MENU

RistopiùNews - Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Business e arte: un confronto aperto


Donatella Rampado – Quanto conta l’arte in una società dominata dagli affari? Perché è importante riscoprire la dimensione artistica e attribuire importanza all’artista all’interno della società contemporanea? Arte ed etica in che relazione sono? In questo articolo andremo a fondo a queste tematiche, scoprendo perché è fondamentale destare le coscienze e premiare chi fa arte mettendo il proprio operato a servizio della comunità presente e futura. Arte: utilità o futilità?

Raccontare perché l’arte sia, oggi, una delle dimensioni più utili all’interno della attuale società, appare quanto mai “obsoleto”, per non dire fuori luogo: chi parla di arte viene spesso visto come un visionario, un sognatore, un eccentrico, una persona con poco senso della realtà. Eppure l’arte, con la sua (f)utilità si fa, oggi ancor più di ieri, perno insostituibile per raccontare la realtà che questa società vive e attribuire ad essa i più alti valori sociali, che passano anche e soprattutto dall’agire e vivere eticamente.

L’arte è comunicazione. La comunicazione si fa linguaggio. E il linguaggio possiede un potere enorme: è capace di elevare le coscienze o gettarle nel più nero dell’oblio. Ecco, in questa dimensione, prende forma la vera essenza dell’arte che, con il suo toccare un universo apparente di emotività, irrazionalità, futilità, riesce invece a smuovere le vite degli individui – troppo assopite da un ciclo di esistenza scandito dall’alternanza casa-lavoro – aiutandoci a comprendere mutamenti e dinamiche di questa società. Del resto già Benedetto Croce ci parlava dell’arte come “un’intuizione che si fa espressione”, sicché essa si configura come una forma di linguaggio indipendente ma nel contempo al servizio della comunità sociale, che riesce a interpretare e a conoscere il mondo.

L’artista è il salvatore della società?

E come può, sotto questa lente, l’artista non essere messo al centro di una riflessione sociologica e sociale che si avviluppa, inevitabilmente, con l’agire secondo un naturale senso etico? Come può non essere cruciale il ruolo dell’artista, se forse è l’unica figura che riesce ad essere rivoluzionaria ed eterna al contempo e che ci aiuta a osservare la realtà da diverse prospettive?

L’artista non è solo colui che esprime il suo mondo attraverso svariate forme d’arte decorative o mimetiche; egli esprime un insieme di significati e rimandi che esso stesso riconosce nella realtà attraverso testi, immagini, musica e si fa portavoce di quei linguaggi capaci di smuovere le coscienze, scuotendole e rinvigorendole.

L’arte si fa fautrice della determinazione etica, mescolando la libertà artistica a un compito morale e implicando la sua realizzazione pratica nel mondo contemporaneo, con una potenza determinante proprio in virtù del fatto che abitiamo questa epoca. Oggi molto più di ieri, l’artista agisce in maniera rivoluzionaria, coraggiosa e potente in quanto il suo operare è totalmente collettivo. Il suo agire, influenzando e armonizzando con l’agire degli altri individui e della comunità ,infatti, porta con sé una responsabilità nuova rispetto al passato: l’arte come antidoto e soluzione per concepire, finalmente, il proprio bene indissolubilmente legato a quello degli altri, con la consapevolezza che, agire eticamente e secondo i naturali principi etici, ci può consentire di non lasciare a chi abiterà questo luogo in futuro un’eredità insopportabile, un mondo devastato.

Ristopiù sostiene e promuove la community www.assosinderesi.it

 

 

 

 

Tags: ,

Lascia un commento

In evidenza

Partecipa ai webinar per la famiglia!

La famiglia è il cuore pulsante della nostra società. La sua gestione è complessa, ma nessuno smette mai… di provarci. Questo deve essere un impegno di tutti, non solo dei singoli,

[…]

Leggi di più ››

News

Risotto al tartufo nero e astice

Vuoi celebrare il Natale con eleganza e gusto? Scegli una ricetta raffinata, in cui gli ingredienti sono esclusivi e di assoluto pregio. Scegli di presentare il Risotto al tartufo nero e astice!

[…]

Perché da noi solo prodotti eccellenti?

Per quale motivo in Ristopiù Lombardia trovi solo prodotti di eccellenza?

Ci hai mai pensato?

Per noi sarebbe molto semplice:

-scegliere prodotti di media qualità

-infiocchettarli con una bella presentazione

-metterli in un bel catalogo

-raccontarteli con dovizia di particolari

-venderteli a prezzo alto

Tu forse saresti contento ugualmente,

[…]

Fa freddo? Scalda i clienti con l’aperitivo!

Fuori fa freddo, ma nel tuo locale si sta bene, specie all’ora dell’aperitivo. Oltre ai classici cocktail di sempre, infatti, tu riesci a sfoderare proposte uniche e hot… ovvero calde,

[…]

Perché essere Benefit funziona anche per te!

Da poco come Ristopiù Lombardia abbiamo ottenuto lo status di azienda Benefit. E lo abbiamo fatto anche per te… per essere nostri clienti rappresenta una scelta strategica che va oltre la semplice fornitura di prodotti food and beverage.

[…]

Prepara oggi i tuoi menù di Natale

I vari menù di Natale, dalla colazione all’aperitivo, possono essere preparati già da ora, costruendo con il tuo consulente Ristopiù Lombardia un piano di attacco che “colpisca il cliente”, lo stupisca,

[…]

3 idee per la pausa pranzo di dicembre

Quando si prepara il menù della pausa pranzo di dicembre?

Adesso!

Perché?

Per tre motivi:

-devi sapere cosa acquistare per tempo

-devi promuovere le novità per tempo

-puoi sfruttare tutti i bonus che sono presenti sulla Locandina di Novembre,

[…]

Vieni il 27 al Corso di Difesa Personale?

La notizia già la sai: il 27 novembre dalle ore 15 alle 17 si tiene, presso la nostra sede di Varedo, Via Monte Tre Croci 5, il Corso di Difesa Personale rivolto a tutte le donne,

[…]

Il tuo ittico? Che sia sostenibile e di qualità

Proporre pesce sostenibile e di alta qualità durante la pausa pranzo è una scelta che può distinguere il tuo locale in termini di etica e qualità.

Per questo ti invitiamo a usare questi criteri e ti mettiamo a fianco un vero esperto: il nostro blog www.itticodalmondo.it da consultare quotidianamente.

[…]

Pasta con zucca, salsiccia e funghi porcini

Novembre ti offre un’abbondanza di ingredienti freschi e di stagione, perfetti per creare piatti caldi e confortanti che siano anche economicamente vantaggiosi per il tuo bar. Una ricetta che racchiude tutte queste caratteristiche è la “Pasta con zucca,

[…]

Il 27 partecipa al Corso di Difesa Personale!

Sei una donna, di qualunque età?

Abbiamo un messaggio che ti riguarda!

Il prossimo lunedì 27 novembre Ristopiù Lombardia, da poco azienda Benefit, attraverso il suo brand RistoDonna,

[…]

Leggi di più ››