali dell’evoluzione della tua offerta.

I consumatori, sempre più attenti alla qualità e alla sostenibilità degli alimenti,

[…]

Leggi di più ››