MENU

RistopiùNews - Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Chi non ha ancora il temporary manager?


Francesco Megna – In Brianza le imprese che hanno saputo tenere il passo dell’innovazione in questi periodi turbolenti sono quelle che hanno puntato sia su nuove figure professionali, che sulla formazione. La figura professionale più richiesto dalle Pmi negli ultimi tempi è il manager che si occupa dell’analisi dei mercati esteri e della pianificazione di una linea che possa consentire l’introduzione di un prodotto o servizio all’interno di questi mercati (lo cerca un’azienda su tre), un ruolo che sta ottenendo parecchi consensi soprattutto negli ultimi tempi, grazie anche  ai bandi del Ministero per lo Sviluppo Economico riferibili all’internazionalizzazione. Altre aziende considerano necessario l’innovation manager (24%), figura professionale determinante nell’analizzare e controllare tutte le attività del business aziendale, prevedendo quali abbiano bisogno di un sostegno in tema d’innovazione.

Ultimamente è comparso poi il temporary manager (2%), una posizione lavorativa utilizzata in azienda per brevi periodi,  dai 3 ai 9 mesi, per aiutare i dirigenti in un processo di riorganizzazione, coordinamento e riconsiderazione delle strategie aziendali, come i passaggi di proprietà o di generazione, il lancio di un nuovo prodotto o di una nuova linea di produzione o lo sbocco verso nuovi mercati. Per il 18% delle Pmi, invece, il manager di rete è diventato basilare nell’agevolare i processi di sviluppo e la creazione di reti di imprese. La novità è comunque rappresentata, come sopra descritto, dal temporary manager che può ricoprire diverse funzioni all’interno dell’azienda: può occuparsi di un’operazione  specifica abbinata all’import/export aziendale, trattare il potenziamento dei processi aziendali e il controllo  dei costi operativi; può rappresentare  per esempio un esperto del processo di quotazione in borsa e coordinare  l’area finanziaria, qualora un’impresa voglia quotarsi in un mercato secondario. Lo “skill” fondamentale  di questo dirigente è però la conoscenza approfondita e puntuale  delle tecnologie, circostanza  che gli permette  di essere impiegato dall’impresa per riconoscere quelle più innovative e  conformi  con l’azienda stessa. Le stesse aziende però non possono rinunciare al loro patrimonio fatto di storia, tradizione e know-how. Occorre un percorso comune che consenta di lanciare brevetti e prodotti all’avanguardia che permettano, anche alle imprese di minori dimensioni, di fare il salto di qualità e di diventare attrici del cambiamento nel modo di fare impresa.

Indubbiamente importante, per il successo delle nostre Pmi, è la formazione pianificata dalla stessa azienda per i suoi dipendenti. La formazione è uno dei più importanti driver che un’azienda ha per rimanere competitiva in un contesto segnato dalla crisi e da cambiamenti continui. Una maggiore elasticità professionale dei propri collaboratori si può ottenere solo attraverso lo sviluppo e la valorizzazione delle risorse umane. La formazione consente all’azienda di diffondere il piano strategico e di motivare e coinvolgere i dipendenti a programmare nel miglior modo possibile i loro compiti, tenendo ben presente gli obiettivi da raggiungere.

*Responsabile Commerciale settore banking

 

 

 

Tags:

Lascia un commento

In evidenza

Pausa pranzo al bar, punta su questi 4 elementi vincenti

Estate: caldo e voglia di freschezza assieme. Stanchezza fisica e mentale. Sai bene, se questi sono i presupposti, che polenta e formaggio può non essere la scelta privilegiata dei tuoi clienti.

[…]

Leggi di più ››

News

Colazione dolce-salata per il tuo doppio fatturato!

Non è magia, non è fantasia, è la vera realtà che puoi raggiungere se cambi il modo di pensare alla colazione del mattino.

Non solo dolce.

Non solo salata.

[…]

Come applicare al frullato il trend proteico? Così

Innanzitutto si parte dal cosa: il frullato proteico è una bevanda che unisce frutta, liquidi (acqua, latte vaccino o vegetale) e una fonte proteica, di solito rappresentata da yogurt greco,

[…]

Croissant del giorno prima? Eccellenti se usati così

Vietato sprecare, sempre e comunque, prodotti della colazione compresa. C’è un modo per riutilizzare anche i croissant in modo intelligente?

Sì, assolutamente, ovviamente a patto che – senza farcitura –

[…]

Filetto di branzino scottato con crema di zucchine, menta e mandorle

Accompagna questo piatto con un calice di  Lugana Turina Fenil Boi fresco, un bianco elegante, con note minerali. Trovi la bottiglia in promozione sulla Super Locandina Top 100 di luglio,

[…]

3 idee di business sul magazine di luglio

Ogni mese Ristopiù Lombardia edita il magazine RistopiùNews, che puoi richiedere in copia omaggio cliccando qui. 

Se fosse una semplice lettura non sarebbe interessante, anzi, dal punto di vista del tuo hotel,

[…]

Arditi all’evento Sustainy

Il Presidente di Ristopiù Lombardia Giuseppe Arditi partecipa oggi all’evento di Sustainy:

“Più clienti. Più fiducia. Più finanziamenti. Più margine. Senza cambiare azienda, ma cambiando metodo” che si tiene al Cosmo Palace,

[…]

Insalata al ristorante, è tempo di creatività

La classica pausa pranzo nel tuo ristorante può essere resa più vivace grazie all’insalatona… non più standard, ma creativa, curiosa, colorata… e un pizzico inaspettata.

Costruire l’effetto wow in pochi passi è possibile se al tuo fianco hai a disposizione la Locandina Super Ristorazione che puoi richiedere su www.ristopiulombardia.it.

[…]

Quali sono i succhi più amati dai clienti da introdurre subito?

A colazione, a metà mattina, per pranzo, persino come aperitivo: in questa stagione il succo di frutta vince sempre e spesso batte anche le bibite gasate grazie al suo portato maggiormente wellness.

[…]

Dolce, salato o salutista: e se fossero tutte e 3 le colazioni assieme?

C’è chi ama, per la colazione al bar, rigorosamente il dolce.

C’è chi finalmente – target in crescita – si esprime a favore del salato.

C’è chi non vuole assolutamente rinunciare a qualcosa di godurioso,

[…]

Croissant gourmet al mascarpone, pesche e menta

Ingredienti per 10 farciture (croissant da 80 g circa)
200 g di mascarpone fresco di alta qualità
100 g di ricotta vaccina ben scolata
70 g di zucchero a velo
1 cucchiaino di scorza di limone non trattato
2 pesche gialle mature (circa 250 g),

[…]

Leggi di più ››