MENU

RistopiùNews - Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

18 dicembre, il Natale dei Talenti


Giuseppe Arditi – Siamo tutti talentuosi, ma ci sono persone molto più talentuose di altre. Che affrontano la vita con un sorriso e non mollano. Che sono parte integrante della comunità, anche se non sempre sono sotto i riflettori: persone che noi vogliamo valorizzare appieno, perché questo sia davvero un Magico Natale in una Magic Smile Company.

Vi svelo il segreto.

Il 18 dicembre, presso l’avveniristica Cucina Professionale di Ristopiù Lombardia (Varedo, via Monte Tre Croci 5), si terrà un eccezionale momento di solidarietà: aprirà infatti i battenti il Natale dei Talenti, un mercatino solidale dove le persone che frequentano i Centri Diurni persone con Disabilità (C.D.D.) di Nova, Muggiò, Cesano Maderno e Desio e i Percorsi Personalizzati Disabili (P.P.D.) di Desio, esporranno l’oggettistica da loro realizzata.

Il mercatino sarà aperto al pubblico dalle 9 alle 17,30. È necessaria però la registrazione, tramite l’invio di una e-mail all’indirizzo info@ristopiulombardia.it (è possibile anche chiamare il numero 0362 5839200 – chiedere di Anna Esposti).

Le strutture coinvolte nell’iniziativa fanno parte del progetto TikiTaka Equiliberi Di Essere attivo nei comuni del monzese e desiano, che ha l’obiettivo di rendere le comunità del territorio più accoglienti e inclusive nei confronti della diversità.

Quando ci hanno proposto questa iniziativa, abbiamo subito aderito: non esiste che un’azienda, collocata in un certo territorio, non sia parte “viva” anche dei progetti che in quest’area insistono. Ristopiù vuole essere una casa accogliente e aperta a tutti.

Dedicata sempre al business, ma orientata anche alla responsabilità sociale, in tutte le sue forme. Per questo motivo ti invito a venirci a trovare, il 18 dicembre: facciamo festa insieme e allo stesso tempo facciamo del bene!

PS se siamo tutti talentuosi… ci dobbiamo mettere d’impegno per far sì che ogni persona liberi il suo potenziale! Un caro saluto da Jo

 

Tikitaka Equiliberi Di Essere

Il progetto “TIKITAKA – Equiliberi di essere” è realizzato da 8 realtà che hanno unito le forze per il bene della comunità: Consorzio Desio – Brianza come capofila, Il Seme, Solaris, Tre Effe, Il Brugo, L’iride, Fondazione Stefania e Novo Millennio. Un gruppo coeso inserito all’interno di una grande rete composta dai Comuni di Desio, Monza, Brugherio, Cesano Maderno, Muggiò, Varedo, Limbiate, Nova Milanese, Bovisio Masciago, Villasanta, insieme ad oltre 30 realtà del territorio tra cooperative e associazioni impegnate sulla disabilità, istituzioni scolastiche, culturali, parrocchie, associazioni sportive e imprese profit, Fondazione Comunità Monza e Brianza, Ats Brianza, Provincia MB, Associazioni di categoria, organizzazioni sindacali.

www.progettotikitaka.com – FB: progettotikitaka

 

 

Tags: ,

Lascia un commento

In evidenza

Richiedi subito il magazine di aprile

È disponibile qui il magazine del mese di aprile, curato dal direttore Elena Giordano, strumento prezioso per te che vuoi essere sempre aggiornato su quel che succede nel mondo horeca.

[…]

Leggi di più ››

News

Quale “bianco” per la pausa pranzo?

Scegliere un vino bianco per la pausa pranzo è solo apparentemente semplice.

Se sbagli…

ti ritrovi sul groppone e a magazzino vino che non verrà mai consumato da nessuno…

quindi perdita di denaro,

[…]

Polpette di tacchino al gorgonzola dolce con spinacini saltati

Acquista il gorgonzola dolce cubettato sulla Locandina Super Ristorazione che puoi richiedere su www.ristopiulombardia.it. Ora sei pronto per dare vita a questa ricetta in cui viene abbinato a tacchino,

[…]

Primavera, tempo di insalata di polpo

La primavera non solo mette tutti di buon umore: spinge i tuoi clienti a cercare dei piatti più sfiziosi e colorati, che in qualche modo anticipino il clima delle vacanze estive… mare… sole… riposo… insalata di polpo!

[…]

Buona Festa del Made in Italy!

Oggi 15 aprile si celebra la Giornata nazionale del Made in Italy, in occasione dell’anniversario della nascita di Leonardo da Vinci, avvenuta il 15 aprile 1452.

-Riconosciamo in questo giorno al Made in Italy il suo ruolo sociale e il contributo allo sviluppo economico e culturale del Paese,

[…]

E se dicessimo: superfarcitura?

Nel tuo spazio dedicato ai croissant ci sono tante tipologie di prodotto, di varie forme, dimensione, addirittura colore.

E poi ci sono le farciture, che sino a oggi sono state:

-assenti

-presenti

-in vari gusti.

[…]

Quali nuove salse per il tuo burger?

Si può innovare, da bravo imprenditore di successo, anche nel mondo delle salse che accompagnano gli hamburger?

Si può presentare qualcosa di diverso dai classiconi, ovvero ketchup e maionese?

[…]

Nuovi colori per il tuo aperitivo

Una nuova frontiera di opportunità si sta aprendo per chi è pronto a portare fantasia all’ora dell’aperitivo.

Oltre ai classici intramontabili – noccioline, patatine in sacchetto anche monodose – si stanno facendo strada nuovi prodotti food,

[…]

Torta soffice alla vaniglia con farcitura di crema pasticcera al limone

Per la colazione al bar nel periodo di Pasqua puoi preparare tu stesso e una torta farcita che unisca la semplicità di un dolce da forno alla ricchezza di una crema fresca e avvolgente.

[…]

Come cambiare la colazione in vista di Pasqua?

Si avvicina la Pasqua e tu hai un compito strategico da assolvere:

-rivedere la proposta della colazione al bar per renderla coerente con l’atmosfera di festa, -rispondere alle aspettative della clientela,

[…]

Benvenuto, Mese internazionale di Super Colazione Perfetta!

Scalpita da qualche giorno, perché vuole essere protagonista e far parlare tutti di sé, dall’imprenditore del bar a quello di ogni altra azienda horeca. E’ il Mese internazionale di Super Colazione Perfetta;

[…]

Leggi di più ››