MENU

RistopiùNews - Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Che ne pensi di investire “green”?


Francesco Megna – ll vaccino anti Covid efficace al 90%  sviluppato dalla Pfizer, il comunicato del gruppo farmaceutico Moderna che afferma che il proprio vaccino contro il Covid ha mostrato un’efficacia nell’ordine del 94,5% e il consolidamento della vittoria di Biden alle elezioni statunitensi hanno agevolato la propensione al rischio anche tra gli investitori brianzoli. E così negli ultimi 10 giorni i fondi azionari hanno fatto registrare sottoscrizioni da record. Liquidità che, a livello globale, ha contribuito al rally dei mercati azionari innescando un maxi rimbalzo dei titoli più colpiti dall’inizio della pandemia. La corsa all’investimento azionario ha propiziato un’ondata di vendite sui beni rifugio: oro, titoli di Stato, liquidità parcheggiata sui conti correnti dei risparmiatori. Segno meno così  in questi giorni per i fondi monetari e per i bond governativi dai quali sono defluiti ingenti capitali. Crollano gli ETF sull’oro. Il consolidamento del quadro politico statunitense ma soprattutto la speranza sulla fine della pandemia hanno favorito una rotazione di portafoglio. Gli investitori hanno cioè provveduto a scaricare parzialmente posizioni create in questi mesi sulle classi di investimento favorite dalla pandemia, come la tecnologia o come i sopra menzionati beni rifugio. Guardando invece ai settori meglio posizionati  dall’annuncio della cura definitiva al Covid-19 troviamo i trasporti, la finanza diversificata, il turismo le compagnie aeree e l’industria mineraria, seguiti da settori finanziari e da tutti gli altri settori che hanno sofferto il distanziamento sociale e la recessione. Tra i nostri risparmiatori ci si chiede a questo punto sino a quando la scommessa sul ritorno alla normalità continuerà a contribuire alla rotazione di portafoglio che si è vista nelle ultime settimane. A parere di molti però parrebbe che la direzione in cui ci si sta muovendo sia quella giusta. E il trend potrebbe rafforzarsi se dagli altri vaccini in fase di sperimentazione avanzata dovessero arrivare segnali incoraggianti, anche se parrebbe prematuro pensare a una imminente ripresa a pieno regime di tutte le attività economiche. La rotazione di questi giorni ha quindi limato parte degli eccessi creatisi quest’anno e lo spazio per un ulteriore recupero del value è ancora molto ampio.

Alcuni dei processi di cambiamento che hanno visto un’accelerazione durante la pandemia sono però irreversibili e, al netto della recente correzione, il trend di settori inerenti ai social network o vendite online, giusto per citare i più noti, è destinato a continuare anche nei mesi  a venire. Ma nei portafogli dei risparmiatori brianzoli spicca, sempre più vivida, una sfumatura verde. E’ il riflesso del boom degli investimenti sostenibili i cui proventi sono destinati a finanziare le tematiche ambientali, sociali e di governance (Esg). Oramai anche le aziende quotate hanno fatte proprio le tematiche Esg, discusse all’ordine del giorno dei loro cda. E i nostri risparmiatori detengono portafogli già predisposti in modalità Esg più di prima. E adesso affronteranno questa nuova emergenza ben sapendo che il comportamento degli investimenti sostenibili in fasi critiche si conferma buono. Come già successo nel 2015 e nel 2018. Non a caso l’offerta di prodotti a tema cresce e offre sempre più opzioni. Tant’è che molti operatori di asset management hanno scelto di introdurre il test Esg su tutti i portafogli in modo da testare il lavoro svolto utilizzando questa nuova metrica. Che cosa c’entra la finanza etica con la pandemia?  Niente. Almeno non con il virus in sé, ma c’entra senz’altro  con la ripresa  dalla crisi economica che ha scatenato. Da un lato, perché gli investimenti sostenibili e responsabili in questa fase si stanno dimostrando più capaci di resistere alla crisi e, dall’altro, perché è grazie alla finanza etica che si potrà indirizzare la ripresa verso scelte sostenibili ed eque. Scelte in gradi di costruire un nuovo modello economico più resiliente a possibili crisi future. Nei momenti più difficili i fondi “green” hanno subito qualche contraccolpo, ma stanno resistendo molto meglio alla situazione. E soprattutto si stanno dimostrando più stabili, fattore che per gli investitori vale molto.  Cresce tra i nostri risparmiatori anche l’interesse per i green bond, emissioni obbligazionarie i cui proventi sono destinati a finanziare progetti a impatto positivo sull’ambiente. A spingere le nuove emissioni green è una combinazione di fattori: oltre al già citato crescente interesse degli investitori per i temi della sostenibilità c’è il nuovo poderoso impulso della politica economica. Le emissioni italiane hanno un profilo di rischio e rendimento attraente, mentre a livello globale non mancano titoli con taglio minimo adatto ai piccolo risparmiatori . Nel frattempo anche il Tesoro sta lavorando al primo Btp green che potrebbe essere in rampa di lancio tra qualche mese. Ci si aspetta  un forte interesse da parte degli investitori per il Btp green, soprattutto se sarà accessibile anche agli investitori al dettaglio. Al momento nel mondo dei green bond le emissioni societarie rappresentano quasi la metà del mercato e non  mancano titoli con taglio minimo adatto ai piccolo risparmiatori. I titoli green registrano performance più attraenti perchè c’è una forte domanda a fronte di un’offerta che in questa fase rimane relativamente limitata. E poi  le società che rispettano i criteri di sostenibilità tendono a essere più virtuose e trasparenti.

