MENU

RistopiùNews - Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Abbasso i killer creativi


Donatella Rampado – Da sempre sentiamo parlare di creatività, a volte in modo scorretto, spesso per luoghi comuni.

Oggi nel mondo della comunicazione – e in quello della pubblicità in particolare – sono pochi i veri creativi, pullulano al contrario i “follower”, quelli che seguono le mode, i trend… in poche parole quelli che copiano i veri creativi.

Creatività, però, non significa solamente ricerca di un messaggio a sfondo sessuale o imitare pubblicità di successo; significa costante ricerca di nuove soluzioni in tutte le fasi del progetto di comunicazione. L’unica chance di essere visti ed ascoltati, l’unica chance per non essere dimenticati e l’unica chance per proporre qualcosa che sia veramente speciale in modo creativo.

Non si è creativi quando:

  • si usano i soliti testimonial famosi e abusati
  • si copiano altre campagne di comunicazione
  • quando la novità è solo lo slogan
  • quando le immagini sono pescate e copiate dai vari motori di ricerca e sono già state viste migliaia di volte

 

Quante volte, dopo aver avuto una grande idea, aver sognato la realizzazione di un progetto… l’avete visto morire in un istante, ucciso da un collaboratore, amico, partner o responsabile? Quante volte lo abbiamo fatto noi verso altre persone? Amici, partner, figli, e colleghi?

I killer creativi, secondo Vecchiato, sono:

– l’abitudine, che ci vede legati alle abitudini, agli schemi solidificati all’“abbiamo sempre fatto così”

– la paura di sbagliare, paura di perdere qualcosa e quindi di regredire

– la paura di esporsi, di fare brutta figura, di non essere all’altezza, di esporci troppo pubblicamente

– l’aggrapparsi agli idoli, a quanto è stato fatto in passato da persone di successo, agli stereotipi, paura di affrontare la vita e le sfide

– la scarsa autostima: chi si stima sa che il cambiamento è un fattore normale e che ci sarà sempre

 

Creatività secondo Del Bono significa dimenticare i modelli prestabiliti “per guardare le cose in un’altra prospettiva”.

Produrre e vendere un’idea, invece di un prodotto o servizio, richiede un approccio comunicativo diverso da quello tradizionale. Le idee hanno un valore potenziale che deve essere messo in pratica interagendo col cliente. Se la relazione è corretta, sarà più facile da parte dell’azienda l’ascolto e la percezione di come si è letti, compresi o capiti. La gestione di questa relazione permette alla strategia di fare la differenza. Non è soltanto un fatto tecnico: per far crescere una relazione e per comunicare in modo creativo, serve avere immaginazione e passione a sufficienza da motivare se stessi e convincere gli altri.

Le regole per partire sono:

  • reagite prontamente con umorismo
  • davanti agli errori non giustificatevi e non accusate altri. Prendete spunto per migliorare e utilizzate l’errore per comunicare in modo costruttivo.
  • non abbiate paura di mettervi in mostra
  • se un’iniziativa vi piace, ma non è del vostro settore, valutate l’impatto che potrebbe avere sui vostri clienti, potrebbero apprezzarne il valore e quindi riconoscervelo
  • curate i particolari: a volte i dettagli possono far diventare il marchio un’icona

 

Creatività significa rimescolamento e reinterpretazione dei vecchi ferri del mestiere, ma anche innovazione. La difficoltà sta nel rendere sistematico qualcosa che è puramente ideale. La difficoltà sta nell’ingerenza prepotente dei killer creativi, quelli che temono i cambiamenti, quelli che la parola “dopo” è meglio della parola “ora” la vera difficoltà sta nel superare le obiezioni, nel coinvolgere il team e nella sicurezza di sè. Infondo l’uomo di natura è curioso e quindi creativo.

 

https://www.selfbrand.it/

http://www.donatellarampado.com/

 

 

Lascia un commento

In evidenza

Richiedi subito il magazine di aprile

È disponibile qui il magazine del mese di aprile, curato dal direttore Elena Giordano, strumento prezioso per te che vuoi essere sempre aggiornato su quel che succede nel mondo horeca.

[…]

Leggi di più ››

News

Buona festa di Liberazione!

“Dopo venti anni di regime e dopo cinque di guerra, eravamo ridiventati uomini con un volto solo e un’anima sola. Eravamo di nuovo completamente noi stessi. Ci sentivamo di nuovo uomini civili.

[…]

Partecipa al webinar sugli stereotipi

Nel lavoro e nella vita di tutti i giorni, i pregiudizi – anche quelli più sottili e inconsci – possono incidere profondamente sul modo in cui ci approcciamo alla diversità di genere.

[…]

Per te la Master Class Analcolica

Segna in agenda: il 28 aprile presso la sede di Varedo di Ristopiù Lombardia si tiene la Master Class “Cocktail Alcool Free: stupisci i tuoi clienti e aumenta gli incassi con Giffard!” a cura di Federico Ascani,

[…]

Un dessert per distinguersi per sempre

Sai quali sono i principali dessert che i ristoranti e le trattorie aperti in pausa pranzo offrono?

-Sorbetto, anche alcolico

-Tiramisù

-Profiteroles

-Torta della nonna

Una domanda per te che stai leggendo: non pensi che il tuo cliente meriti qualcosa di diverso,

[…]

Asparagi di primo… e di secondo

Si trovano ai mercati generali dell’ortofrutta. Soprattutto li trovi surgelati, già pronti per essere cucinati, a questo link, a marchio Bonduelle.

Sono assolutamente di stagione,

[…]

Buona Festa!

Un augurio speciale per chi oggi riposerà.

Un augurio speciale per chi oggi aprirà il locale e accoglierà con il sorriso i clienti.

Noi di Ristopiù Lombardia festeggiamo con te il periodo pasquale.

[…]

Richieste di mutui, facciamo il punto

Francesco Megna, responsabile settore Banking

Dopo il sesto taglio del costo del denaro in nove mesi, si prevede che  le richieste dei mutui per le aziende cresceranno anche quest’anno,

[…]

Quale “bianco” per la pausa pranzo?

Scegliere un vino bianco per la pausa pranzo è solo apparentemente semplice.

Se sbagli…

ti ritrovi sul groppone e a magazzino vino che non verrà mai consumato da nessuno…

quindi perdita di denaro,

[…]

Polpette di tacchino al gorgonzola dolce con spinacini saltati

Acquista il gorgonzola dolce cubettato sulla Locandina Super Ristorazione che puoi richiedere su www.ristopiulombardia.it. Ora sei pronto per dare vita a questa ricetta in cui viene abbinato a tacchino,

[…]

Primavera, tempo di insalata di polpo

La primavera non solo mette tutti di buon umore: spinge i tuoi clienti a cercare dei piatti più sfiziosi e colorati, che in qualche modo anticipino il clima delle vacanze estive… mare… sole… riposo… insalata di polpo!

[…]

Leggi di più ››