MENU

RistopiùNews - Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Chef o non chef, occhio alle regole


Giuseppe Arditi – Qualche settimana fa, un famosissimo chef di punta e strapunta è stato multato. O meglio: il suo locale è stato multato e il direttore e la moglie dello chef, responsabile della catena di ristoranti, sono stati denunciati.

Motivo? Durante un controllo, i Nas hanno trovato che nei menù non era indicato l’asterisco relativo a certa merce che giaceva congelata in un frigo.

Da dove vogliamo partire, per affrontare la cosa? Da dove vuoi tu, scoprirai che questo fatto di cronaca scopre un vaso di Pandora incredibile.

Lato autorità che controllano:

fanno bene, fanno il loro lavoro, inutile additarli come fastidiosi.

Lato ristoratore:

possibile che si attacchino a un asterisco?

Lato cliente:

dai non ci credo, impossibile che il superchef si sia fatto beccare a non rispettare una regola palese

Lato comunicazione:

adesso bisogna ricostruire rapidamente la reputation dello chef

Lato buon senso:

è vero che in Italia ci sono milioni di regole da rispettare e bar e ristoranti sono vessati da controlli di ogni genere. Ma non è possibile farsi “beccare” impreparati proprio relativamente a una questione delicata come quella della conservazione dei prodotti e della comunicazione corretta ai clienti

 

C’è poi una riflessione più ampia che mi piace condividere con te. E riguarda proprio il mondo nel quale siamo inseriti, il nostro mercato di riferimento.

Il cibo, la nutrizione, la cucina sono sotto la lente d’ingrandimento perché, per nostra fortuna, agli italiani non solo piace mangiare, e bene, ma piace anche conoscere la provenienza dei cibi, la loro preparazione, l’impiattamento e così via.

Se vogliamo essere impeccabili e fornire un servizio all’altezza del nostro cliente – molto più preparato rispetto a un tempo – non dobbiamo sottovalutare niente, ma proprio niente. Non dobbiamo trattare con sufficienza le regole; il servizio; i dipendenti.

Se vogliamo essere i migliori, dobbiamo spalmare questa nostra bravura in ogni aspetto del business, dai conti in ordine, alla toilette profumata, alla spugnetta pulita, alla pasta non scotta.

Puoi avere quattro o cinque stelle, ciò che conta è altro: avere rispetto di se stessi e del proprio lavoro. E di tutti coloro che ti ruotano attorno.

 

Segui i miei post sul blog GiuseppeArditi.com, più volte a settimana tratto argomenti “hot” che riguardano il nostro settore… lascia il tuo contributo, aiutami a costruire una community attiva!

Un caro saluto da Jo

 

 

Tags:

Lascia un commento

In evidenza

Richiedi subito il magazine di aprile

È disponibile qui il magazine del mese di aprile, curato dal direttore Elena Giordano, strumento prezioso per te che vuoi essere sempre aggiornato su quel che succede nel mondo horeca.

[…]

Leggi di più ››

News

Buona festa di Liberazione!

“Dopo venti anni di regime e dopo cinque di guerra, eravamo ridiventati uomini con un volto solo e un’anima sola. Eravamo di nuovo completamente noi stessi. Ci sentivamo di nuovo uomini civili.

[…]

Partecipa al webinar sugli stereotipi

Nel lavoro e nella vita di tutti i giorni, i pregiudizi – anche quelli più sottili e inconsci – possono incidere profondamente sul modo in cui ci approcciamo alla diversità di genere.

[…]

Per te la Master Class Analcolica

Segna in agenda: il 28 aprile presso la sede di Varedo di Ristopiù Lombardia si tiene la Master Class “Cocktail Alcool Free: stupisci i tuoi clienti e aumenta gli incassi con Giffard!” a cura di Federico Ascani,

[…]

Un dessert per distinguersi per sempre

Sai quali sono i principali dessert che i ristoranti e le trattorie aperti in pausa pranzo offrono?

-Sorbetto, anche alcolico

-Tiramisù

-Profiteroles

-Torta della nonna

Una domanda per te che stai leggendo: non pensi che il tuo cliente meriti qualcosa di diverso,

[…]

Asparagi di primo… e di secondo

Si trovano ai mercati generali dell’ortofrutta. Soprattutto li trovi surgelati, già pronti per essere cucinati, a questo link, a marchio Bonduelle.

Sono assolutamente di stagione,

[…]

Buona Festa!

Un augurio speciale per chi oggi riposerà.

Un augurio speciale per chi oggi aprirà il locale e accoglierà con il sorriso i clienti.

Noi di Ristopiù Lombardia festeggiamo con te il periodo pasquale.

[…]

Richieste di mutui, facciamo il punto

Francesco Megna, responsabile settore Banking

Dopo il sesto taglio del costo del denaro in nove mesi, si prevede che  le richieste dei mutui per le aziende cresceranno anche quest’anno,

[…]

Quale “bianco” per la pausa pranzo?

Scegliere un vino bianco per la pausa pranzo è solo apparentemente semplice.

Se sbagli…

ti ritrovi sul groppone e a magazzino vino che non verrà mai consumato da nessuno…

quindi perdita di denaro,

[…]

Polpette di tacchino al gorgonzola dolce con spinacini saltati

Acquista il gorgonzola dolce cubettato sulla Locandina Super Ristorazione che puoi richiedere su www.ristopiulombardia.it. Ora sei pronto per dare vita a questa ricetta in cui viene abbinato a tacchino,

[…]

Primavera, tempo di insalata di polpo

La primavera non solo mette tutti di buon umore: spinge i tuoi clienti a cercare dei piatti più sfiziosi e colorati, che in qualche modo anticipino il clima delle vacanze estive… mare… sole… riposo… insalata di polpo!

[…]

Leggi di più ››