*Responsabile Commerciale settore banking

 

 

Tags: , ,

Lascia un commento

In evidenza

Posizioni aperte in azienda!

Ristopiù Lombardia SpA Società Benefit a Socio Unico, azienda operante nel settore HORECA è alla ricerca nr. 2 Consulenti di Vendita Monomandatari per area Lombardia.

COSA OFFRIAMO:

  • Contratto Enasarco a Tempo indeterminato
  • Base da sviluppare di clienti fidelizzati
  • Guadagno provvigionale interessante anche per le migliori candidature
  • Base economica che genera sicurezza
  • Guadagno premiante aggiuntivo generato dai premi mensili
  • Sono inoltre previsti premi semestrali e annuale
  • Ampia gamma prodotti adatta per ogni target cliente
  • Metodo di lavoro incentivante e con sicurezze chiare
  • Formazione e affiancamento iniziale sul campo retribuita
  • Possibilità di crescita in ruoli di responsabilità
  • Consegne A per B

SUPPORTO AL SUCCESSO:

  • Chef promoter per degustazioni dai clienti,

[…]

Leggi di più ››

News

Cliente in dicembre? Accoglilo così

In questi giorni il tuo bar non è solo un luogo dove servire bevande e cibo: è un rifugio accogliente dall’atmosfera invernale dove si respira spirito festivo.

Ecco di seguito i segreti per accogliere i tuoi clienti in questo periodo magico,

[…]

Segui le dirette di dicembre e aumenta il fatturato

Vuoi aumentare il fatturato del tuo locale, bar o ristorante? Molto semplice: oltre a seguire tutti i consigli che con attenzione ti forniamo ogni giorno, puoi metterti d’impegno e partecipare alle dirette di Novembre,

[…]

L’aperitivo? O Perfetto o niente!

Cosa succede a dicembre?

-Arriva Natale e tutti sono pronti a vendere, servire, servire e vendere…

-Hai sino al 31 dicembre per approfittare del Mese Internazionale di E’ l’ora dell’aperitivo perfetto!

[…]

Lunedì ti aspetta la Master Class sul gin!

In Ristopiù Lombardia non si sta mai fermi… per cui siamo prontissimi ad ospitarti lunedì, in occasione della Master Class che inaugura Dicembre, Mese internazionale di E’ l’ora dell’Aperitivo Perfetto!

[…]

Partecipa ai webinar per la famiglia!

La famiglia è il cuore pulsante della nostra società. La sua gestione è complessa, ma nessuno smette mai… di provarci. Questo deve essere un impegno di tutti, non solo dei singoli,

[…]

Risotto al tartufo nero e astice

Vuoi celebrare il Natale con eleganza e gusto? Scegli una ricetta raffinata, in cui gli ingredienti sono esclusivi e di assoluto pregio. Scegli di presentare il Risotto al tartufo nero e astice!

[…]

Perché da noi solo prodotti eccellenti?

Per quale motivo in Ristopiù Lombardia trovi solo prodotti di eccellenza?

Ci hai mai pensato?

Per noi sarebbe molto semplice:

-scegliere prodotti di media qualità

-infiocchettarli con una bella presentazione

-metterli in un bel catalogo

-raccontarteli con dovizia di particolari

-venderteli a prezzo alto

Tu forse saresti contento ugualmente,

[…]

Fa freddo? Scalda i clienti con l’aperitivo!

Fuori fa freddo, ma nel tuo locale si sta bene, specie all’ora dell’aperitivo. Oltre ai classici cocktail di sempre, infatti, tu riesci a sfoderare proposte uniche e hot… ovvero calde,

[…]

Perché essere Benefit funziona anche per te!

Da poco come Ristopiù Lombardia abbiamo ottenuto lo status di azienda Benefit. E lo abbiamo fatto anche per te… per essere nostri clienti rappresenta una scelta strategica che va oltre la semplice fornitura di prodotti food and beverage.

[…]

Prepara oggi i tuoi menù di Natale

I vari menù di Natale, dalla colazione all’aperitivo, possono essere preparati già da ora, costruendo con il tuo consulente Ristopiù Lombardia un piano di attacco che “colpisca il cliente”, lo stupisca,

[…]

Leggi di più ››